Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata - Farfalle sul Gargano
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 FAUNA E FLORA DI PUGLIA, BASILICATA e CALABRIA
 INSETTI, RAGNI e C. (INVERTEBRATI)
 Farfalle sul Gargano
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

ventura
Utente Senior


Inserito il - 21/07/2008 : 09:12:51  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ventura Aggiungi ventura alla lista amici  Rispondi Quotando
Non sono frequenti i miei interventi in questa sezione anche se gli insetti mi affascinano molto!

Ieri, uscita pomeridiana per verificare la presenza del Biancone in un'area idonea del Gargano.

Il Biancone non si è fatto vedere ma

nei pressi di una pozza d'acqua, nella terra umida, si abbeveravano una moltitudine di farfalle.

http://video.google.it/videoplay?do...916576420033

Che speci sono?

Io riconosco solo la Cavolaia.

Ciao






 Firma di ventura 
Ventura Talamo
Manfredonia
http://www.garganonatura.it/

 Regione Puglia  ~ Prov.: Foggia  ~ Città: Manfredonia  ~  Messaggi: 641  ~  Membro dal: 20/09/2006  ~  Ultima visita: 09/06/2014

rocco
Moderatore



Inserito il - 22/07/2008 : 20:00:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rocco Aggiungi rocco alla lista amici  Rispondi Quotando
si vedono bene Pieris rapae (cavolaia minore) e Colias (crocea), inoltre dei piccoli licenidi azzurri, più difficili da identificare dal filmato...
rocco






 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 2025  ~  Membro dal: 04/09/2007  ~  Ultima visita: 12/12/2014 Torna all'inizio della Pagina

ventura
Utente Senior


Inserito il - 23/07/2008 : 07:39:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ventura Aggiungi ventura alla lista amici  Rispondi Quotando

Grazie per l'identificazione.

Immaginavo, che forse, si potesse solo riconoscere il genere(per i licenidi)






  Firma di ventura 
Ventura Talamo
Manfredonia
http://www.garganonatura.it/

 Regione Puglia  ~ Prov.: Foggia  ~ Città: Manfredonia  ~  Messaggi: 641  ~  Membro dal: 20/09/2006  ~  Ultima visita: 09/06/2014 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,08 secondi.