Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata - Gabbiano sp a Monopoli
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 UCCELLI
 UCCELLI DI PUGLIA, BASILICATA E CALABRIA
 Gabbiano sp a Monopoli
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

Gli Astuti
Moderatore



Inserito il - 05/07/2008 : 12:24:31  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Gli Astuti Aggiungi Gli Astuti alla lista amici  Rispondi Quotando
Ecco 3 foto scattate da Cristiano Izzo al porto di Monopoli alla fine di giugno scorso.

Immagine:

162,79 KB


Immagine:

160,19 KB






 Firma di Gli Astuti 
Saluti

Gli Astuti ovvero Piero e Gianpasquale Chiatante
Martina Franca (TA)

 Regione Puglia  ~ Prov.: Taranto  ~ Città: Martina Franca  ~  Messaggi: 583  ~  Membro dal: 14/09/2006  ~  Ultima visita: 22/02/2019

Gli Astuti
Moderatore



Inserito il - 05/07/2008 : 12:25:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Gli Astuti Aggiungi Gli Astuti alla lista amici  Rispondi Quotando

Immagine:

570,24?KB

In quest'ultima foto anche un Corso a destra

Si nota una colorazione del dorso molto scura, come quella di uno Zafferano... Che dite?






Modificato da - Gli Astuti in data 05/07/2008 12:27:43

  Firma di Gli Astuti 
Saluti

Gli Astuti ovvero Piero e Gianpasquale Chiatante
Martina Franca (TA)

 Regione Puglia  ~ Prov.: Taranto  ~ Città: Martina Franca  ~  Messaggi: 583  ~  Membro dal: 14/09/2006  ~  Ultima visita: 22/02/2019 Torna all'inizio della Pagina

Cristiano Liuzzi
Utente Senior


Inserito il - 05/07/2008 : 12:40:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Cristiano Liuzzi Aggiungi Cristiano Liuzzi alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao a tutti, dopo un po' di tempo mi rifaccio vivo....

in merito al Gabbiano in foto, io direi che si tratta certamente di uno Zafferano con piumaggio 1st. summer.

un abbraccio
Cristiano






 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Conversano  ~  Messaggi: 511  ~  Membro dal: 13/09/2006  ~  Ultima visita: 21/10/2012 Torna all'inizio della Pagina

Cristiano Izzo
Nuovo Utente


Inserito il - 16/07/2008 : 13:06:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Cristiano Izzo Aggiungi Cristiano Izzo alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao a tutti,sono l'autore dell'osservazione e nuovo simpatizzante degli Argonauti.

Da alcuni confronti fatti con i testi e con parerei abbastanza autorevoli, direi che il gabbiano in questione è uno ZAFFERANO DEL BALTICO (fuscus, fuscus) 2CY.
quello che trovo un po' strano è il periodo dell'avvistamento, considerato che sui movimenti di questo zafferano (tra l'altro il piu' raro) e sullo status fuori areale si sa molto poco.

Cristiano Izzo
Verona






  Firma di Cristiano Izzo 
Cristiano Izzo

 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: verona  ~  Messaggi: 1  ~  Membro dal: 15/07/2008  ~  Ultima visita: 16/07/2008 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,12 secondi.