Autore |
Discussione |
|
DEVIL
Moderatore
    

 |
Inserito il - 17/06/2008 : 18:06:34
|
Ciao ragazzi vorrei sapere se questi rospi a metamorfosi quasi compiuta sono dei Bufo bufo.Il digiuno ? durato 4giorni come nel rospo comune, escluderei a priori Bufo viridis. Luogo del ritrovamento Cefal? (PA). P.S. ovviamente dopo la metamorfosi li ho rimessi in libert? in un piccolo laghetto non lontano dal luogo di origine. il loro si era totalmente prosciugato. Ne ho salvati a migliaia.
Immagine:
 402,98 KB
|
Modificato da - Fabio Mastropasqua in Data 17/06/2008 22:49:18
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bisceglie ~
Messaggi: 1710 ~
Membro dal: 10/04/2008 ~
Ultima visita: 04/04/2016
|
|
Fabio Mastropasqua
Moderatore
    

 |
Inserito il - 17/06/2008 : 18:44:37
|
Ciao Devil e benvenuto nel forum 'senza peli e piume' ,
innanzitutto complimenti per il salvataggio!!
Sinceramente escluderei Bufo bufo che sarebbero stati decisamente pi? scuri, sul marrone; a me sembrano B. viridis (anche se adesso la tassonomia sta cambiando radicalmente continuo a chiamarlo cos? per facilit? di comprensione,tra l'altro i rospi siciliani in particolare sono oggetto di discussioni sistematiche )... solo non posso escludere, perch? non ne ho esperienza diretta, i piccoli e i girini di Discoglosso dipinto (Discoglossus pictus) che dovrebbero essere presenti dalle tue parti...
ciao
|
| Firma di Fabio Mastropasqua |
|
|
Fabio - Bari
www.studionotos.it
"Non si mente mai così tanto come prima delle elezioni, durante la guerra e dopo la caccia" Otto Bismarck |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bitritto ~
Messaggi: 1058 ~
Membro dal: 13/09/2006 ~
Ultima visita: 30/07/2022
|
 |
|
DEVIL
Moderatore
    

 |
Inserito il - 17/06/2008 : 20:04:53
|
No,il rospo smeraldino lo conosco bene,non ? lui. Hai ragione sul discoglosso dipinto. sono sicuro che sia lui. i rospetti avevano una macchia a forma di x. Non pu? che essere lui. grazie per l'aiuto. Comunque io sono barese, in Sicilia ero in vacanza.
|
Modificato da - DEVIL in data 17/06/2008 20:07:00 |
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bisceglie ~
Messaggi: 1710 ~
Membro dal: 10/04/2008 ~
Ultima visita: 04/04/2016
|
 |
|
Simone
Moderatore
   
 |
Inserito il - 17/06/2008 : 20:20:10
|
Un benvenuto a Devil anche da parte mia.
Concordo con Fabio riguardo al dubbio sul discoglosso dipinto. Una livrea a macchie cos? ben definite, pi? o meno tondeggianti e nettamente distaccate tra loro e quella "mascherina" sul capo, personalmente non mi ? mai capitato di osservarla nei neometamorfosati di smeraldino. Attendiamo altri pareri...
Ciao Simone
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Monopoli ~
Messaggi: 839 ~
Membro dal: 08/10/2006 ~
Ultima visita: 26/10/2016
|
 |
|
Simone
Moderatore
   
 |
Inserito il - 17/06/2008 : 20:24:44
|
non mi ero accorto della risposta di Devil... allora ci hai dato la conferma..
Ciao
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Monopoli ~
Messaggi: 839 ~
Membro dal: 08/10/2006 ~
Ultima visita: 26/10/2016
|
 |
|
|
Discussione |
|