Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata - occhione nidificante
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 UCCELLI
 UCCELLI DI PUGLIA, BASILICATA E CALABRIA
 occhione nidificante
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


    Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente
Autore Discussione
Pagina: di 2

Giuseppe La Gioia
Moderatore


Inserito il - 04/06/2008 : 20:33:27  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Giuseppe La Gioia  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  Giuseppe La Gioia Aggiungi Giuseppe La Gioia alla lista amici
scusate se mi intrometto e, come al solito, col mio tatto da elefante.

fare fotografie e/o riprese ad un nido, peraltro trovato casualmente, non ? e non sar? mai attivit? di studio !!!

una ricerca per essere tale deve essere pianificata - nei materiali e metodi, nella finalit?, ecc. - e condotta con la massima dedizione utilizzando una metodologia scientifica condivisa ed rigore che va oltre la necessaria cautela di cui si parlava prima come essenziale per fotografare il nido.

L'apporto di appassionati osservatori e fotografi ? spesso utile ad alcune ricerche (vedi anche il lavoro sulla distribuzione del Grillaio fatto in questo forum) ma tale deve essere.

In sintesi la foto ad un solo nido di una specie non aggiunge spesso nulla alle conoscenze sulla sua biologia.

ciao






  Firma di Giuseppe La Gioia 
Giuseppe La Gioia
Lecce

www.ormepuglia.it
www.inanellamentoitalia.it

 Regione Puglia  ~ Prov.: Lecce  ~ Città: Lecce  ~  Messaggi: 422  ~  Membro dal: 15/09/2006  ~  Ultima visita: 09/02/2015 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione  
Pagina Precedente
    Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi.