Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata - Melitaea didyma e M. phoebe
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 FAUNA E FLORA DI PUGLIA, BASILICATA e CALABRIA
 INSETTI, RAGNI e C. (INVERTEBRATI)
 Melitaea didyma e M. phoebe
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

Gabriele
Utente Master


Inserito il - 03/06/2008 : 08:42:24  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Gabriele Aggiungi Gabriele alla lista amici  Rispondi Quotando
Foresta Mercadante, 2 giugno 2008







Modificato da - rocco in Data 04/06/2008 10:09:02

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 2141  ~  Membro dal: 14/09/2006  ~  Ultima visita: 02/05/2010

Gabriele
Utente Master


Inserito il - 03/06/2008 : 08:43:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Gabriele Aggiungi Gabriele alla lista amici  Rispondi Quotando







 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 2141  ~  Membro dal: 14/09/2006  ~  Ultima visita: 02/05/2010 Torna all'inizio della Pagina

Natalia
Utente Senior



Inserito il - 03/06/2008 : 10:17:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Natalia Aggiungi Natalia alla lista amici  Rispondi Quotando
Pure io ho fotografato una di recente, su un fiore di Achillea ligustica.
Chiaromonte (PZ), 29/05/08

Melitaea didyma

Melitaea phoebe:

158,1?KB






Modificato da - rocco in data 04/06/2008 10:57:49

  Firma di Natalia 
Natalia Sànchez Navas

 Regione Basilicata  ~ Prov.: Potenza  ~ Città: Chiaromonte  ~  Messaggi: 832  ~  Membro dal: 04/04/2007  ~  Ultima visita: 26/08/2016 Torna all'inizio della Pagina

rocco
Moderatore



Inserito il - 03/06/2008 : 18:57:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rocco Aggiungi rocco alla lista amici  Rispondi Quotando
La specie fotografata da Natalia mi sembra piuttosto Melitaea phoebe.
rocco






 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 2025  ~  Membro dal: 04/09/2007  ~  Ultima visita: 12/12/2014 Torna all'inizio della Pagina

Fabio Mastropasqua
Moderatore



Inserito il - 03/06/2008 : 21:09:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Fabio Mastropasqua  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  Fabio Mastropasqua Aggiungi Fabio Mastropasqua alla lista amici  Rispondi Quotando
Sono d'accordo con Rocco

per la reticolatura dell'ala posteriore direi anche io che quella fotografata da Natalia sia una Melitaea phoebe

ciao






  Firma di Fabio Mastropasqua 
Fabio - Bari

www.studionotos.it

"Non si mente mai così tanto come prima delle elezioni, durante la guerra e dopo la caccia"
Otto Bismarck

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bitritto  ~  Messaggi: 1058  ~  Membro dal: 13/09/2006  ~  Ultima visita: 30/07/2022 Torna all'inizio della Pagina

gli Sgrilli
Utente Master


Inserito il - 03/06/2008 : 21:22:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gli Sgrilli Aggiungi gli Sgrilli alla lista amici  Rispondi Quotando
Ed ecco un' altra Melitaea didyma..comune di Gioia...ieri...



Immagine:

212,8 KB






  Firma di gli Sgrilli 
Fabio Ferragonio

 Regione Puglia  ~ Prov.: Foggia  ~ Città: Foggia  ~  Messaggi: 1037  ~  Membro dal: 10/05/2007  ~  Ultima visita: 19/01/2010 Torna all'inizio della Pagina

Natalia
Utente Senior



Inserito il - 04/06/2008 : 07:53:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Natalia Aggiungi Natalia alla lista amici  Rispondi Quotando
Oh!
Scusate per la azzardata determinazione da parte mia.






  Firma di Natalia 
Natalia Sànchez Navas

 Regione Basilicata  ~ Prov.: Potenza  ~ Città: Chiaromonte  ~  Messaggi: 832  ~  Membro dal: 04/04/2007  ~  Ultima visita: 26/08/2016 Torna all'inizio della Pagina

angela corasaniti
Amministratore



Inserito il - 04/06/2008 : 19:11:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di angela corasaniti Aggiungi angela corasaniti alla lista amici  Rispondi Quotando
Natalia, non c'? da chiedere scusa per nulla ...ci mancherebbe...
Come vedi Rocco ha aggiunto nel titolo la specie che hai fotografato e si potranno cos? confrontare due specie comunque molto simili.
Ciao






  Firma di angela corasaniti 
angelacorasaniti@fastwebnet.it

http://www.argonauti.org
la Natura di Puglia e Basilicata

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 2770  ~  Membro dal: 12/09/2006  ~  Ultima visita: 05/06/2020 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,1 secondi.