Autore |
Discussione |
Gabriele
Utente Master
    
 |
Inserito il - 03/06/2008 : 08:37:53
|
Foresta Mercadante, 2 giugno 2008
http://www.youtube.com/watch?v=qGpzDl6CCcA
In questo mio video si sente un verso che io non so riconoscere. Chiedo, pertanto, un vostro aiuto. Grazie.
|
Modificato da - Tommy in Data 05/06/2008 00:59:13
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bari ~
Messaggi: 2141 ~
Membro dal: 14/09/2006 ~
Ultima visita: 02/05/2010
|
|
Gabriele
Utente Master
    
 |
Inserito il - 03/06/2008 : 08:47:06
|
Un altro mio video girato qualche istante dopo.
http://www.youtube.com/watch?v=nd4WaG1g01s
|
|
Gabriele |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bari ~
Messaggi: 2141 ~
Membro dal: 14/09/2006 ~
Ultima visita: 02/05/2010
|
 |
|
egidiofulco
Moderatore
    
 |
Inserito il - 03/06/2008 : 09:56:25
|
Ciao, il canto flautato che si sente in primo piano ? di Capinera. Nella prima regstrazione alla fine si sente anche un altro verso, in lontananza che dovrebbe essere Allocco.
Ciao,
|
|
Egidio Fulco Pignola (PZ) |
|
Regione Basilicata ~
Prov.: Potenza ~
Città: Pignola ~
Messaggi: 1262 ~
Membro dal: 09/10/2006 ~
Ultima visita: 11/02/2017
|
 |
|
egidiofulco
Moderatore
    
 |
Inserito il - 03/06/2008 : 13:19:29
|
...adesso mi ? venuto il dubbio che possa trattarsi di una civetta....mha, aspettiamo altre opinioni...
Ciao,
|
|
Egidio Fulco Pignola (PZ) |
|
Regione Basilicata ~
Prov.: Potenza ~
Città: Pignola ~
Messaggi: 1262 ~
Membro dal: 09/10/2006 ~
Ultima visita: 11/02/2017
|
 |
|
Gli Astuti
Moderatore
   

 |
Inserito il - 03/06/2008 : 17:59:44
|
E perch? non un ASSIOLO!
Chiedo a Gabriele se era ripetuto o se l'ha ascoltato un'unica volta.
Piero
|
|
Saluti
Gli Astuti ovvero Piero e Gianpasquale Chiatante Martina Franca (TA) |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Taranto ~
Città: Martina Franca ~
Messaggi: 583 ~
Membro dal: 14/09/2006 ~
Ultima visita: 22/02/2019
|
 |
|
gli Sgrilli
Utente Master
    
 |
Inserito il - 03/06/2008 : 18:10:35
|
B? ? un po troppo ALTO e STRIDULO per un assiolo...
A me sembra un allocco......
Gabriele non hai una registrazione piu lunga in cui si sente una seconda volta?
|
|
Fabio Ferragonio |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Foggia ~
Città: Foggia ~
Messaggi: 1037 ~
Membro dal: 10/05/2007 ~
Ultima visita: 19/01/2010
|
 |
|
ventura
Utente Senior
   
 |
Inserito il - 03/06/2008 : 20:15:09
|
Si sicuramente Capinera e poi mi pare proprio Allocco!
|
|
Ventura Talamo Manfredonia http://www.garganonatura.it/ |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Foggia ~
Città: Manfredonia ~
Messaggi: 641 ~
Membro dal: 20/09/2006 ~
Ultima visita: 09/06/2014
|
 |
|
Gabriele
Utente Master
    
 |
Inserito il - 04/06/2008 : 05:45:06
|
Le uniche registrazioni che ho sono che quelle che ho pubblicate in questa discussione.
Il verso della capinera era piuttosto ripetuto. Per il secondo verso non so che dire: mi sono accorto solo che c'era dopo aver letto la risposta di egidiofulco.
|
|
Gabriele |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bari ~
Messaggi: 2141 ~
Membro dal: 14/09/2006 ~
Ultima visita: 02/05/2010
|
 |
|
Anthony
Moderatore
  
 |
Inserito il - 05/06/2008 : 01:06:03
|
sarebbe notevole se fosse un Allocco che non mi pare sia stato segnalato con certezza a Mercadante - correggetemi se sbaglio
possibilit? da escludere per me (data la brevit?): 1. Assiolo
a che ora si ? fatta la registrazione? Quando "cantano" in coppia spesso si sente un suono stridulo del genere (che non mi ricordo se sia femmina o maschio)
Gabriele: quel poco che si sente riflette il suono frammentato dal vivo?
2. esseri umani (ma escluderei H. sapiens murgianus se veniva dall'alto dei pini fitti )
3. altri notturni: ma chi?
4. mi sembra quasi improponibile che sia un semplice spezzone di canto di Rigogolo, specie sicuramente presente e magari stroppiato dal venticello e dal microfono
|
Modificato da - Anthony in data 05/06/2008 01:07:24 |
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Torre a Mare ~
Messaggi: 330 ~
Membro dal: 23/09/2006 ~
Ultima visita: 03/05/2016
|
 |
|
Gabriele
Utente Master
    
 |
Inserito il - 05/06/2008 : 11:52:58
|
Mi suggeriscono anche pavone. Per smentire o confermare questa ipotesi, mi toccher? tornare nello stesso posto e verificare se nei paraggi esiste qualche fattoria.
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bari ~
Messaggi: 2141 ~
Membro dal: 14/09/2006 ~
Ultima visita: 02/05/2010
|
 |
|
Anthony
Moderatore
  
 |
Inserito il - 05/06/2008 : 12:00:30
|
| Gabriele ha scritto:
Mi suggeriscono anche pavone. Per smentire o confermare questa ipotesi, mi toccher? tornare nello stesso posto e verificare se nei paraggi esiste qualche fattoria.
|
giusto giusto - s? questo ? molto pi? verosimile!
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Torre a Mare ~
Messaggi: 330 ~
Membro dal: 23/09/2006 ~
Ultima visita: 03/05/2016
|
 |
|
Gabriele
Utente Master
    
 |
Inserito il - 05/06/2008 : 17:26:34
|
Ok. Vi far? sapere.
|
Modificato da - Gabriele in data 05/06/2008 17:27:15 |
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bari ~
Messaggi: 2141 ~
Membro dal: 14/09/2006 ~
Ultima visita: 02/05/2010
|
 |
|
Gabriele
Utente Master
    
 |
Inserito il - 09/06/2008 : 13:08:51
|
Ieri pomeriggio sono tornato sul <<luogo del delitto>> e mi sono informato: effettivamente nell'area vengono ascoltati frequentemente le civette. Questo conferma un'ipotesi formulata da egidiofulco.
|
|
Gabriele |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bari ~
Messaggi: 2141 ~
Membro dal: 14/09/2006 ~
Ultima visita: 02/05/2010
|
 |
|
Giuseppe La Gioia
Moderatore
  
 |
Inserito il - 09/06/2008 : 15:32:26
|
non c'? dubbio che nell'area si ascoltino spesso le civette, sono ovunque in puglia, per fortuna,
ciao
|
| Firma di Giuseppe La Gioia |
|
|
Giuseppe La Gioia Lecce
www.ormepuglia.it www.inanellamentoitalia.it |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Lecce ~
Città: Lecce ~
Messaggi: 422 ~
Membro dal: 15/09/2006 ~
Ultima visita: 09/02/2015
|
 |
|
Gabriele
Utente Master
    
 |
Inserito il - 17/06/2008 : 09:03:01
|
All'inizio della prima registrazione, oltre alla capinera ho notato un altro verso. Cosa pu? essere?
|
|
Gabriele |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bari ~
Messaggi: 2141 ~
Membro dal: 14/09/2006 ~
Ultima visita: 02/05/2010
|
 |
|
dcicave
Utente Master
    

 |
Inserito il - 17/06/2008 : 17:17:03
|
Scusatemi, ma io sento nettamente il canto di un verdone. Ciao Donato
|
|
Donato Ciampa |
|
Regione Basilicata ~
Prov.: Matera ~
Città: PISTICCI ~
Messaggi: 1957 ~
Membro dal: 09/05/2008 ~
Ultima visita: 03/11/2020
|
 |
|
Discussione |
|