Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata - Panico!Il corriere ha fatto il nido sulla strada!
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 UCCELLI
 UCCELLI DI PUGLIA, BASILICATA E CALABRIA
 Panico!Il corriere ha fatto il nido sulla strada!
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


      Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente
Autore Discussione
Pagina: di 2

lupobianco
Utente Attivo


Inserito il - 05/06/2008 : 19:23:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lupobianco Aggiungi lupobianco alla lista amici  Rispondi Quotando
Ragazzi, vi aggiorno. Purtroppo il nido non c'? pi?. Ci sono stato oggi pomeriggio e non ne ho trovato traccia. Tuttavia credo che la causa non sia stata qualche macchina, ma i violenti nubifragi che nei giorni scorsi si sono abattuti sulla zona. Infatti la strada era piena di pozze d'acqua.

A circa 300 metri di distanza, per?, mi sono imbattuto nella coppia di corrieri. Se ne stavano tranquilli tranquilli a voltolare sassi, incuranti di me. Ho avuto un momento di speranza: magari ci sono anche i piccoli, nescosti nell'erba da qualche parte. Cos? mi sono messo ad una certa distanza ad aspettare ed osservare. Purtroppo non ho visto pulli (si chiamano pulli anche i bambini dei minitrampolieri?).

In compenso ho visto quella che mi sembrava una danza di corteggiamento. Il maschio si metteva ventre a terra e cosa in aria e girava su se stesso. Ad un cero punto la femmina si ? avvicinata a lui, si ? infilata sotto le ali del maschio e poi ? andata via. Si trattava evidentemente di un invito... Inseguita dal marito, la femmina ha percorso velocemente una decina di metri, e si ? venuta a piazzare proprio a 3 metri dalla macchina, dandomi agio di fotografare con comodo la scena successiva...

In realt? ? a questo punto che ho capito chi era il maschio e chi la femmina...

Dopo di che, la femmina ? volata via, e non l'ho pi? vista, mentre il maschio ha ricominciato a girare su se stesso ventre a terra. A questo punto ho capito cosa stava facendo: stava preparando il nido! Vabb?, dire nido ? un po' troppo. Ma sapete dove stanno mettendo casa questa volta? In uno slargo dove i camion fanno manovra. E' un po' pi? distante, rispetto all'altra volta dalla carreggiata, ma le tracce delle ruote parlano chiaro.

Mi sa che vanno incontro ad un'altra delusione. Poverini!

Mi sono anche avvicinato con la macchina. Fino a due metri di distanza. Non nego che ho pensato: se si spaventa e se ne va, meglio, trover? un posto pi? tranquillo. Ma lui ha continuato imperterrito a girare su se stesso...
Alla fine sono venuto via: ricordo sempre il suggerimento di non interferire con la natura...

Ora mi chiedo: ma come mai sono cos? confidenti?

E' possibile che il mio stare ad osservarli li abbia convinti ancor di pi? che le macchine non sono affatto pericolose? In tal caso sarei un po' responsabile

Al pi? presto poster? le foto: stasera sono troppo impegnato e non riuscir? a scaricarle...

Ciao!






Modificato da - lupobianco in data 05/06/2008 19:26:52

  Firma di lupobianco 
Il mio sito web www.luigicalabrese.it

Il mio corso di fotografia on line www.phototutorial.net

 Regione Basilicata  ~ Prov.: Potenza  ~ Città: Potenza  ~  Messaggi: 177  ~  Membro dal: 05/04/2008  ~  Ultima visita: 10/10/2012 Torna all'inizio della Pagina

lupobianco
Utente Attivo


Inserito il - 07/06/2008 : 15:26:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lupobianco Aggiungi lupobianco alla lista amici  Rispondi Quotando
Allora ecco le foto.

Come vi dicevo il nido purtroppo non c'? pi?. Per? a distanza di qualche centinaio di metri ho ritrovato la coppia di corrieri intenti nelle loro faccende. Ho aspettato in macchina nella speranza di veder comparire eventuali piccoli, ma purtroppo questo non ? avvenuto. Nell'attesa mi sono concentrato su questo esemplare che era pi? vicino alla macchina e quindi meglio fotografabile.
Se ne stava tranquillo a passeggiare e a voltolare i sassi.


Immagine:

150,12 KB



Immagine:

168,04 KB






  Firma di lupobianco 
Il mio sito web www.luigicalabrese.it

Il mio corso di fotografia on line www.phototutorial.net

 Regione Basilicata  ~ Prov.: Potenza  ~ Città: Potenza  ~  Messaggi: 177  ~  Membro dal: 05/04/2008  ~  Ultima visita: 10/10/2012 Torna all'inizio della Pagina

lupobianco
Utente Attivo


Inserito il - 07/06/2008 : 15:32:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lupobianco Aggiungi lupobianco alla lista amici  Rispondi Quotando
... ad un certo punto il maschio, molto pi? lontano, ha cominciato a fare questa cosa qui, che io ho interpretato come una danza di corteggiamento...


Immagine:

191,94?KB

Tuttavia, come dir?, credo di essermi sbagliato... (chiedo lumi, comunque)...

Poco dopo la femmina si ? avvicinata e si ? infilata sotto le ali del maschio...



Immagine:

204,77 KB


Immagine:

209,22?KB






Modificato da - lupobianco in data 07/06/2008 15:38:16

  Firma di lupobianco 
Il mio sito web www.luigicalabrese.it

Il mio corso di fotografia on line www.phototutorial.net

 Regione Basilicata  ~ Prov.: Potenza  ~ Città: Potenza  ~  Messaggi: 177  ~  Membro dal: 05/04/2008  ~  Ultima visita: 10/10/2012 Torna all'inizio della Pagina

lupobianco
Utente Attivo


Inserito il - 07/06/2008 : 15:42:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lupobianco Aggiungi lupobianco alla lista amici  Rispondi Quotando
Dopo aver fatto per qualche secondo la civetta (scusate la terribile battuta ) corrierina ? scappata via zampettando, inseguita dal maschio, per circa una decina di metri.
Alla fine ha deciso di fermarsi proprio davanti al finestrino della mia macchina (anche troppo, visto che in una foto ho tagliato via le ali dall'inquadratura)... dandomi modo di seguire e riprendere la scena successiva a mio agio...



Immagine:

245,07?KB



Immagine:

477,38?KB


Immagine:

230,78 KB


Immagine:

252,96?KB




Solo a questo punto, a dire il vero, ho capito chi era il maschio e chi la femmina...






Modificato da - lupobianco in data 07/06/2008 15:46:42

  Firma di lupobianco 
Il mio sito web www.luigicalabrese.it

Il mio corso di fotografia on line www.phototutorial.net

 Regione Basilicata  ~ Prov.: Potenza  ~ Città: Potenza  ~  Messaggi: 177  ~  Membro dal: 05/04/2008  ~  Ultima visita: 10/10/2012 Torna all'inizio della Pagina

dcicave
Utente Master



Inserito il - 07/06/2008 : 15:47:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dcicave Aggiungi dcicave alla lista amici  Rispondi Quotando
Eccezionale sequenza fotografica





  Firma di dcicave 
Donato Ciampa

 Regione Basilicata  ~ Prov.: Matera  ~ Città: PISTICCI  ~  Messaggi: 1957  ~  Membro dal: 09/05/2008  ~  Ultima visita: 03/11/2020 Torna all'inizio della Pagina

egidiofulco
Moderatore


Inserito il - 07/06/2008 : 15:52:34  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di egidiofulco  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  egidiofulco Aggiungi egidiofulco alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao,
hai ragione, quello che hai visto ? la cerimonia di corteggiamente dei corrieri.
In particolare la postura del maschio nella prima foto di questa sequenza ? definita "scraping display" che definisce la piccola buca dove verranno deposte le uova.
Successivamente il maschio assume la "canopy posture" con la coda aperta a ventaglio e rivolta verso la femmina. La femmina passando sotto il maschio entra nella cavit? delle uova, questa fase ? detta del "mutual scrape ceremony". Quando poi la femmna si allontana dal nido potrebbe verificarsi l'accoppiamento.

Ciao,







  Firma di egidiofulco 
Egidio Fulco
Pignola (PZ)

 Regione Basilicata  ~ Prov.: Potenza  ~ Città: Pignola  ~  Messaggi: 1262  ~  Membro dal: 09/10/2006  ~  Ultima visita: 11/02/2017 Torna all'inizio della Pagina

lupobianco
Utente Attivo


Inserito il - 07/06/2008 : 15:53:47  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lupobianco Aggiungi lupobianco alla lista amici  Rispondi Quotando
Infine la femmina ? andata via, mentre il maschio ha cominciato a roteare su se stesso pancia a terra.

Credevo si trattasse di una nuova danza, ma poi ho capito che stava semplicemente preparando il nido (nido mi sembra una termine esagerato, comunque, anche se evidentemente il concetto di "comodit?" e di "casa", per il piccolo trampoliere, ? molto diverso dal nostro).



Immagine:

236,06?KB


Immagine:

245,43?KB


Immagine:

242,87?KB


Come vi ho gi? detto, anche questo posto mi sembra piuttosto infelice. Si trova in una specie di incrocio, uno slargo sterrato dove i camion fanno manovra...!

Io comunque faccio il tifo per i miei piccoli amici. Speriamo bene.

P.S. Se mi date ragguagli su eventuali interpretazioni "etologicamente sbagliate" che ci sono nel mio racconto, mi fate un grande favore...

P.S.2 Un doveroso ringraziamento alla mia fida K10!






Modificato da - lupobianco in data 07/06/2008 15:57:17

  Firma di lupobianco 
Il mio sito web www.luigicalabrese.it

Il mio corso di fotografia on line www.phototutorial.net

 Regione Basilicata  ~ Prov.: Potenza  ~ Città: Potenza  ~  Messaggi: 177  ~  Membro dal: 05/04/2008  ~  Ultima visita: 10/10/2012 Torna all'inizio della Pagina

lupobianco
Utente Attivo


Inserito il - 07/06/2008 : 15:59:46  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lupobianco Aggiungi lupobianco alla lista amici  Rispondi Quotando
egidiofulco ha scritto:

Ciao,
hai ragione, quello che hai visto ? la cerimonia di corteggiamente dei corrieri.
In particolare la postura del maschio nella prima foto di questa sequenza ? definita "scraping display" che definisce la piccola buca dove verranno deposte le uova.
Successivamente il maschio assume la "canopy posture" con la coda aperta a ventaglio e rivolta verso la femmina. La femmina passando sotto il maschio entra nella cavit? delle uova, questa fase ? detta del "mutual scrape ceremony". Quando poi la femmna si allontana dal nido potrebbe verificarsi l'accoppiamento.

Ciao,




Uhau! Proprio quello che evolevo sapere. Grazie per le preziosissime informazioni che utilizzer? per aggiornare il mio sito...
P.S. Perch? la femmina ? andata via mentre il maschio ? restato a costruire la "casa"? Sempre che non mi sia confuso nel seguire l'uno e l'altro...






Modificato da - lupobianco in data 07/06/2008 16:01:56

  Firma di lupobianco 
Il mio sito web www.luigicalabrese.it

Il mio corso di fotografia on line www.phototutorial.net

 Regione Basilicata  ~ Prov.: Potenza  ~ Città: Potenza  ~  Messaggi: 177  ~  Membro dal: 05/04/2008  ~  Ultima visita: 10/10/2012 Torna all'inizio della Pagina

lupobianco
Utente Attivo


Inserito il - 07/06/2008 : 16:17:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lupobianco Aggiungi lupobianco alla lista amici  Rispondi Quotando
egidiofulco ha scritto:


Successivamente il maschio assume la "canopy posture" con la coda aperta a ventaglio e rivolta verso la femmina.


E' questa?



Immagine:

228,3 KB






  Firma di lupobianco 
Il mio sito web www.luigicalabrese.it

Il mio corso di fotografia on line www.phototutorial.net

 Regione Basilicata  ~ Prov.: Potenza  ~ Città: Potenza  ~  Messaggi: 177  ~  Membro dal: 05/04/2008  ~  Ultima visita: 10/10/2012 Torna all'inizio della Pagina

egidiofulco
Moderatore


Inserito il - 08/06/2008 : 10:45:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di egidiofulco  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  egidiofulco Aggiungi egidiofulco alla lista amici  Rispondi Quotando
Esatto e qui la femmina sta entrando nella cavit? nido passando sotto il maschio
Ciao,







  Firma di egidiofulco 
Egidio Fulco
Pignola (PZ)

 Regione Basilicata  ~ Prov.: Potenza  ~ Città: Pignola  ~  Messaggi: 1262  ~  Membro dal: 09/10/2006  ~  Ultima visita: 11/02/2017 Torna all'inizio della Pagina

lupobianco
Utente Attivo


Inserito il - 17/06/2008 : 14:50:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lupobianco Aggiungi lupobianco alla lista amici  Rispondi Quotando
Per il momento tutto bene. Ieri ho visitato il luogo e ho trovato il corriere che covava tranquillamente le sue 4 uova. Qualche foto veloce al soggetto che non sembrava affatto impensierito. E poi via, alla ricerca di altri uccelli.



Immagine:

202,16 KB







  Firma di lupobianco 
Il mio sito web www.luigicalabrese.it

Il mio corso di fotografia on line www.phototutorial.net

 Regione Basilicata  ~ Prov.: Potenza  ~ Città: Potenza  ~  Messaggi: 177  ~  Membro dal: 05/04/2008  ~  Ultima visita: 10/10/2012 Torna all'inizio della Pagina

dcicave
Utente Master



Inserito il - 17/06/2008 : 17:18:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dcicave Aggiungi dcicave alla lista amici  Rispondi Quotando
Perfetto.
Ciao
Donato






  Firma di dcicave 
Donato Ciampa

 Regione Basilicata  ~ Prov.: Matera  ~ Città: PISTICCI  ~  Messaggi: 1957  ~  Membro dal: 09/05/2008  ~  Ultima visita: 03/11/2020 Torna all'inizio della Pagina

lupobianco
Utente Attivo


Inserito il - 22/06/2008 : 12:28:00  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lupobianco Aggiungi lupobianco alla lista amici  Rispondi Quotando
Aggiornamento del 21 giugno:

Tutto ok, il nido ? ancora l?.

Ecco la foto. Se guardate bene si vede un uovo



Immagine:

187,93 KB






  Firma di lupobianco 
Il mio sito web www.luigicalabrese.it

Il mio corso di fotografia on line www.phototutorial.net

 Regione Basilicata  ~ Prov.: Potenza  ~ Città: Potenza  ~  Messaggi: 177  ~  Membro dal: 05/04/2008  ~  Ultima visita: 10/10/2012 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione  
Pagina Precedente
      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi.