Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata - calandro
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 UCCELLI
 UCCELLI "FUORI REGIONE"
 calandro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

maurizio
Utente Master



Inserito il - 28/05/2008 : 21:57:14  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di maurizio  Guarda l'indirizzo Skype di maurizio Aggiungi maurizio alla lista amici  Rispondi Quotando
si tratta di un calandro ?

oggi pomeriggio sul gran sasso



Immagine:

100,11 KB




 Regione Abruzzo  ~ Prov.: L'Aquila  ~ Città: L'Aquila  ~  Messaggi: 1817  ~  Membro dal: 14/09/2006  ~  Ultima visita: 22/12/2019

egidiofulco
Moderatore


Inserito il - 28/05/2008 : 22:06:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di egidiofulco  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  egidiofulco Aggiungi egidiofulco alla lista amici  Rispondi Quotando
E s?!

Ciao,





  Firma di egidiofulco 
Egidio Fulco
Pignola (PZ)

 Regione Basilicata  ~ Prov.: Potenza  ~ Città: Pignola  ~  Messaggi: 1262  ~  Membro dal: 09/10/2006  ~  Ultima visita: 11/02/2017 Torna all'inizio della Pagina

gli Sgrilli
Utente Master


Inserito il - 28/05/2008 : 22:12:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gli Sgrilli Aggiungi gli Sgrilli alla lista amici  Rispondi Quotando
La foto ? davvero molto bella...bravo!!!!!



  Firma di gli Sgrilli 
Fabio Ferragonio

 Regione Puglia  ~ Prov.: Foggia  ~ Città: Foggia  ~  Messaggi: 1037  ~  Membro dal: 10/05/2007  ~  Ultima visita: 19/01/2010 Torna all'inizio della Pagina

Silvio Davison
Utente Medio


Inserito il - 28/05/2008 : 22:13:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Silvio Davison Aggiungi Silvio Davison alla lista amici  Rispondi Quotando
Certo, Calandro! Eri in dubbio se comune o maggiore Maurizio?

Ciao


Silvio




  Firma di Silvio Davison 
Silvio Davison

 Regione Veneto  ~ Prov.: Treviso  ~ Città: Treviso  ~  Messaggi: 53  ~  Membro dal: 31/12/2007  ~  Ultima visita: 11/10/2008 Torna all'inizio della Pagina

lupobianco
Utente Attivo


Inserito il - 28/05/2008 : 23:14:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lupobianco Aggiungi lupobianco alla lista amici  Rispondi Quotando
Complimenti davvero per la foto.



  Firma di lupobianco 
Il mio sito web www.luigicalabrese.it

Il mio corso di fotografia on line www.phototutorial.net

 Regione Basilicata  ~ Prov.: Potenza  ~ Città: Potenza  ~  Messaggi: 177  ~  Membro dal: 05/04/2008  ~  Ultima visita: 10/10/2012 Torna all'inizio della Pagina

Angelonitti
Utente Senior


Inserito il - 28/05/2008 : 23:51:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Angelonitti Aggiungi Angelonitti alla lista amici  Rispondi Quotando
Nonostante il Calandro sia nidificante da noi mi capita abbastanza raramente di vederlo al di fuori del periodo migratorio; non ho ancora ben capito se nidifica negli stessi ambienti di calandre e cappellacce o prediligi terreni diversi. Stupendo questo"ritratto"



  Firma di Angelonitti 
Angelo Nitti
Molfetta (BA)

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Molfetta  ~  Messaggi: 965  ~  Membro dal: 18/09/2006  ~  Ultima visita: 24/02/2016 Torna all'inizio della Pagina

maurizio
Utente Master



Inserito il - 29/05/2008 : 08:21:57  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di maurizio  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  maurizio Aggiungi maurizio alla lista amici  Rispondi Quotando
grazie ragazzi
per angelo come dici tu l'ho visto sempre insieme ad allodole e cappellacce che in questo periodo sul gran sasso abbondano




 Regione Abruzzo  ~ Prov.: L'Aquila  ~ Città: L'Aquila  ~  Messaggi: 1817  ~  Membro dal: 14/09/2006  ~  Ultima visita: 22/12/2019 Torna all'inizio della Pagina

egidiofulco
Moderatore


Inserito il - 29/05/2008 : 20:44:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di egidiofulco  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  egidiofulco Aggiungi egidiofulco alla lista amici  Rispondi Quotando
Il Calandro nidifica in ambienti aridi con scarsa copertura vegetazionale.
In Basilicata nidifica dal livello del mare fino ai 1300 m. Lo si trova in Fiumare, calanchi, dune costiere e praterie xeriche secondarie in appennino.

In Umbria ho avuto modo di osservarlo fino a 1500 m, probabilmente in ambienti idonei pu? arrivare anche a quote superirori, l'essenziale ? la presenza di rocce emergenti e/o aree di terreno nudo.

Ciao!





  Firma di egidiofulco 
Egidio Fulco
Pignola (PZ)

 Regione Basilicata  ~ Prov.: Potenza  ~ Città: Pignola  ~  Messaggi: 1262  ~  Membro dal: 09/10/2006  ~  Ultima visita: 11/02/2017 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,08 secondi.