Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata - Ghiandaia in piumaggio aberrante
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 UCCELLI
 UCCELLI DI PUGLIA, BASILICATA E CALABRIA
 Ghiandaia in piumaggio aberrante
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

gli Sgrilli
Utente Master


Inserito il - 26/05/2008 : 17:08:04  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gli Sgrilli Aggiungi gli Sgrilli alla lista amici  Rispondi Quotando
Sebbene conscio dei malumori che questa foto potrebbe indurre, ho deciso di mostrarla cercando di carpire il lato scientifico della questione senza sfociare in inutili commenti riguardanti la caccia, che troveranno facile appoggio negativo tra tutti i partecipanti del forum. Purtroppo esiste, dobbiamo COMBATTERLA sapendo che dei pazzi considerano questo esemplare un quotato trofeo di una di un' assurda guerra. L esemplare ? stato catturato nei valloni a sud del gargano, mi ? stato detto vicino Pulsano, qualche mese fa (non chiedetemi se entro i confini del Parco e/o nel periodo di caccia; mi sono rifiutato di saperlo).

Una esauriente spiegazione di questo particolare piumaggio, dovuto alla mancanza di deposizione di alcuni pigmeti fondamentali, per errori di natura genetica, la troverete su un numero de I quaderni di birdwatching di ebn Italia

http://www.ebnitalia.it/QB/QB003/aberrazioni.htm

Non credo ci siano altri casi segnalati di ghiandaie albine in Italia.

Sar? stato ahim?, propio il suo candore a tradirla.........







Immagine:

125,75 KB






 Firma di gli Sgrilli 
Fabio Ferragonio

 Regione Puglia  ~ Prov.: Foggia  ~ Città: Foggia  ~  Messaggi: 1037  ~  Membro dal: 10/05/2007  ~  Ultima visita: 19/01/2010
  Discussione  
      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi.