Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata - Avvistamenti in Foresta Mercadante
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 UCCELLI
 UCCELLI DI PUGLIA, BASILICATA E CALABRIA
 Avvistamenti in Foresta Mercadante
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

Gabriele
Utente Master


Inserito il - 25/05/2008 : 16:57:11  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Gabriele Aggiungi Gabriele alla lista amici  Rispondi Quotando
Foresta Mercadante, 25 maggio 2008

Per questo esemplare direi femmina di Passera d'Italia.







Modificato da - Gabriele in Data 25/05/2008 16:59:31

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 2141  ~  Membro dal: 14/09/2006  ~  Ultima visita: 02/05/2010

Gabriele
Utente Master


Inserito il - 25/05/2008 : 16:58:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Gabriele Aggiungi Gabriele alla lista amici  Rispondi Quotando
Un'altra foto dello stesso esemplare.







Modificato da - Gabriele in data 25/05/2008 16:59:58

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 2141  ~  Membro dal: 14/09/2006  ~  Ultima visita: 02/05/2010 Torna all'inizio della Pagina

Gabriele
Utente Master


Inserito il - 25/05/2008 : 17:01:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Gabriele Aggiungi Gabriele alla lista amici  Rispondi Quotando

Sempre passera d'Italia, ma un maschio.







 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 2141  ~  Membro dal: 14/09/2006  ~  Ultima visita: 02/05/2010 Torna all'inizio della Pagina

Gabriele
Utente Master


Inserito il - 25/05/2008 : 17:03:46  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Gabriele Aggiungi Gabriele alla lista amici  Rispondi Quotando
Maschio di passera d'Italia







 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 2141  ~  Membro dal: 14/09/2006  ~  Ultima visita: 02/05/2010 Torna all'inizio della Pagina

Gabriele
Utente Master


Inserito il - 25/05/2008 : 17:08:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Gabriele Aggiungi Gabriele alla lista amici  Rispondi Quotando
Sulla vetta dell'albero si intravede un altro passeriforme forse appartente alla famiglia dei Sylvidae. Maschio di occhiocotto?









Modificato da - Gabriele in data 25/05/2008 17:08:39

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 2141  ~  Membro dal: 14/09/2006  ~  Ultima visita: 02/05/2010 Torna all'inizio della Pagina

Gabriele
Utente Master


Inserito il - 25/05/2008 : 17:17:37  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Gabriele Aggiungi Gabriele alla lista amici  Rispondi Quotando
Spero di non essermi sbagliato nel riconoscere le specie fotografate.





Modificato da - Gabriele in data 25/05/2008 17:22:30

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 2141  ~  Membro dal: 14/09/2006  ~  Ultima visita: 02/05/2010 Torna all'inizio della Pagina

Flavio
Utente Medio


Inserito il - 25/05/2008 : 20:15:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Flavio Aggiungi Flavio alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao,
mi spiace ma la specie sull'abete rosso ? un Saltimpalo






  Firma di Flavio 
Pompele Flavio

 Regione Veneto  ~ Prov.: Vicenza  ~ Città: Arcugnano  ~  Messaggi: 89  ~  Membro dal: 02/04/2008  ~  Ultima visita: 17/09/2010 Torna all'inizio della Pagina

dcicave
Utente Master



Inserito il - 25/05/2008 : 21:53:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dcicave Aggiungi dcicave alla lista amici  Rispondi Quotando
Confermo passero, maschio e femmina.





  Firma di dcicave 
Donato Ciampa

 Regione Basilicata  ~ Prov.: Matera  ~ Città: PISTICCI  ~  Messaggi: 1957  ~  Membro dal: 09/05/2008  ~  Ultima visita: 03/11/2020 Torna all'inizio della Pagina

dcicave
Utente Master



Inserito il - 25/05/2008 : 21:55:27  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dcicave Aggiungi dcicave alla lista amici  Rispondi Quotando
Gabriele ha scritto:

Sulla vetta dell'albero si intravede un altro passeriforme forse appartente alla famiglia dei Sylvidae. Maschio di occhiocotto?





Questo mi sembra un maschio di Stiaccino.






  Firma di dcicave 
Donato Ciampa

 Regione Basilicata  ~ Prov.: Matera  ~ Città: PISTICCI  ~  Messaggi: 1957  ~  Membro dal: 09/05/2008  ~  Ultima visita: 03/11/2020 Torna all'inizio della Pagina

Flavio
Utente Medio


Inserito il - 25/05/2008 : 23:01:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Flavio Aggiungi Flavio alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao,
scusate ma come fate a dire stiaccino??????E' un saltimpaloIl capo ? nerissimo!






  Firma di Flavio 
Pompele Flavio

 Regione Veneto  ~ Prov.: Vicenza  ~ Città: Arcugnano  ~  Messaggi: 89  ~  Membro dal: 02/04/2008  ~  Ultima visita: 17/09/2010 Torna all'inizio della Pagina

giuseppe nuovo
Amministratore




Inserito il - 26/05/2008 : 00:01:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di giuseppe nuovo  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  giuseppe nuovo  Invia a giuseppe nuovo un messaggio Yahoo! Aggiungi giuseppe nuovo alla lista amici  Rispondi Quotando
sicuramente non ? uno stiaccino.: capo nero e assenza di sopracciglio sono indizi che lo escludono.
La prima foto trae in inganno: sembra ci sia una guancia bianca. Ma nella seconda il capo appare tutto nero con un semi-collarino bianco. Nella prima invece ? evidente la parte inferiore del corpo aranciata.
quindi saltimpalo maschio






  Firma di giuseppe nuovo 
Giuseppe Nuovo
Bari
argonauti@ymail.com
http://www.argonauti.org

il database per il naturalista
http://www.bio-log.it

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 3229  ~  Membro dal: 12/09/2006  ~  Ultima visita: 02/12/2021 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,12 secondi.