Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata - Natrix dal collare ed aspis, differenze
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 FAUNA E FLORA DI PUGLIA, BASILICATA e CALABRIA
 ANFIBI E RETTILI
 Natrix dal collare ed aspis, differenze
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

brandellodistoffa
Utente Master


Inserito il - 13/05/2008 : 10:12:41  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo Aggiungi brandellodistoffa alla lista amici  Rispondi Quotando
Avendo fotografato, nei giorni scorsi nei pressi di Matera, una natrice dal collare vorrei essere di aiuto a coloro che non hanno ancora afferrato la differenza fra la biscia e la vipera aspis inserendo lacune foto che le ritraggono, naturalmente chiedo aiuto agli esperti per mettere a fuoco le differenze, io potrei esprimermi in modo sbagliato:

Natrix:

65,92 KB


Aspis:

178,46 KB

voglio scusatrmi per aver inserito due immagini nello stesso post, l'ho fatto per dare me glio l'idea






 Regione Basilicata  ~ Prov.: Matera  ~ Città: Matera  ~  Messaggi: 2279  ~  Membro dal: 10/04/2007  ~  Ultima visita: 17/03/2025

brandellodistoffa
Utente Master


Inserito il - 13/05/2008 : 10:15:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo Aggiungi brandellodistoffa alla lista amici  Rispondi Quotando
inserisco adesso i particolari della testa

natrix:

119,97 KB


aspis:

161,99 KB






 Regione Basilicata  ~ Prov.: Matera  ~ Città: Matera  ~  Messaggi: 2279  ~  Membro dal: 10/04/2007  ~  Ultima visita: 17/03/2025 Torna all'inizio della Pagina

brandellodistoffa
Utente Master


Inserito il - 13/05/2008 : 10:17:52  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo Aggiungi brandellodistoffa alla lista amici  Rispondi Quotando


aspis:

196,64 KB

forse la differenza fra le due teste ? pi? evidente in questa foto anche se non si nota l'occhio fessurato

Ciao Claudio






 Regione Basilicata  ~ Prov.: Matera  ~ Città: Matera  ~  Messaggi: 2279  ~  Membro dal: 10/04/2007  ~  Ultima visita: 17/03/2025 Torna all'inizio della Pagina

Fabio Mastropasqua
Moderatore



Inserito il - 13/05/2008 : 10:33:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Fabio Mastropasqua  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  Fabio Mastropasqua Aggiungi Fabio Mastropasqua alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao Claudio

ottima la tua idea!!

inizio io ma vorrei vedere se qualcuno riesce ad evidenziare delle differenze senza che io le dica...

1) la prima differenza sostanziale come accenni tu ? nella testa:

a) Vipera: testa TRIANGOLARE, PUPILLA VERTICALE ('tipo felino' per intenderci)
b) Biscia : testa OVOIDALE (senza un netto stacco tra testa e corpo) pupilla rotonda

Vediamo se qualcuno ne nota altre






Modificato da - Fabio Mastropasqua in data 13/05/2008 10:34:15

  Firma di Fabio Mastropasqua 
Fabio - Bari

www.studionotos.it

"Non si mente mai così tanto come prima delle elezioni, durante la guerra e dopo la caccia"
Otto Bismarck

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bitritto  ~  Messaggi: 1058  ~  Membro dal: 13/09/2006  ~  Ultima visita: 30/07/2022 Torna all'inizio della Pagina

Vilmer77
Moderatore




Inserito il - 13/05/2008 : 15:02:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Vilmer77 Aggiungi Vilmer77 alla lista amici  Rispondi Quotando
Un'ottima iniziativa anche secondo me: conoscere le differenze significa anche evitare scene di panico ingiustificate.
Una domanda: vogliamo trovare le differenze solo fra la natrice dal collare e la vipera o fra tutte le bisce e le vipere?
Sarebbe utile specificare anche come comportarsi in caso in incontro con serpenti... molti non lo sanno!






  Firma di Vilmer77 
Vilmer
________________________
camminando si conosce

 Regione Basilicata  ~ Prov.: Matera  ~ Città: Matera  ~  Messaggi: 3753  ~  Membro dal: 14/09/2006  ~  Ultima visita: 24/02/2021 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi.