Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata - Saxifraga bulbifera / Sassifraga bulbifera
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menų riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 FAUNA E FLORA DI PUGLIA, BASILICATA e CALABRIA
 PIANTE ERBACEE
 Saxifraga bulbifera / Sassifraga bulbifera
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'č:


      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

Natalia
Utente Senior



Inserito il - 12/05/2008 : 15:46:28  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Natalia Aggiungi Natalia alla lista amici  Rispondi Quotando
Fotografata in "La Montagnola", mi sembra dovrebbe appartenere al comune di Carbone, comunque, tra Carbone e Fardella.
Data 9/05/08.

Saxifraga bulbifera L.
Sassifraga bulbifera
Saxifragaceae

Immagine:

120,56 KB

Immagine:

333,95 KBL.






 Firma di Natalia 
Natalia Sānchez Navas

 Regione Basilicata  ~ Prov.: Potenza  ~ Cittā: Chiaromonte  ~  Messaggi: 832  ~  Membro dal: 04/04/2007  ~  Ultima visita: 26/08/2016

Natalia
Utente Senior



Inserito il - 12/05/2008 : 15:49:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Natalia Aggiungi Natalia alla lista amici  Rispondi Quotando
Saxifraga bulbifera

Foglie cauline sessili, e con bulbini.

Immagine:

274,1 KB

Immagine:

160,81 KB






  Firma di Natalia 
Natalia Sānchez Navas

 Regione Basilicata  ~ Prov.: Potenza  ~ Cittā: Chiaromonte  ~  Messaggi: 832  ~  Membro dal: 04/04/2007  ~  Ultima visita: 26/08/2016 Torna all'inizio della Pagina

Natalia
Utente Senior



Inserito il - 12/05/2008 : 15:53:36  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Natalia Aggiungi Natalia alla lista amici  Rispondi Quotando
Saxifraga bulbifera

I petali bianchi, missuranno intorno a 7 mm e hanno peli ghiandolari bianchi sulla pagina superiore. Pure i sepali li hanno ma sono di colore rosso.

Immagine:

107,47 KB






  Firma di Natalia 
Natalia Sānchez Navas

 Regione Basilicata  ~ Prov.: Potenza  ~ Cittā: Chiaromonte  ~  Messaggi: 832  ~  Membro dal: 04/04/2007  ~  Ultima visita: 26/08/2016 Torna all'inizio della Pagina

mira_campo
Moderatore



Inserito il - 14/05/2008 : 21:11:48  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mira_campo Aggiungi mira_campo alla lista amici  Rispondi Quotando
Belle le Sassifraghe....





  Firma di mira_campo 
Mirella Campochiaro,
Altamura (BA)

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Cittā: altamura  ~  Messaggi: 1219  ~  Membro dal: 16/09/2006  ~  Ultima visita: 12/05/2016 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina č stata generata in 0,09 secondi.