Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata - Passera domestica e Culbianco ssp.? sulle Tremiti
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 UCCELLI
 UCCELLI DI PUGLIA, BASILICATA E CALABRIA
 Passera domestica e Culbianco ssp.? sulle Tremiti
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

Cristiano Liuzzi
Utente Senior


Inserito il - 11/05/2008 : 08:30:56  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Cristiano Liuzzi Aggiungi Cristiano Liuzzi alla lista amici  Rispondi Quotando
In attesa del report che invier? Simone, sulla due giorni 8-9 maggio trascorsi sulle Tremiti, invio alcune foto di Passera domestica seppur la tassonomia in merito non ? ancora ben chiara, credo risulti molto interessante l'osservazione di un esemplare di domisticus, in Puglia.
Probabilmente si sar? aggregato alle decine di Passere sarde in "migrazione" dai Balcani (e nidificanti sulle isole Tremiti)???



Immagine:

256,5 KB




Immagine:

229,24 KB






 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Conversano  ~  Messaggi: 511  ~  Membro dal: 13/09/2006  ~  Ultima visita: 21/10/2012

Cristiano Liuzzi
Utente Senior


Inserito il - 11/05/2008 : 08:42:52  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Cristiano Liuzzi Aggiungi Cristiano Liuzzi alla lista amici  Rispondi Quotando
ma potrebbe essere interessante se confermata, anche l'osservazione di un Culbianco che ci ha colpito sia per la postura pi? "panciuta", che per la tonalit? pi? rossastra del petto oltre che in proporzione il becco appena pi? lungo e appuntito che degli esemplari osservati abitualmente.
Dalle caratteristiche sopra elencate penserei alla sottospecie leucorhoa. Purtoppo le foto sono brutte e forse un tantino forvianti, ma l'esemplare ? sempre stato contro luce e questi sono gli unici scatti decenti. Comunque ? stato osservato a lungo ed anche nei movimenti ci ? apparso pi? "lento".



Immagine:

172,76 KB



Immagine:

302,14 KB

saluti
Cristiano Liuzzi






 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Conversano  ~  Messaggi: 511  ~  Membro dal: 13/09/2006  ~  Ultima visita: 21/10/2012 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,07 secondi.