Autore |
Discussione |
|
Ros
Utente Master
    
 |
Inserito il - 08/05/2008 : 14:26:59
|
Inserisco alcune specie di farfalle abbastanza comuni nei prati e nella macchia mediterranea di Campomarino. Le foto sono state scattate tra aprile e l'inizio di maggio.
Incomincio con questa che dovrebbe appartenere alla famiglia pieridae ed al genere colias.
Immagine:
 115,12 KB
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Taranto ~
Città: Taranto ~
Messaggi: 2804 ~
Membro dal: 23/11/2006 ~
Ultima visita: 17/09/2013
|
|
Ros
Utente Master
    
 |
Inserito il - 08/05/2008 : 14:28:19
|
Sempre alla stessa famiglia, questa che ? la pi? comune...
Immagine:
 91,85 KB
Potrebbe essere Pieris rapae??
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Taranto ~
Città: Taranto ~
Messaggi: 2804 ~
Membro dal: 23/11/2006 ~
Ultima visita: 17/09/2013
|
 |
|
Ros
Utente Master
    
 |
Inserito il - 08/05/2008 : 14:29:50
|
La seguente dovrebbe appartenere alla famiglia lycaenidae e forse il genere ? Aricia
Immagine:
 97,56 KB
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Taranto ~
Città: Taranto ~
Messaggi: 2804 ~
Membro dal: 23/11/2006 ~
Ultima visita: 17/09/2013
|
 |
|
Ros
Utente Master
    
 |
Inserito il - 08/05/2008 : 14:31:03
|
Una foto della pagina inferiore delle ali della stessa farfalla.
Immagine:
 112,3?KB
|
Modificato da - Ros in data 08/05/2008 14:31:25 |
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Taranto ~
Città: Taranto ~
Messaggi: 2804 ~
Membro dal: 23/11/2006 ~
Ultima visita: 17/09/2013
|
 |
|
Ros
Utente Master
    
 |
Inserito il - 08/05/2008 : 14:33:37
|
Ed infine questa che dovrebbe appartenere alla famiglia satiridae ed essere Coenonympha pamphilus.
Immagine:
 110,21 KB
Scusate per gli eventuali errori di identificazione. Saluti a tutti Rossella
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Taranto ~
Città: Taranto ~
Messaggi: 2804 ~
Membro dal: 23/11/2006 ~
Ultima visita: 17/09/2013
|
 |
|
rocco
Moderatore
    

 |
Inserito il - 10/05/2008 : 10:12:52
|
Belle foto! Per quanto riguarda la prima direi Colias crocea, le altre mi sembrano gi? determinate correttamente (anche se adesso non faccio in tempo a controllarle come dovrei...) rocco
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bari ~
Messaggi: 2025 ~
Membro dal: 04/09/2007 ~
Ultima visita: 12/12/2014
|
 |
|
Ros
Utente Master
    
 |
Inserito il - 11/05/2008 : 14:36:42
|
Grazie 
Rossella
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Taranto ~
Città: Taranto ~
Messaggi: 2804 ~
Membro dal: 23/11/2006 ~
Ultima visita: 17/09/2013
|
 |
|
Fabio Mastropasqua
Moderatore
    

 |
Inserito il - 12/05/2008 : 13:36:07
|
Ciao Rossella
sulla prima propenderei anche io per Colias crocea, l'unica alternativa sarebbe C.alfacariensis ma per averne la certezza bisognerebbe avere un'immagine della pagina superiore dell'ala.
l'altro dubbio ? sull'Aricia, credo piuttosto sia una femmina della solita Polyommatus icarus, per la disposizione degli ocelli neri sulla pagina inferiore e la presenza di una certa percentuale di azzurro sulla stessa e sul corpo.
Per il resto tutto giusto 
ciao
|
| Firma di Fabio Mastropasqua |
|
|
Fabio - Bari
www.studionotos.it
"Non si mente mai così tanto come prima delle elezioni, durante la guerra e dopo la caccia" Otto Bismarck |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bitritto ~
Messaggi: 1058 ~
Membro dal: 13/09/2006 ~
Ultima visita: 30/07/2022
|
 |
|
Ros
Utente Master
    
 |
Inserito il - 12/05/2008 : 14:16:08
|
Grazie per le informazioni...
Ciao Rossella
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Taranto ~
Città: Taranto ~
Messaggi: 2804 ~
Membro dal: 23/11/2006 ~
Ultima visita: 17/09/2013
|
 |
|
dcicave
Utente Master
    

 |
Inserito il - 13/05/2008 : 23:34:03
|
Ciao, dovrebbe trattarsi di " Cavolaia maggiore" (Pieris Brassicae). Belle foto
|
|
Donato Ciampa |
|
Regione Basilicata ~
Prov.: Matera ~
Città: PISTICCI ~
Messaggi: 1957 ~
Membro dal: 09/05/2008 ~
Ultima visita: 03/11/2020
|
 |
|
angela corasaniti
Amministratore
    

 |
Inserito il - 14/05/2008 : 09:10:46
|
Ciao Donato, non credo sia Pieris brassicae (Cavolaia maggiore). La macchia scura apicale sull'ala anteriore, in P. brassicae ? molto piu lunga e si estende fino alla nervatura 3, mentre in P. rapae (Cavolaia minore) ? molto meno estesa e raggiunge nervatura 7.
|
| Firma di angela corasaniti |
|
|
angelacorasaniti@fastwebnet.it
http://www.argonauti.org la Natura di Puglia e Basilicata |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bari ~
Messaggi: 2770 ~
Membro dal: 12/09/2006 ~
Ultima visita: 05/06/2020
|
 |
|
angela corasaniti
Amministratore
    

 |
Inserito il - 14/05/2008 : 09:33:09
|
...e visto che a Rossella non dispiace se ogni tanto le pasticcio le foto  ... se per qualcuno ? un problema spero mi avvisi 
Immagine:
 63,53 KB
|
| Firma di angela corasaniti |
|
|
angelacorasaniti@fastwebnet.it
http://www.argonauti.org la Natura di Puglia e Basilicata |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bari ~
Messaggi: 2770 ~
Membro dal: 12/09/2006 ~
Ultima visita: 05/06/2020
|
 |
|
rocco
Moderatore
    

 |
Inserito il - 14/05/2008 : 11:27:50
|
| l'altro dubbio ? sull'Aricia, credo piuttosto sia una femmina della solita Polyommatus icarus, per la disposizione degli ocelli neri sulla pagina inferiore e la presenza di una certa percentuale di azzurro sulla stessa e sul corpo. |
Hai certamente ragione, Fabio! rocco
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bari ~
Messaggi: 2025 ~
Membro dal: 04/09/2007 ~
Ultima visita: 12/12/2014
|
 |
|
dcicave
Utente Master
    

 |
|
Ros
Utente Master
    
 |
Inserito il - 20/05/2008 : 13:52:01
|
Aggiungo un'altra farfalla fotografata sempre a Campomarino il 18 maggio scorso.
Immagine:
 232,73 KB
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Taranto ~
Città: Taranto ~
Messaggi: 2804 ~
Membro dal: 23/11/2006 ~
Ultima visita: 17/09/2013
|
 |
|
Fabio Mastropasqua
Moderatore
    

 |
Inserito il - 20/05/2008 : 19:22:30
|
potrebbe essere Maniola jurtina (Nymphalidae) ma come al solito praticamente impossibile esserne certi con solo questa foto

|
Modificato da - Fabio Mastropasqua in data 21/05/2008 18:34:13 |
| Firma di Fabio Mastropasqua |
|
|
Fabio - Bari
www.studionotos.it
"Non si mente mai così tanto come prima delle elezioni, durante la guerra e dopo la caccia" Otto Bismarck |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bitritto ~
Messaggi: 1058 ~
Membro dal: 13/09/2006 ~
Ultima visita: 30/07/2022
|
 |
|
|
Discussione |
|