Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata - Ibrido?
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 FAUNA E FLORA DI PUGLIA, BASILICATA e CALABRIA
 ORCHIDEE
 Ibrido?
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

Gli Astuti
Moderatore



Inserito il - 07/05/2008 : 11:02:12  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Gli Astuti Aggiungi Gli Astuti alla lista amici  Rispondi Quotando
Ecco alcune foto di un Ophrys, scattate l'1 maggio nelle campagne di Martina Franca.

Immagine:

152,78 KB

Immagine:

157,29 KB

Immagine:

147,74 KB

Potrebbe essere un ibrido tra Ophrys incubacea ed Ophrys bertoloni? Se si, come si chiama? Nel sito, anzi, proprio di fianco a queste spighe (2-3) c'erano entrambe le specie.






 Firma di Gli Astuti 
Saluti

Gli Astuti ovvero Piero e Gianpasquale Chiatante
Martina Franca (TA)

 Regione Puglia  ~ Prov.: Taranto  ~ Città: Martina Franca  ~  Messaggi: 583  ~  Membro dal: 14/09/2006  ~  Ultima visita: 22/02/2019

perilli matteo
Moderatore



Inserito il - 07/05/2008 : 13:49:00  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di perilli matteo Aggiungi perilli matteo alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao Ragazzi, io credo che gli ibridi prima di tutto li deve classificare chi ? sul campo....giustamente voi avete notato, vicino l'ibrido i probabili genitori....
cio? l'incubacea e la bertolonii....(io appena ho aperto la pagina, senza vedere l'ultima foto dove foi facevate riferimento all'ipotesi....ho subito pensato ad incubacea per bertolonii...).Poi negli ibridi talvolta si riescono a vedere entrambi i genitori a volte uno prevale sull'altro nettamente ed allora iniziano i dubbi......Comunque l'ibrido tra queste due specie si chiama..O x lyrata.......
Via allego alcune foto di questo ibrido.....
Ciao da Matteo

Immagine:

177,11 KB






 Regione Puglia  ~ Prov.: Foggia  ~ Città: s.marco in lamis  ~  Messaggi: 1836  ~  Membro dal: 12/11/2007  ~  Ultima visita: 17/04/2021 Torna all'inizio della Pagina

perilli matteo
Moderatore



Inserito il - 07/05/2008 : 13:51:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di perilli matteo Aggiungi perilli matteo alla lista amici  Rispondi Quotando
Nelle vostre foto si vede tantissima incubacea e poco bertolonii....
Immagine:

181,7 KB






Modificato da - perilli matteo in data 07/05/2008 13:53:16

 Regione Puglia  ~ Prov.: Foggia  ~ Città: s.marco in lamis  ~  Messaggi: 1836  ~  Membro dal: 12/11/2007  ~  Ultima visita: 17/04/2021 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,08 secondi.