Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata - Nibbio bruno
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 UCCELLI
 UCCELLI DI PUGLIA, BASILICATA E CALABRIA
 Nibbio bruno
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

Angelonitti
Utente Senior


Inserito il - 06/05/2008 : 18:49:30  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Angelonitti Aggiungi Angelonitti alla lista amici  Rispondi Quotando
Oasi S.Giuliano(MT)-4 maggio

Immagine:

86,39 KB

Immagine:

87,43 KB






 Firma di Angelonitti 
Angelo Nitti
Molfetta (BA)

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Molfetta  ~  Messaggi: 965  ~  Membro dal: 18/09/2006  ~  Ultima visita: 24/02/2016

maurizio
Utente Master



Inserito il - 06/05/2008 : 20:03:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di maurizio  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  maurizio Aggiungi maurizio alla lista amici  Rispondi Quotando
anche queste molto belle





 Regione Abruzzo  ~ Prov.: L'Aquila  ~ Città: L'Aquila  ~  Messaggi: 1817  ~  Membro dal: 14/09/2006  ~  Ultima visita: 22/12/2019 Torna all'inizio della Pagina

Angelonitti
Utente Senior


Inserito il - 07/05/2008 : 15:26:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Angelonitti Aggiungi Angelonitti alla lista amici  Rispondi Quotando
Grazie Maurizio. Fotografare gli uccelli in volo ? molto interessante, ma anche impegnativo tecnicamente parlando. La messa a fuoco automatica della 20D spesso non reagisce prontamente di fronte a soggetti molto veloci e a volte viene ingannata dallo sfondo(rimpiango la messa a fuoco Eos3 molto pi? efficace)per cui molto spesso mi trovo ad armeggiare con le varie opzioni di messa a fuoco, per poi decidere di usare quella manuale, non sempre con esiti positivi. Alcune foto si salvano con qualche ritocco,o quando mostrano un soggetto in un ambiente e pertanto,a mio giudizio,possono comunque dire qualcosa;moltissime finiscono nel cestino. Osservo sempre con attenzione le tue foto e quelle di tanti altri bravi fotografi del nostro forum e ogni volta cerco di imparare qualcosa. Complimenti a tutti per le belle immagini che riuscite a realizzare e per le emozioni che regalate





  Firma di Angelonitti 
Angelo Nitti
Molfetta (BA)

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Molfetta  ~  Messaggi: 965  ~  Membro dal: 18/09/2006  ~  Ultima visita: 24/02/2016 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,07 secondi.