| Autore | Discussione |  | 
              
                | giuseppe nuovoAmministratore
 
  
      
 
 
 
  | 
                    
                      |  Inserito il - 23/11/2006 :  22:19:06               
 |  
           	| foto scattate nei pressi di Metaponto (Mt) il 21 novembre scorso da  Santantonio Vito; ci chiede un aiuto nella identificazione... forza diamogli una mano
 
 
 
 Immagine 1:
 
  40 KB
 
 Immagine 2:
 
  37,23 KB
 
 Immagine 3:
 
  45,07 KB
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Giuseppe Nuovo Bari
 argonauti@ymail.com
 http://www.argonauti.org
 
 il database per il naturalista
 http://www.bio-log.it
 |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Bari  ~ 
                 Messaggi: 3229  ~
                 Membro dal:  12/09/2006  ~
                 Ultima visita:  02/12/2021 |  | 
              
                | Gli AstutiModeratore
 
     
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 24/11/2006 :  08:40:44           
 |  
                      | Per noi, le prime due foto riprendono un SALTIMPALO, anche se l'evidente sopracciglio bianco nella prima foto non ci convince. Il Collins riporta il SALTIMPALO SIBERIANO femmina con un sopracciglio chiaro, che, invece, non presenterebbe il comune saltimpalo! E allora perch? non uno stiaccino!
  Beh, le foto purtroppo, non sono proprio cos? chiare.
 
 La terza immagine riprenderebbe un TORDO BOTTACCIO.
 
 Piero e Gianpasquale
 Martina Fr.
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Saluti 
 Gli Astuti ovvero Piero e Gianpasquale Chiatante
 Martina Franca (TA)
 |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Taranto  ~ 
                Città: Martina Franca  ~ 
                 Messaggi: 583  ~
                 Membro dal:  14/09/2006  ~
                 Ultima visita:  22/02/2019 |  |  | 
              
                | emysUtente Medio
 
   
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 24/11/2006 :  09:42:25           
 |  
                      | a me sembra uno stiaccino 
 sulla guida Bruun-Singer sembra nettamente diverso dal saltimpalo, ma siccome mi fido pi? degli argonauti che dei disegni delle guide.....
 .....mi spiegate meglio come differenziare lo stiaccino dal saltimpalo, soprattutto quando si ? sul campo?
 
 ciao
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Giuseppe Flore Ostuni
 |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Brindisi  ~ 
                Città: ostuni  ~ 
                 Messaggi: 79  ~
                 Membro dal:  15/09/2006  ~
                 Ultima visita:  18/12/2011 |  |  | 
              
                | gianvitomtUtente Attivo
 
    
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 24/11/2006 :  10:46:33           
 |  
                      | Grazie ad EMYS ,agli Astuti  ed a Guseppe Nuovo per l'aiuto e la dispoibilit? anche se la qualt? delle foto ? scadente.... a presto
 Santantonio Vito
 matera
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | SANTANTONIO Gianvito Tec.go Ambientale
 |  
                      | 
 |  | Regione  Basilicata  ~
                Prov.: Matera  ~ 
                Città: matera  ~ 
                 Messaggi: 183  ~
                 Membro dal:  15/09/2006  ~
                 Ultima visita:  18/03/2020 |  |  | 
              
                | AnthonyModeratore
 
    
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 24/11/2006 :  11:10:39           
 |  
                      | Da quando sono arrivato in Italia mi avevano sempre incuriosito le femmine di Saltimpalo che sembravano tutte essere un po' siberiane. Due sono le cose - o lo erano tutte, oppure pi? verosimilmente la sottospecie che abbiamo in Puglia aveva dei tratti in comune con il maurus (ex maura) siberiano.
 Inoltre, come dice giustamente Emys, molte femmine assomigliano agli Stiaccini, soprattutto rispetto ai disegni sulle guide prodotte quasi esclusivamente in nord Europa, dove i piumaggi sono nettamente diversi.
 Apriamo una discussione sul piumaggio dei "nostri" saltimpali, sul quale mi sa che il grande Andrea Corso abbia avuto da dire la sua.
 
 Anthony
 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Torre a Mare  ~ 
                 Messaggi: 330  ~
                 Membro dal:  23/09/2006  ~
                 Ultima visita:  03/05/2016 |  |  | 
              
                | enricoancoraModeratore
 
      
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 24/11/2006 :  17:04:18         
 |  
                      | Con quel sopracciglio bianco cos? netto (prima foto) non ? uno stiaccino??? Vi allego una foto di un saltimpalo (?) scattata nei pressi del Sinni domenica scorsa.
 Saluti. ENRICO
 
 Immagine:
 
  140,23 KB
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Enrico Ancora Gallipoli (LE)
 |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Lecce  ~ 
                Città: Gallipoli  ~ 
                 Messaggi: 1088  ~
                 Membro dal:  12/10/2006  ~
                 Ultima visita:  21/04/2016 |  |  | 
              
                | giuseppe nuovoAmministratore
 
  
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 25/11/2006 :  00:45:11               
 |  
                      | spesso, se non sempre, i nostri Saltimpali meridionali (rubicola) somigliano al siberiano (maura): pettorina rossa pi? localizzata sul petto e pi? bianco sul ventre, groppone e copririci del sopraccoda completamente bianchi, collare bianco esteso.
 Nella femmina e nel 1? inverno del siberiano, la gola ? bianco-candida; biancastra con qualche screziatura scura, specialmente alla base del becco e ai lati della gola, nel nostro Saltimpalo. Inoltre in entrambi pu? comparire un 'suggerimento di sopraciglio pallido'
 Nelle foto di Santantonio Vito mi pare che l'arancione delle sotto-parti sia ampio ed esteso.
 Propendo quindi per un saltimpalo.
 (gli stiaccini hanno un sopracciglio pi? netto, e li becchiamo durante la migrazione
  ) 
 alcune immagini complete di minuziosa descrizione di un Saltimpalo siberiano (D. Occhiato)le trovate a questo link
 http://www.ebnitalia.it/gallery/maura.htm
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Giuseppe Nuovo Bari
 argonauti@ymail.com
 http://www.argonauti.org
 
 il database per il naturalista
 http://www.bio-log.it
 |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Bari  ~ 
                 Messaggi: 3229  ~
                 Membro dal:  12/09/2006  ~
                 Ultima visita:  02/12/2021 |  |  | 
              
                | n/adeleted
 
    
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 25/11/2006 :  11:33:29       
 |  
                      | questo ? un pericoloso animale che frequentava il Lago Salso
 molti anni fa...
 su cui A. Green e M. Bux mi fecero qualche lezioncina.
 
 Immagine:
 
  47,94 KB
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Maurizio Marrese Foggia
 
 |  
                      | 
 |  | Prov.: Foggia  ~ 
                Città: Foggia  ~ 
                 Messaggi: 131  ~
                 Membro dal:  15/09/2006  ~
                 Ultima visita:  12/03/2007 |  |  | 
              
                | AnthonyModeratore
 
    
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 25/11/2006 :  11:56:00           
 |  
                      | Grazie Maurizio. Mi ero completamente scordato della lezioncina, ma mi fa piacere che tu invece no.
 Mi sembra persino di aver scordato i contenuti - ti ricordi di qualche chicca di quando mi funzionava meglio la parte ornitologica del mio cervello?
 
 Anthony
 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Torre a Mare  ~ 
                 Messaggi: 330  ~
                 Membro dal:  23/09/2006  ~
                 Ultima visita:  03/05/2016 |  |  | 
              
                |  | Discussione |  |