Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata - Ophrys tardans?
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menų riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 FAUNA E FLORA DI PUGLIA, BASILICATA e CALABRIA
 ORCHIDEE
 Ophrys tardans?
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'č:


      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

Natalia
Utente Senior



Inserito il - 30/04/2008 : 21:39:05  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Natalia Aggiungi Natalia alla lista amici  Rispondi Quotando
Ophrys tardans?
Trovata in Chiaromonte (PZ), in data 22/04/08. Cota 516 m.

Immagine:

143,81?KB

Immagine:

105,48?KB








Modificato da - Natalia in Data 30/04/2008 21:40:23

 Firma di Natalia 
Natalia Sānchez Navas

 Regione Basilicata  ~ Prov.: Potenza  ~ Cittā: Chiaromonte  ~  Messaggi: 832  ~  Membro dal: 04/04/2007  ~  Ultima visita: 26/08/2016

Natalia
Utente Senior



Inserito il - 30/04/2008 : 21:40:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Natalia Aggiungi Natalia alla lista amici  Rispondi Quotando
Ophrys tardans?

Immagine:

133,79 KB








  Firma di Natalia 
Natalia Sānchez Navas

 Regione Basilicata  ~ Prov.: Potenza  ~ Cittā: Chiaromonte  ~  Messaggi: 832  ~  Membro dal: 04/04/2007  ~  Ultima visita: 26/08/2016 Torna all'inizio della Pagina

Natalia
Utente Senior



Inserito il - 30/04/2008 : 21:41:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Natalia Aggiungi Natalia alla lista amici  Rispondi Quotando
Ophrys tardans?

Immagine:

291,18 KB








  Firma di Natalia 
Natalia Sānchez Navas

 Regione Basilicata  ~ Prov.: Potenza  ~ Cittā: Chiaromonte  ~  Messaggi: 832  ~  Membro dal: 04/04/2007  ~  Ultima visita: 26/08/2016 Torna all'inizio della Pagina

Antonio
Moderatore


Inserito il - 30/04/2008 : 21:45:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo Aggiungi Antonio alla lista amici  Rispondi Quotando
Penso si tratti di Op tenthredinifera.

Ciao








  Firma di Antonio 
Antonio

 Regione Basilicata  ~ Cittā: Potenza  ~  Messaggi: 2043  ~  Membro dal: 14/09/2006  ~  Ultima visita: 28/12/2018 Torna all'inizio della Pagina

Natalia
Utente Senior



Inserito il - 30/04/2008 : 21:49:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Natalia Aggiungi Natalia alla lista amici  Rispondi Quotando
Dopo alcuni giorni sono tornata al posto, e ho trovato un'altra che mi sembra dovrebbe essere Op. tardans lo stesso ma con un disegno diverso.
Chiaromonte (PZ), 30/04/08
Ophrys tardans?

Immagine:

142,25 KB

Immagine:

151,84 KB

Che mi dite, secondo voi si tratta di Ophrys tardans?








  Firma di Natalia 
Natalia Sānchez Navas

 Regione Basilicata  ~ Prov.: Potenza  ~ Cittā: Chiaromonte  ~  Messaggi: 832  ~  Membro dal: 04/04/2007  ~  Ultima visita: 26/08/2016 Torna all'inizio della Pagina

Natalia
Utente Senior



Inserito il - 30/04/2008 : 22:08:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Natalia Aggiungi Natalia alla lista amici  Rispondi Quotando
Per? in questi individui ho trovato dei caratteri diversi a la tenthredinefera che sono abituata a vedere,
labello pi? largo
disegno della macula diverso, quadrangolare
altezza superiore
per fino la disposizione delle singole fiore sul scapo fiorale diverso.








  Firma di Natalia 
Natalia Sānchez Navas

 Regione Basilicata  ~ Prov.: Potenza  ~ Cittā: Chiaromonte  ~  Messaggi: 832  ~  Membro dal: 04/04/2007  ~  Ultima visita: 26/08/2016 Torna all'inizio della Pagina

Antonio
Moderatore


Inserito il - 01/05/2008 : 23:22:26  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo Aggiungi Antonio alla lista amici  Rispondi Quotando
Per me vedo sempre caratteri molto marcati di una tenthredinifera e poco o niente di tardans.
Le tenthredinifere sono molto variabili, e, alcuni autori stanno descrivendo "nuove specie", scelta non condivisa da tutti.
Scusami ma non so dirti di pi?.

Ciao








  Firma di Antonio 
Antonio

 Regione Basilicata  ~ Cittā: Potenza  ~  Messaggi: 2043  ~  Membro dal: 14/09/2006  ~  Ultima visita: 28/12/2018 Torna all'inizio della Pagina

Natalia
Utente Senior



Inserito il - 02/05/2008 : 08:49:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Natalia Aggiungi Natalia alla lista amici  Rispondi Quotando
Grazie Antonio.
Allora la catalogo come Op. tenthredinifera.
Saluti,
Natalia.








  Firma di Natalia 
Natalia Sānchez Navas

 Regione Basilicata  ~ Prov.: Potenza  ~ Cittā: Chiaromonte  ~  Messaggi: 832  ~  Membro dal: 04/04/2007  ~  Ultima visita: 26/08/2016 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina č stata generata in 0,1 secondi.