Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata - ibrido?
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 FAUNA E FLORA DI PUGLIA, BASILICATA e CALABRIA
 ORCHIDEE
 ibrido?
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

brandellodistoffa
Utente Master


Inserito il - 15/04/2008 : 12:47:38  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo Aggiungi brandellodistoffa alla lista amici  Rispondi Quotando
Vento forte, per non rimanere in casa decido di fare due passi nelle vicinanze a controllare le fioriture delle orchidee, e quale sorpresa, oltre alle abbondanti fioriture di Garganica, sicula, bertolonii, incubacea anche alcuni ibridi (almeno a me sembrano tali) di cui posto le foto

foto1:

138,77 KB






 Regione Basilicata  ~ Prov.: Matera  ~ Città: Matera  ~  Messaggi: 2279  ~  Membro dal: 10/04/2007  ~  Ultima visita: 17/03/2025

brandellodistoffa
Utente Master


Inserito il - 15/04/2008 : 12:48:52  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo Aggiungi brandellodistoffa alla lista amici  Rispondi Quotando
A me sembra una ibridazione fra bertolonii ed incubacea

foto2:

51 KB






 Regione Basilicata  ~ Prov.: Matera  ~ Città: Matera  ~  Messaggi: 2279  ~  Membro dal: 10/04/2007  ~  Ultima visita: 17/03/2025 Torna all'inizio della Pagina

brandellodistoffa
Utente Master


Inserito il - 15/04/2008 : 12:49:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo Aggiungi brandellodistoffa alla lista amici  Rispondi Quotando


foto3:

52,23 KB






 Regione Basilicata  ~ Prov.: Matera  ~ Città: Matera  ~  Messaggi: 2279  ~  Membro dal: 10/04/2007  ~  Ultima visita: 17/03/2025 Torna all'inizio della Pagina

brandellodistoffa
Utente Master


Inserito il - 15/04/2008 : 12:50:36  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo Aggiungi brandellodistoffa alla lista amici  Rispondi Quotando


foto4:

53,15 KB






 Regione Basilicata  ~ Prov.: Matera  ~ Città: Matera  ~  Messaggi: 2279  ~  Membro dal: 10/04/2007  ~  Ultima visita: 17/03/2025 Torna all'inizio della Pagina

brandellodistoffa
Utente Master


Inserito il - 15/04/2008 : 12:56:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo Aggiungi brandellodistoffa alla lista amici  Rispondi Quotando
altra possibilit? di ibridazione inversa alla precedente, non dispongo di altre foto perch? si ? messo a piovere e si ? alzato mun vento tremendo, ma posso ritornsarci, tanto ? sotto casa!

foto5:

39,49 KB

un affettuoso saluto da Claudio






 Regione Basilicata  ~ Prov.: Matera  ~ Città: Matera  ~  Messaggi: 2279  ~  Membro dal: 10/04/2007  ~  Ultima visita: 17/03/2025 Torna all'inizio della Pagina

Antonio
Moderatore


Inserito il - 15/04/2008 : 21:33:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo Aggiungi Antonio alla lista amici  Rispondi Quotando
Concordo, sono ibridi tra bertoloni ed incubacea.

Ciao,






  Firma di Antonio 
Antonio

 Regione Basilicata  ~ Città: Potenza  ~  Messaggi: 2043  ~  Membro dal: 14/09/2006  ~  Ultima visita: 28/12/2018 Torna all'inizio della Pagina

perilli matteo
Moderatore



Inserito il - 15/04/2008 : 21:49:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di perilli matteo Aggiungi perilli matteo alla lista amici  Rispondi Quotando
Molte volte, anzi tantisime volte non riesco a classificare le varie specie di orchidee figuriamoci gli ibridi, le ibridazioni fra le orchidee sono frequentissime.....io in questi giorni ho trovato decine e decine di ibridi, alcuni favolosi che vi mostrero' al piu' presto, alcuni sono riuscito a capire cosa sono altri invece sono in alto mare...comunque per ritornare all'ibrido di claudio credo anche io che sia tra la bertolonii e l'incubacea....ti mando una foto dello stesso ibrido con la visuale frontale...
Ciao da Matteo

Immagine:

181,69 KB






 Regione Puglia  ~ Prov.: Foggia  ~ Città: s.marco in lamis  ~  Messaggi: 1836  ~  Membro dal: 12/11/2007  ~  Ultima visita: 17/04/2021 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,11 secondi.