Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata - Crisomelidae / Leptinotarsa decemlineata
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 FAUNA E FLORA DI PUGLIA, BASILICATA e CALABRIA
 INSETTI, RAGNI e C. (INVERTEBRATI)
 Crisomelidae / Leptinotarsa decemlineata
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

Ros
Utente Master


Inserito il - 13/04/2008 : 18:13:47  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ros Aggiungi Ros alla lista amici  Rispondi Quotando
Questo coleottero dovrebbe essere un crisomelide e appartenere al genere Leptinotarsa...
Angela come vado?!?

Immagine:

132,04 KB




 Regione Puglia  ~ Prov.: Taranto  ~ Città: Taranto  ~  Messaggi: 2804  ~  Membro dal: 23/11/2006  ~  Ultima visita: 17/09/2013

Ros
Utente Master


Inserito il - 13/04/2008 : 18:14:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ros Aggiungi Ros alla lista amici  Rispondi Quotando
Trovato stamattina spiaggiato a Campomarino (su un galleggiante)!!!

Immagine:

102,01 KB




 Regione Puglia  ~ Prov.: Taranto  ~ Città: Taranto  ~  Messaggi: 2804  ~  Membro dal: 23/11/2006  ~  Ultima visita: 17/09/2013 Torna all'inizio della Pagina

angela corasaniti
Amministratore



Inserito il - 13/04/2008 : 21:55:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di angela corasaniti Aggiungi angela corasaniti alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao Rossella, vai benissimo
La specie ? sicuramente L. decemlineata; si tratta di un Coleottero "introdotto" di origine neartica dannosa a Solanaceae coltivate...? una divoratrice di patate ed ? infatti chiamata Dorifora della patata




  Firma di angela corasaniti 
angelacorasaniti@fastwebnet.it

http://www.argonauti.org
la Natura di Puglia e Basilicata

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 2770  ~  Membro dal: 12/09/2006  ~  Ultima visita: 05/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

Ros
Utente Master


Inserito il - 14/04/2008 : 11:55:26  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ros Aggiungi Ros alla lista amici  Rispondi Quotando
Grazie Angela
quindi ? una specie alloctona...ed in effetti era appena sbarcato sulla spiaggia a bordo di un galleggiante




 Regione Puglia  ~ Prov.: Taranto  ~ Città: Taranto  ~  Messaggi: 2804  ~  Membro dal: 23/11/2006  ~  Ultima visita: 17/09/2013 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,08 secondi.