Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata - Croccolone!!! / Croccolone o Beccaccino ?
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 UCCELLI
 UCCELLI DI PUGLIA, BASILICATA E CALABRIA
 Croccolone!!! / Croccolone o Beccaccino ?
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

zioo
Utente Attivo



Inserito il - 09/04/2008 : 00:28:22  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di zioo Aggiungi zioo alla lista amici  Rispondi Quotando
Io propenderei per il croccolone .............per le striature bianche sulle ali.

Avete altre idee ???








Immagine:

235,5 KB


Barletta 28 3 2008

Un grazie anticipato per l'aiuto .

Salutoni !!!!

Antonio Digaeta
Barletta








Modificato da - zioo in Data 09/04/2008 00:32:52

 Firma di zioo 
Salutoni !!!
Antonio Digaeta
Barletta
BT

Alla natura si comanda solo ubbidendole.

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Barletta  ~  Messaggi: 129  ~  Membro dal: 14/09/2006  ~  Ultima visita: 10/06/2015

Gabriele
Utente Master


Inserito il - 09/04/2008 : 15:58:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Gabriele Aggiungi Gabriele alla lista amici  Rispondi Quotando
Ho letto in giro che ? pi? facile distinguere le due specie in volo, in quanto il beccaccino presenta, sulle timoniere, una pi? vasta area bianca.







  Firma di Gabriele 
Gabriele

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 2141  ~  Membro dal: 14/09/2006  ~  Ultima visita: 02/05/2010 Torna all'inizio della Pagina

Giuseppe La Gioia
Moderatore


Inserito il - 09/04/2008 : 16:08:14  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Giuseppe La Gioia  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  Giuseppe La Gioia Aggiungi Giuseppe La Gioia alla lista amici  Rispondi Quotando
concordo, per la stessa motivazione e per il becco che non sembra tanto lungo
? possibile confrontarlo con questa foto che lo ritrae in maniera analoga, dove per? si vede bene il becco corto e le timoniere esterne bianche

http://www.inanellamentoitalia.it/p...d_specie=693

ciao








  Firma di Giuseppe La Gioia 
Giuseppe La Gioia
Lecce

www.ormepuglia.it
www.inanellamentoitalia.it

 Regione Puglia  ~ Prov.: Lecce  ~ Città: Lecce  ~  Messaggi: 422  ~  Membro dal: 15/09/2006  ~  Ultima visita: 09/02/2015 Torna all'inizio della Pagina

zioo
Utente Attivo



Inserito il - 09/04/2008 : 23:11:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di zioo Aggiungi zioo alla lista amici  Rispondi Quotando
Quindi archivio come beccaccino ?

GRAZIE

Antonio








  Firma di zioo 
Salutoni !!!
Antonio Digaeta
Barletta
BT

Alla natura si comanda solo ubbidendole.

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Barletta  ~  Messaggi: 129  ~  Membro dal: 14/09/2006  ~  Ultima visita: 10/06/2015 Torna all'inizio della Pagina

egidiofulco
Moderatore


Inserito il - 13/04/2008 : 21:13:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di egidiofulco  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  egidiofulco Aggiungi egidiofulco alla lista amici  Rispondi Quotando
Penso che Giuseppe La Gioia concordasse sull'identit? di Croccolone e non di Becaccino...!
Personalmente sono daccordo, non ? facile separare le due specie ma dalla foto si vedono abbastanza bene le striature bianche sulle ali di cui parli, che sul Beccaccino invece non dovrebbero esserci o comunque non cos? evidenti. Guseppe fa notare anche un altro importante particolare e cio? la lunghezza del becco, in proporzione pi? corto che nel beccaccino.

Ciao,









  Firma di egidiofulco 
Egidio Fulco
Pignola (PZ)

 Regione Basilicata  ~ Prov.: Potenza  ~ Città: Pignola  ~  Messaggi: 1262  ~  Membro dal: 09/10/2006  ~  Ultima visita: 11/02/2017 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi.