Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata - Lucertola
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 FAUNA E FLORA DI PUGLIA, BASILICATA e CALABRIA
 ANFIBI E RETTILI
 Lucertola
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

brandellodistoffa
Utente Master


Inserito il - 02/04/2008 : 09:49:34  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo Aggiungi brandellodistoffa alla lista amici  Rispondi Quotando
Sempre nei pressi di Matera una lucertola con la coda mozza

Lucertola:

126,26 KB

ariciao Claudio






 Regione Basilicata  ~ Prov.: Matera  ~ Città: Matera  ~  Messaggi: 2279  ~  Membro dal: 10/04/2007  ~  Ultima visita: 17/03/2025

Gabriele
Utente Master


Inserito il - 03/04/2008 : 17:58:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Gabriele Aggiungi Gabriele alla lista amici  Rispondi Quotando
Credo che in alcuni animali, come questa lucertola, esiste la capacit? di riprodurre alcuni tessuti. La coda della lucertola, quindi, dovrebbe rigenerarsi ben presto. E' giusto cos





  Firma di Gabriele 
Gabriele

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 2141  ~  Membro dal: 14/09/2006  ~  Ultima visita: 02/05/2010 Torna all'inizio della Pagina

Fabio Mastropasqua
Moderatore



Inserito il - 03/04/2008 : 18:30:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Fabio Mastropasqua  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  Fabio Mastropasqua Aggiungi Fabio Mastropasqua alla lista amici  Rispondi Quotando
Gabriele ha scritto:

Credo che in alcuni animali, come questa lucertola, esiste la capacit? di riprodurre alcuni tessuti. La coda della lucertola, quindi, dovrebbe rigenerarsi ben presto. E' giusto cos??


Si Gabriele dici bene, si chiama AUTOTOMIA (della coda in questo caso)il fenomeno per il quale in momenti di difficolt? l'animale 'sacrifica' una parte di se per sfuggire ad un predatore (la coda inoltre continua a muoversi cos? da distrarre l'attenzione dall'animale in fuga).

La coda ricresce in un lasso di tempo variabile a seconda dello stato di salute dell'animale e della disponibilit? trofica, ma ? comunque un dispendio di energie per l'esemplare che pu? avere ripercussioni sul suo status sociale e riproduttivo.Quindi non vi mettete a staccare code alla lucertole!!






  Firma di Fabio Mastropasqua 
Fabio - Bari

www.studionotos.it

"Non si mente mai così tanto come prima delle elezioni, durante la guerra e dopo la caccia"
Otto Bismarck

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bitritto  ~  Messaggi: 1058  ~  Membro dal: 13/09/2006  ~  Ultima visita: 30/07/2022 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,13 secondi.