Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata - Biscia dal collare
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 FAUNA E FLORA DI PUGLIA, BASILICATA e CALABRIA
 ANFIBI E RETTILI
 Biscia dal collare
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

Ros
Utente Master


Inserito il - 30/03/2008 : 15:09:26  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ros Aggiungi Ros alla lista amici  Rispondi Quotando
Fotografata ieri in un piccolo corso d?acqua alle porte di San Pietro in Bevagna (TA) intenta a cacciare girini.
Si tratta di una biscia dal collare?
Mi scuso per le foto bruttine...

Immagine:

248,17?KB






Modificato da - Ros in Data 30/03/2008 16:30:23

 Regione Puglia  ~ Prov.: Taranto  ~ Città: Taranto  ~  Messaggi: 2804  ~  Membro dal: 23/11/2006  ~  Ultima visita: 17/09/2013

Ros
Utente Master


Inserito il - 30/03/2008 : 15:10:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ros Aggiungi Ros alla lista amici  Rispondi Quotando

Immagine:

255,98 KB






 Regione Puglia  ~ Prov.: Taranto  ~ Città: Taranto  ~  Messaggi: 2804  ~  Membro dal: 23/11/2006  ~  Ultima visita: 17/09/2013 Torna all'inizio della Pagina

Ros
Utente Master


Inserito il - 30/03/2008 : 15:11:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ros Aggiungi Ros alla lista amici  Rispondi Quotando

Immagine:

200,39 KB






 Regione Puglia  ~ Prov.: Taranto  ~ Città: Taranto  ~  Messaggi: 2804  ~  Membro dal: 23/11/2006  ~  Ultima visita: 17/09/2013 Torna all'inizio della Pagina

Ros
Utente Master


Inserito il - 30/03/2008 : 15:11:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ros Aggiungi Ros alla lista amici  Rispondi Quotando

Immagine:

161,71 KB

Grazie
Rossella






 Regione Puglia  ~ Prov.: Taranto  ~ Città: Taranto  ~  Messaggi: 2804  ~  Membro dal: 23/11/2006  ~  Ultima visita: 17/09/2013 Torna all'inizio della Pagina

Fabio Mastropasqua
Moderatore



Inserito il - 30/03/2008 : 16:03:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Fabio Mastropasqua  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  Fabio Mastropasqua Aggiungi Fabio Mastropasqua alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao Ros,
? proprio lei, una bella Natrix natrix,
tipico soprattutto il collarino chiaro (giallo) bordato di nero.
complimenti per la cattura!!

ciao






  Firma di Fabio Mastropasqua 
Fabio - Bari

www.studionotos.it

"Non si mente mai così tanto come prima delle elezioni, durante la guerra e dopo la caccia"
Otto Bismarck

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bitritto  ~  Messaggi: 1058  ~  Membro dal: 13/09/2006  ~  Ultima visita: 30/07/2022 Torna all'inizio della Pagina

Ros
Utente Master


Inserito il - 30/03/2008 : 16:32:07  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ros Aggiungi Ros alla lista amici  Rispondi Quotando
Grazie mille

Ciao
Rossella






 Regione Puglia  ~ Prov.: Taranto  ~ Città: Taranto  ~  Messaggi: 2804  ~  Membro dal: 23/11/2006  ~  Ultima visita: 17/09/2013 Torna all'inizio della Pagina

maurizio
Utente Master



Inserito il - 30/03/2008 : 19:42:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di maurizio  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  maurizio Aggiungi maurizio alla lista amici  Rispondi Quotando
ottima cattura ros






 Regione Abruzzo  ~ Prov.: L'Aquila  ~ Città: L'Aquila  ~  Messaggi: 1817  ~  Membro dal: 14/09/2006  ~  Ultima visita: 22/12/2019 Torna all'inizio della Pagina

Ros
Utente Master


Inserito il - 30/03/2008 : 21:05:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ros Aggiungi Ros alla lista amici  Rispondi Quotando
Grazie Maurizio





 Regione Puglia  ~ Prov.: Taranto  ~ Città: Taranto  ~  Messaggi: 2804  ~  Membro dal: 23/11/2006  ~  Ultima visita: 17/09/2013 Torna all'inizio della Pagina

Gabriele
Utente Master


Inserito il - 30/03/2008 : 21:15:36  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Gabriele Aggiungi Gabriele alla lista amici  Rispondi Quotando
Mi associo anch'io ai complimenti per la cattura!





Modificato da - Gabriele in data 30/03/2008 21:15:56

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 2141  ~  Membro dal: 14/09/2006  ~  Ultima visita: 02/05/2010 Torna all'inizio della Pagina

giuseppe nuovo
Amministratore




Inserito il - 30/03/2008 : 21:51:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di giuseppe nuovo  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  giuseppe nuovo  Invia a giuseppe nuovo un messaggio Yahoo! Aggiungi giuseppe nuovo alla lista amici  Rispondi Quotando
carissimi
non consideratela una 'esagerazione', ma ritengo che anche le parole abbiano un metasignificato che va oltre la traduzione letteraria del termine.
Perch? chiamare le belle osservazioni che facciamo e le bellessime foto che le testimoniano catture?
Il termine cattura, oltre che essere ambiguo e per questo pu? ingenerare in chi legge con superficialit?, la sensazione che alla foto sia seguita la reale cattura del soggetto, ? per se stesso un termine non positivo.

salutoni






  Firma di giuseppe nuovo 
Giuseppe Nuovo
Bari
argonauti@ymail.com
http://www.argonauti.org

il database per il naturalista
http://www.bio-log.it

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 3229  ~  Membro dal: 12/09/2006  ~  Ultima visita: 02/12/2021 Torna all'inizio della Pagina

maurizio
Utente Master



Inserito il - 30/03/2008 : 22:08:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di maurizio  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  maurizio Aggiungi maurizio alla lista amici  Rispondi Quotando
ciao giuseppe in un forum come questo
sono sicurissimo che nessuno possa interpretare la parola cattura in maniera diversa






 Regione Abruzzo  ~ Prov.: L'Aquila  ~ Città: L'Aquila  ~  Messaggi: 1817  ~  Membro dal: 14/09/2006  ~  Ultima visita: 22/12/2019 Torna all'inizio della Pagina

Ros
Utente Master


Inserito il - 31/03/2008 : 11:34:14  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ros Aggiungi Ros alla lista amici  Rispondi Quotando
Io sono d'accordo con Giuseppe...cattura ? un brutto termine anche se utilizzato in senso metaforico.





 Regione Puglia  ~ Prov.: Taranto  ~ Città: Taranto  ~  Messaggi: 2804  ~  Membro dal: 23/11/2006  ~  Ultima visita: 17/09/2013 Torna all'inizio della Pagina

Mimmo011
Utente Master


Inserito il - 31/03/2008 : 15:41:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo Aggiungi Mimmo011 alla lista amici  Rispondi Quotando
E queste le chiami foto bruttine!?!?!........Magari le potessi fare io!!!!! Complimenti!!!!





  Firma di Mimmo011 
Mimmo

 Regione Basilicata  ~ Prov.: Matera  ~ Città: Matera  ~  Messaggi: 1253  ~  Membro dal: 23/01/2008  ~  Ultima visita: 11/04/2014 Torna all'inizio della Pagina

Fabio Mastropasqua
Moderatore



Inserito il - 31/03/2008 : 18:35:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Fabio Mastropasqua  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  Fabio Mastropasqua Aggiungi Fabio Mastropasqua alla lista amici  Rispondi Quotando
scusate nella fretta non ho specificato 'fotografica'!!

sono d'accordissimo sul fatto che il termine possa essere frainteso e che forse ? un p? bruttino ma permettetemi di spiegare:

lo adopero proprio perch?, se si escludono scopi scientifici, quelle fotografiche sono le uniche 'catture' a mio parere tollerabili (e in certi casi estremi anche quelle da evitare)

Prometto che non lo uso pi?!






Modificato da - Fabio Mastropasqua in data 31/03/2008 18:37:56

  Firma di Fabio Mastropasqua 
Fabio - Bari

www.studionotos.it

"Non si mente mai così tanto come prima delle elezioni, durante la guerra e dopo la caccia"
Otto Bismarck

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bitritto  ~  Messaggi: 1058  ~  Membro dal: 13/09/2006  ~  Ultima visita: 30/07/2022 Torna all'inizio della Pagina

giuseppe nuovo
Amministratore




Inserito il - 31/03/2008 : 19:09:57  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di giuseppe nuovo  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  giuseppe nuovo  Invia a giuseppe nuovo un messaggio Yahoo! Aggiungi giuseppe nuovo alla lista amici  Rispondi Quotando
ahahahah Fabio
la mia era solo una riflessione fatta ad alta voce.
Avendo letto in pi? discussioni quel termine mi chiedevo se nella nostra opera di divulgazione naturalistica e di testimonianza di un sentimento di protezione della Natura il linguaggio che usiamo possa essere o meno efficace.

Oggi nell'era di internet, degli SMS, MMS, con gli spot pubblicitari che diventano sempre pi? veloci e privi di parole si bada poco al loro significato letterale e ancor meno a quello meta-comunicativo.

Ricordo, quando cominci? a diffondersi la fotografia naturalistica, discussioni accese all'interno delle associazioni di categoria sull'uso del termine arcaico di 'caccia' fotografica. E (eh eh non parlo dell'epoca di matusalemme) le associazioni decisero che non era opportuno usare il termine di caccia anche se era solo simbolico in quanto fatto con 'fucili' fotografici; il Novoflex per esempio aveva praticamnete un manico da fucile.
Si arriv? a questa conclusione perch? ragionando sulle parole si arriv? alla conclusione che il termine caccia poneva in primo piano la foto, indipendentemente dal disturbo che questa poteva provocare. L'amore che il cacciatore riversa sull'oggetto del suo piacere si risolve, infatti, con la morte dell'oggetto stesso.
Per distinguere e allontanare la fotografia da qualsiasi simbologia aggressiva e predatoria nei confronti della Natura si consigli? allora di utilizzare il termine di fotografia naturalistica e abbandonare quello di caccia fotografica.
Infatti oggi difficilmente leggiamo di concorsi e gare di caccia fotografica... ma sono tutte gare di fotografia naturalistica

La foto ? una propriet?, un possesso, una cattura appunto, oppure una testimonianza dell'incontro, della bellezza, del rispetto...?
Naturalmente non ? compito di questo forum imporre dei linguaggi, ma se tendiamo sempre pi? all'essere e meno all'avere direi che abbiamo reso un bel servizio.






  Firma di giuseppe nuovo 
Giuseppe Nuovo
Bari
argonauti@ymail.com
http://www.argonauti.org

il database per il naturalista
http://www.bio-log.it

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 3229  ~  Membro dal: 12/09/2006  ~  Ultima visita: 02/12/2021 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,13 secondi.