| Autore | Discussione | 
              
                | angela corasanitiAmministratore
 
      
 
 
 
  | 
                    
                      |  Inserito il - 21/01/2008 :  20:17:13           
 |  
           	| Il Writing è un fenomeno culturale molto complesso, soprattutto giovanile, legato alla cultura Hip Hop e che si sviluppa spesso nelle aree urbane più degradate. In alcune sue forme estreme può diventare una "manifestazione invasiva" soprattutto a causa del supporto e del luogo scelto dal writer...più questo è pericoloso e proibito, più si evidenziano coraggio e trasgressione: la necessità di scrivere la propria Tag (firma-pseudonimo) nel più breve tempo possibile richiede necessariamente un tratto veloce, essenziale, monocromatico e primitivo.
 
 Al di là degli articoli e dei convegni tenuti negli ultimi anni  penso che il modo migliore per comprendere questo fenomeno sia leggere i post su alcuni forum specifici (ne ho trovati due davvero interessanti).
 Oltre ad approdare su un altro pianeta fatto di un linguaggio sia visivo che verbale inconfondibili, ci si accorge subito del salto evolutivo ricercato dalla maggior parte dei writers che puntano molto più sulla volontà di migliorare la propria tecnica, sulla ricerca di uno "stile" personale inconfondibile e la necessità di luoghi più sicuri in cui poter realizzare graffiti più elaboratati con più calma.
 
 Questo miglioramento qualitativo, anche nei contenuti, ha portato in alcuni casi alla distinzione tra atto vandalico ed opera d'arte ed ha indotto alcuni comuni alla istituzione dei cosiddetti "muri legali"  rintracciabili  sui siti alla voce Decori urbani ( su quello di Bari non ho trovato nulla
  ). 
 
 
 
 
 
 
 |  Modificato da - angela corasaniti in Data 21/01/2008  20:55:08
 | 
                    | | 
 | Firma di angela corasaniti | 
 | 
 |  
                      | angelacorasaniti@fastwebnet.it 
 http://www.argonauti.org
 la Natura di Puglia e Basilicata
 |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Bari  ~ 
                 Messaggi: 2770  ~
                 Membro dal:  12/09/2006  ~
                 Ultima visita:  05/06/2020 |  | 
              
                | angela corasanitiAmministratore
 
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 21/01/2008 :  20:21:37           
 |  
                      | Anche Bari ha i suoi graffiti! Ne ho visti molti in giro, soprattutto in periferia
 
 Via Amendola - Bari
 
  100,31 KB
 
 Spero di riuscire a fotografarne altri
   
 
 
 
 
 
 
 |  
                      | Modificato da - angela corasaniti in data 22/01/2008  18:34:59
 |  
                    | | 
 | Firma di angela corasaniti | 
 | 
 |  
                      | angelacorasaniti@fastwebnet.it 
 http://www.argonauti.org
 la Natura di Puglia e Basilicata
 |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Bari  ~ 
                 Messaggi: 2770  ~
                 Membro dal:  12/09/2006  ~
                 Ultima visita:  05/06/2020 |  |  | 
              
                | roccoModeratore
 
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 22/01/2008 :  14:25:52           
 |  
                      | Che il -Writing- sia in evoluzione, questo é certo, come qualsiasi corrente artistica. Dal momento in cui questo fenomeno si é stabilizzato nella cultura hiphop, i writers hanno dettato delle regole interne alle "comunità", per gestire gli spazi ed evitare i vandalismi:
 i dipinti misteriosi che appaiono sui muri sono sfide lanciate alle crews  (bande) avversarie, che possono contrattaccare graffitando una zona limitrofa o taggando, vale a dire scrivendoci sopra, e questa è l'offesa più grave (qui scatta la rissa
  ). Il problema delle città non è tanto il writing (che per lo più abbellisce i muri di periferia, fabbricati dismessi e brutture di cemento), quanto le sue imitazioni che, per chi ignora il fenomeno, sono ascrivibili alla stessa categoria...
 L'emulazione incompetente è quella che deturpa monumenti e offende pubblicamente, ma questo non è writing!
 rocco
  
 
 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Bari  ~ 
                 Messaggi: 2025  ~
                 Membro dal:  04/09/2007  ~
                 Ultima visita:  12/12/2014 |  |  | 
              
                | angela corasanitiAmministratore
 
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 22/01/2008 :  18:34:33           
 |  
                      | Sono d'accordo con te Rocco 
 Dando un'occhiata veloce a "Writer e GraffitiArt " un forum di addetti ai lavori
  ho letto che anche la scelta dei muri legali da parte dei comuni é fatta superficialmente ed ha parecchie lacune. In alcuni casi capita che la superficie del muro sia talmente deteriorata da non poterci lavorare su. Spesso le forze dell'ordine non sono informate della loro esistenza e questo provoca inconvenienti vari anche a chi decide di farlo legalmente. Per non parlare di spacciatori e prostitute che non amano questo tipo di presenza...
 Insomma sembra che il criterio di scelta usato dai comuni che hanno preso questa iniziativa, non sia sempre adeguato. Forse  sarebbe utile , prima di stilare un elenco, ascoltare i diretti interessati.
 
 
 
 
 
 
 
 |  
                      | Modificato da - angela corasaniti in data 22/01/2008  18:45:17
 |  
                    | | 
 | Firma di angela corasaniti | 
 | 
 |  
                      | angelacorasaniti@fastwebnet.it 
 http://www.argonauti.org
 la Natura di Puglia e Basilicata
 |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Bari  ~ 
                 Messaggi: 2770  ~
                 Membro dal:  12/09/2006  ~
                 Ultima visita:  05/06/2020 |  |  | 
              
                | angela corasanitiAmministratore
 
      
 
 
 
               
  |  | 
              
                | Vilmer77Moderatore
 
  
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 23/01/2008 :  12:43:02           
 |  
                      | Sono d'accordo anch'io. E' una forma d'arte anche quella, promuoverla e regolamentarla come si deve potrebbe portare anche a ridurre i rischi di atti di vandalismo.
 
 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Vilmer ________________________
 camminando si conosce
 |  
                      | 
 |  | Regione  Basilicata  ~
                Prov.: Matera  ~ 
                Città: Matera  ~ 
                 Messaggi: 3753  ~
                 Membro dal:  14/09/2006  ~
                 Ultima visita:  24/02/2021 |  |  | 
              
                | roccoModeratore
 
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 23/01/2008 :  18:14:25           
 |  
                      | un caleidoscopio di graffiti è visibile dal treno quando ci si avvicina a qualunque stazione a nord e a sud di Bari. l'idea di dipingere sui muri che separano i centri abitati dai binari è una delle più diffuse in italia (e anche la manifestazione più "pubblica" del writing).
 Altri writers sono specializzati nel compiere operazioni difficili, come dipingere piani alti di palazzi abbandonati, zone raggiungibili previa arrampicata e via dicendo; tutto per garantire la massima visibilità pubblica!
 rocco
  
 
 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Bari  ~ 
                 Messaggi: 2025  ~
                 Membro dal:  04/09/2007  ~
                 Ultima visita:  12/12/2014 |  |  | 
              
                | angela corasanitiAmministratore
 
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 10/02/2008 :  16:31:48           
 |  
                      | Ne ho visti parecchi dal passaggio a livello che attraverso spesso di via Mola, lungo i muri che separano la ferrovia, ma per fotografarli bisognerebbe camminare lungo i binari  e non mi sembra il caso, ho gia abbastanza problemi. Sono BELLISSIMI quelli sulle carrozze dei treni o sugli autobus della Sud-Est...vera TripArt
  , riuscire ad immortalarli mentre il treno è in corsa darebbe un effetto tipo scia di colori psichedelici in movimento molto intrigante. Per il momento, riesco solo ad inserire quelli del "chiosco dei libri a metà prezzo" di Piazza Umberto.
 
 Piazza Umberto - Bari
 
  69,62 KB
 
 
 
 
 
 
 
 |  
                    | | 
 | Firma di angela corasaniti | 
 | 
 |  
                      | angelacorasaniti@fastwebnet.it 
 http://www.argonauti.org
 la Natura di Puglia e Basilicata
 |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Bari  ~ 
                 Messaggi: 2770  ~
                 Membro dal:  12/09/2006  ~
                 Ultima visita:  05/06/2020 |  |  | 
              
                | angela corasanitiAmministratore
 
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 10/02/2008 :  16:32:43           
 |  
                      | P.zza Umberto - Bari
 
  83,06 KB
 
 
 
 
 
 
 
 |  
                    | | 
 | Firma di angela corasaniti | 
 | 
 |  
                      | angelacorasaniti@fastwebnet.it 
 http://www.argonauti.org
 la Natura di Puglia e Basilicata
 |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Bari  ~ 
                 Messaggi: 2770  ~
                 Membro dal:  12/09/2006  ~
                 Ultima visita:  05/06/2020 |  |  | 
              
                | angela corasanitiAmministratore
 
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 02/01/2009 :  21:45:31           
 |  
                      | Aggiungo ancora qualche fotoscattata l'anno scorso. 
 Parco 2 giugno - Bari
 
  117,9 KB
 
 
 
 
 
 
 
 |  
                    | | 
 | Firma di angela corasaniti | 
 | 
 |  
                      | angelacorasaniti@fastwebnet.it 
 http://www.argonauti.org
 la Natura di Puglia e Basilicata
 |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Bari  ~ 
                 Messaggi: 2770  ~
                 Membro dal:  12/09/2006  ~
                 Ultima visita:  05/06/2020 |  |  | 
              
                | angela corasanitiAmministratore
 
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 02/01/2009 :  21:52:20           
 |  
                      | E questo è uno de i "famosi" treni dipinti della Calabrolucana fermo alla stazione di Bari centrale, purtroppo fotografato da lontano....il tempo di salire la sopraelevata ed era già partito 
 Stazione Calabrolucana - Bari
 
  130,12 KB
 
 
 
 
 
 
 
 |  
                    | | 
 | Firma di angela corasaniti | 
 | 
 |  
                      | angelacorasaniti@fastwebnet.it 
 http://www.argonauti.org
 la Natura di Puglia e Basilicata
 |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Bari  ~ 
                 Messaggi: 2770  ~
                 Membro dal:  12/09/2006  ~
                 Ultima visita:  05/06/2020 |  |  | 
              
                | angela corasanitiAmministratore
 
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 02/01/2009 :  21:55:34           
 |  
                      | Questo più che un graffito urbano, direi che é un country-writing.... 
 Foresta Mercadante - Cassano
 
  140,82 KB
 
 
 
 
 
 
 
 |  
                    | | 
 | Firma di angela corasaniti | 
 | 
 |  
                      | angelacorasaniti@fastwebnet.it 
 http://www.argonauti.org
 la Natura di Puglia e Basilicata
 |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Bari  ~ 
                 Messaggi: 2770  ~
                 Membro dal:  12/09/2006  ~
                 Ultima visita:  05/06/2020 |  |  | 
              
                | angela corasanitiAmministratore
 
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 02/01/2009 :  22:04:39           
 |  
                      | E per finire (per ora) un graffito di Molfetta nel suo "allegro" contesto architettonico... 
 Molfetta (periferia)
 
  97,82 KB
 
 
 
 
 
 
 
 |  
                    | | 
 | Firma di angela corasaniti | 
 | 
 |  
                      | angelacorasaniti@fastwebnet.it 
 http://www.argonauti.org
 la Natura di Puglia e Basilicata
 |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Bari  ~ 
                 Messaggi: 2770  ~
                 Membro dal:  12/09/2006  ~
                 Ultima visita:  05/06/2020 |  |  | 
              
                | angela corasanitiAmministratore
 
      
 
 
 
               
  |  | 
              
                | angela corasanitiAmministratore
 
      
 
 
 
               
  |  | 
              
                | RitaUtente Master
 
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 05/01/2009 :  13:11:20           
 |  
                      | Questi sono alcuni murales del mio paese con l'apporvazione del comune. 
 Bando di concorso per la realizzazione di murales:
 Art. 1 - L'Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Galatina bandisce,
 per l'anno 2008, un Concorso per la realizzazione di murales, con l'intento di
 valorizzare questa espressione artistica come forma comunicativa delle giovani
 generazioni.
 
 
 
 
 Immagine:
 
  83,18 KB
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Rita Marra |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Lecce  ~ 
                Città: Galatina  ~ 
                 Messaggi: 1784  ~
                 Membro dal:  18/11/2008  ~
                 Ultima visita:  15/03/2017 |  |  | 
              
                
                | Discussione |  |