Autore |
Discussione |
rocco
Moderatore
    

 |
Inserito il - 27/11/2007 : 11:17:35
|
nonch? questa O. bertoloniiformis (forse ibrido con O. bertolonii) Alberobello, aprile 2006
Immagine:
 114,05 KB
rocco
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bari ~
Messaggi: 2025 ~
Membro dal: 04/09/2007 ~
Ultima visita: 12/12/2014
|
 |
|
rocco
Moderatore
    

 |
Inserito il - 27/11/2007 : 11:32:06
|
questa, invece, ? una Orchis morio con colorazione intermedia: labello bianco e senza macchie. Alberobello, aprile 2006
Immagine:
 116,78 KB
rocco
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bari ~
Messaggi: 2025 ~
Membro dal: 04/09/2007 ~
Ultima visita: 12/12/2014
|
 |
|
Natalia
Utente Senior
   

 |
Inserito il - 27/11/2007 : 12:36:47
|
Purtroppo non ci sono due senza tre. . Mi manca proprio la concentrazione . Scusatemi ho sbagliato in tutte due messaggi che parlo del errore ortografico, nel primo messaggio per parlare di questo errore che in realt? non ci ha stato, nel secondo messaggio lo sbagliato tutto, ....     Comunque finalmente ho imparato.
Ce un altro piccolo errore, prego di scusarmi di nuovo, perche ? solo colpa mia. Si tratta di Orchis coriophora (foto mia), non ? ssp. fragans; errore che subito corregir? nella discusione originale. Tanti saluti.
|
|
Natalia Sànchez Navas |
|
Regione Basilicata ~
Prov.: Potenza ~
Città: Chiaromonte ~
Messaggi: 832 ~
Membro dal: 04/04/2007 ~
Ultima visita: 26/08/2016
|
 |
|
Antonio
Moderatore
    
 |
Inserito il - 27/11/2007 : 22:08:31
|
Ciao, Rocco, mi sa che ti devi tenere il dubbio, mi sembra di vedere una celiensis, ma, ma non ci metterei la mano sul fuoco.
|
|
Antonio |
|
Regione Basilicata ~
Città: Potenza ~
Messaggi: 2043 ~
Membro dal: 14/09/2006 ~
Ultima visita: 28/12/2018
|
 |
|
perilli matteo
Moderatore
    

 |
Inserito il - 27/11/2007 : 22:38:18
|
Ciao Giuseppe, mando altre foto come tu hai chiesto, potrebbero arrichire questo tuo lavoro fantastico, che a me piace tantissimo.............................. prima foto dactylorhiza romana, aprile 2007 S.Marco in Lamis FG
Immagine:
 8 seconda foto O. Apulica maggio 2007 S.Marco in Lamis fg
Immagine:
 200,22 KB terza foto O. fuciflora aprile 2007 S.Marco in Lamis fg
Immagine:
 [size=1] 115,96 KB
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Foggia ~
Città: s.marco in lamis ~
Messaggi: 1836 ~
Membro dal: 12/11/2007 ~
Ultima visita: 17/04/2021
|
 |
|
perilli matteo
Moderatore
    

 |
Inserito il - 27/11/2007 : 22:53:44
|
Altra foto O. Conradiae, maggio2007 S.Marco in Lamis fg
Immagine:
 256,16 KB
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Foggia ~
Città: s.marco in lamis ~
Messaggi: 1836 ~
Membro dal: 12/11/2007 ~
Ultima visita: 17/04/2021
|
 |
|
rocco
Moderatore
    

 |
Inserito il - 28/11/2007 : 12:43:40
|
| Ciao, Rocco, mi sa che ti devi tenere il dubbio, mi sembra di vedere una celiensis, ma, ma non ci metterei la mano sul fuoco. |
se pu? essere utile mando quest'altra foto, in cui un altro esemplare simile (stessa data, stessa zona) appare in secondo piano rispetto ad O. apulica:
Immagine:
 120,36 KB
da notare il disegno caratteristico del labello, diverso da quello del primo post. rocco
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bari ~
Messaggi: 2025 ~
Membro dal: 04/09/2007 ~
Ultima visita: 12/12/2014
|
 |
|
Discussione |
|
|
|