| 
        
          | 
              
                | Autore | Discussione |  |  
                | enricoancoraModeratore
 
      
 
                
  | 
                    
                      |  Inserito il - 21/11/2007 :  13:51:21         
 |  
           	| Appena l'ho visto ho pensato fosse lo Zafferano del Baltico dello scorso inverno (nello stesso posto a nord di Bari)... ali allungate, nero "fuscus"... 
 Immagine:
 
  157,9 KB
 
 Immagine:
 
  149,92 KB
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Enrico Ancora Gallipoli (LE)
 |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Lecce  ~ 
                Città: Gallipoli  ~ 
                 Messaggi: 1088  ~
                 Membro dal:  12/10/2006  ~
                 Ultima visita:  21/04/2016 |  |  
                | enricoancoraModeratore
 
      
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 21/11/2007 :  13:54:00         
 |  
                      | poi per?, quando si ? posato, mi ? venuto qualche dubbio, anche se la postura mi sembra quella: - mi sembra che le primarie siano un p? pi? scure delle copritrici come in un "intermedius"
 - la proiezione delle primarie rispetto alla coda non sembra poi cos? lunga
 
 Immagine:
 
  167,59?KB
 
 Immagine:
 
  231,97 KB
 
 Che ne dite?
 
 Saluti ENRICO
 
 
 
 
 
 
 |  
                      | Modificato da - enricoancora in data 21/11/2007  13:56:16
 |  
                    |  |  
                      | Enrico Ancora Gallipoli (LE)
 |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Lecce  ~ 
                Città: Gallipoli  ~ 
                 Messaggi: 1088  ~
                 Membro dal:  12/10/2006  ~
                 Ultima visita:  21/04/2016 |  |  |  
                | Cristiano LiuzziUtente Senior
 
     
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 22/11/2007 :  11:27:06           
 |  
                      | Ciao Enrico, anche se dalla prima foto le ali sembrano effettivamente molto strette e lunghe, credo che le successive foto facciano propendere per un esemplare al terzo inverno,  ssp. intermedius poi con ste bestiacce non si finisce mai di imparare
  
 saluti
 Cristiano
 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Conversano  ~ 
                 Messaggi: 511  ~
                 Membro dal:  13/09/2006  ~
                 Ultima visita:  21/10/2012 |  |  |  
                | heugliniUtente Medio
 
   
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 22/11/2007 :  13:47:18         
 |  
                      | Sono della vostra stessa idea: intermedius. Non ? un fuscus per alcuni motivi: proiezione primarie troppo corta, colore del mantello chiaro, becco un po' troppo lunghetto (per la norma dei fuscus, poi in vero potrebbe anche essere ok per un maschio particolarmente "dotato", di becco s'intende eh
  ), zampe troppo lunghe, specialmente la tibia, posizione diversa dai fuscus che di solito hanno la parte posteriore pi? abbassata come in heuglini e cachinnans, striature su collo troppo spesse e numerose ecc... 
 ciao
 Michele
 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Lombardia  ~
                Prov.: Varese  ~ 
                Città: Germignaga  ~ 
                 Messaggi: 65  ~
                 Membro dal:  08/02/2007  ~
                 Ultima visita:  14/03/2015 |  |  |  
                |  | Discussione |  |  |  |