| Autore | Discussione | 
              
                | Cristiano LiuzziUtente Senior
 
     
 
                
  | 
                    
                      |  Inserito il - 18/11/2007 :  12:46:29           
 |  
           	| Che mi dite di questa bestiola.... Fotografato quetsta mattina.
 io credo di avere la soluzione (ma vederla sul campo ? pi? semplice!!)..
 a stasera.....
 
 saluti
 Cristiano
 
 
 
 Immagine:
 
  250,79?KB
 
 
 
 
 
 
 
 |  Modificato da - Cristiano Liuzzi in Data 20/11/2007  16:36:53
 | |  |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Conversano  ~ 
                 Messaggi: 511  ~
                 Membro dal:  13/09/2006  ~
                 Ultima visita:  21/10/2012 |  | 
              
                | RaffaellaUtente Normale
 
  
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 18/11/2007 :  14:22:29         
 |  
                      | Beh io dico codibugnolo.. (aegithalos caudatus) per? ha la coda un po corta,o forse no..
 
 
 
 
 
 
 
 
 |  
                      | Modificato da - Raffaella in data 18/11/2007  14:24:38
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Basilicata  ~
                Prov.: Potenza  ~ 
                Città: Melfi  ~ 
                 Messaggi: 38  ~
                 Membro dal:  25/10/2007  ~
                 Ultima visita:  19/03/2010 |  |  | 
              
                | maurizioUtente Master
 
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 18/11/2007 :  14:48:08             
 |  
                      | anch'io opto per un codibugnolo 
 
 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | tigre53@virgilio.it giuseppe passacantando
 l'aquila
 |  
                      | 
 |  | Regione  Abruzzo  ~
                Prov.: L'Aquila  ~ 
                Città: L'Aquila  ~ 
                 Messaggi: 1817  ~
                 Membro dal:  14/09/2006  ~
                 Ultima visita:  22/12/2019 |  |  | 
              
                | enricoancoraModeratore
 
      
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 18/11/2007 :  17:18:09         
 |  
                      | Con la testa cos? candida dovrebbe essere della sottospecie "caudatus"...che per? ? tipica del Nord Europa...e quella tamerice non mi sembra nordeuropea...giusto? 
 Saluti ENRICO
 
 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Enrico Ancora Gallipoli (LE)
 |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Lecce  ~ 
                Città: Gallipoli  ~ 
                 Messaggi: 1088  ~
                 Membro dal:  12/10/2006  ~
                 Ultima visita:  21/04/2016 |  |  | 
              
                | giuseppe nuovoAmministratore
 
  
      
 
 
 
               
  |  | 
              
                | maurizioUtente Master
 
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 18/11/2007 :  19:58:51             
 |  
                      | prima avevo pensato anch'io allo zigolo delle nevi per? il becco mi ha portato ad optare per il codibugnolo
 
 
 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Abruzzo  ~
                Prov.: L'Aquila  ~ 
                Città: L'Aquila  ~ 
                 Messaggi: 1817  ~
                 Membro dal:  14/09/2006  ~
                 Ultima visita:  22/12/2019 |  |  | 
              
                | Giuseppe La GioiaModeratore
 
    
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 18/11/2007 :  22:59:47             
 |  
                      | mah, a me ricorda tanto un passer luteus, specie africana, ma quello ? giallo. non mi sembra uno zigolo anche se i colori possono ricordarlo.
 
 ma forse ? meglio che guardi una guida
 
 ciao
 
 
 
 
 
 
 
 |  
                    | | 
 | Firma di Giuseppe La Gioia | 
 | 
 |  
                      | Giuseppe La Gioia Lecce
 
 www.ormepuglia.it
 www.inanellamentoitalia.it
 |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Lecce  ~ 
                Città: Lecce  ~ 
                 Messaggi: 422  ~
                 Membro dal:  15/09/2006  ~
                 Ultima visita:  09/02/2015 |  |  | 
              
                | Cristiano LiuzziUtente Senior
 
     
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 18/11/2007 :  23:44:52           
 |  
                      | La foto, scattata questa mattina a Mola di Bari, sicuramente non raffigura un Codibugnolo... domani dico la mia (non sono certissimo)......
 
 saluti
 Cristiano
 
 
 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Conversano  ~ 
                 Messaggi: 511  ~
                 Membro dal:  13/09/2006  ~
                 Ultima visita:  21/10/2012 |  |  | 
              
                | AngelonittiUtente Senior
 
     
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 19/11/2007 :  00:31:37           
 |  
                      | ci provo: Cinciarella?(leucistica) 
 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Angelo Nitti Molfetta (BA)
 |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Molfetta  ~ 
                 Messaggi: 965  ~
                 Membro dal:  18/09/2006  ~
                 Ultima visita:  24/02/2016 |  |  | 
              
                | Fabio MastropasquaModeratore
 
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 19/11/2007 :  08:37:59             
 |  
                      | io sono d'accordo con Raffaella, anche sulla coda!! mah....Cristi?, ma tutt tu!??!?!!
  
 
 
 
 
 
 
 |  
                    | | 
 | Firma di Fabio Mastropasqua | 
 | 
 |  
                      | Fabio - Bari 
 www.studionotos.it
 
 "Non si mente mai così tanto come prima delle  elezioni, durante la guerra e dopo la caccia"
 Otto Bismarck
 |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Bitritto  ~ 
                 Messaggi: 1058  ~
                 Membro dal:  13/09/2006  ~
                 Ultima visita:  30/07/2022 |  |  | 
              
                | fabcilloUtente Attivo
 
    
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 19/11/2007 :  09:13:02           
 |  
                      | |  |  | Messaggio di Cristiano Liuzzi 
 Che mi dite di questa bestiola....
 Fotografato quetsta mattina.
 io credo di avere la soluzione (ma vederla sul campo ? pi? semplice!!)..
 a stasera.....
 
 
 
 | 
 Cos?, senza neanche una guida, ? un p? difficile dire qualcosa di sensato. Provo lo stesso: uno zigolo leucistico, visto luogo e stagione forse un migliarino di palude.
 
 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Fabrizio Cillo Bari
 |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Bari  ~ 
                 Messaggi: 127  ~
                 Membro dal:  15/09/2006  ~
                 Ultima visita:  29/03/2015 |  |  | 
              
                | fabcilloUtente Attivo
 
    
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 19/11/2007 :  09:19:27           
 |  
                      | |  |  | fabcillo ha scritto: 
 
 |  |  | Messaggio di Cristiano Liuzzi 
 Che mi dite di questa bestiola....
 Fotografato quetsta mattina.
 io credo di avere la soluzione (ma vederla sul campo ? pi? semplice!!)..
 a stasera.....
 
 
 
 | 
 Cos?, senza neanche una guida, ? un p? difficile dire qualcosa di sensato. Provo lo stesso: uno zigolo leucistico, visto luogo e stagione forse un migliarino di palude.
 | 
 
 
 Un muciatto leucistico spagnolo:
 http://www.rarebirdspain.net/irbsr443.jpg
 
 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Fabrizio Cillo Bari
 |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Bari  ~ 
                 Messaggi: 127  ~
                 Membro dal:  15/09/2006  ~
                 Ultima visita:  29/03/2015 |  |  | 
              
                | Cristiano LiuzziUtente Senior
 
     
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 19/11/2007 :  10:22:30           
 |  
                      | Escludendo il Codibugnolo (becco trappo grande; coda corta; visione dorsale assolutamente improbabile).. 
 Escluderei anche lo Zigolo delle nevi (anche se sembra un piumaggio intermedio tra estate e primo inverno!?!) ma la famosa proiezione alare lo esclude (ali piuttosto corte, quasi da stanziale!!)
 
 Escluderei anche la Cinciarella leucistica; non mi ritrovo con dimensione del becco e sopratutto la colorazione delle ali....., per? concordo con Angelo sul fatto che si tratti di una forma leucistica.
 
 Non credo che si tratti di un Emberizidae, ma vedo che anche Fabrizio ha pensato ad leucistico....
 
 Passer luteus, in effetti ci somiglia un bel po (la femmina), ma non credo si tratti neppure di questo.
 
 Ora tocca a me spararla (metaforicamente!!!)
 Premesso che non ne sono certo, e spero fino alla fine che si arrivi a capo di questa identificazione, io credo si tratti di una forma leucistica di Passera mattugia  (Passer montanus); e gli elementi che mi inducono a pensare a questa specie sono la colrazione del dorso, da Passer, la proiezione alare pi? da montanus che da italie, cos? come il becco (meno massiccio che nella passera d'italia).....
 
 Ora magari qualcuno mi smentir?, per? questo ? il bello del bird-watching, meno certezze si hanno e pi? ? intrigante.
 
 saluti
 Cristiano
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Conversano  ~ 
                 Messaggi: 511  ~
                 Membro dal:  13/09/2006  ~
                 Ultima visita:  21/10/2012 |  |  | 
              
                | Giuseppe La GioiaModeratore
 
    
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 19/11/2007 :  10:34:27             
 |  
                      | non mi convince il becco, lo vedo un po' piccolo, per? se ci dai info sul comportamento e quant'altro forse ci arriviamo. Anche la sagoma non mi convince, a meno che non ci fosse tanto freddo. 
 vedremo
 
 
 
 
 
 
 
 |  
                    | | 
 | Firma di Giuseppe La Gioia | 
 | 
 |  
                      | Giuseppe La Gioia Lecce
 
 www.ormepuglia.it
 www.inanellamentoitalia.it
 |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Lecce  ~ 
                Città: Lecce  ~ 
                 Messaggi: 422  ~
                 Membro dal:  15/09/2006  ~
                 Ultima visita:  09/02/2015 |  |  | 
              
                | Cristiano LiuzziUtente Senior
 
     
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 19/11/2007 :  10:46:12           
 |  
                      | Ciao Giuseppe, per quanto riguarda il becco anche a me non convinceva, per? guardando bene la foto mi sono accorto che la base gialla quasi scompare, facendo risaltare il nero e quindi apparire un becco stretto e lungo; purtroppo il comportamento sono riuscito ad osservarlo solo qualche istante poich? il solito rompi....... doveva passare in quel momento e farlo volare via. Ti posso dire che era assieme ad uno stormo di Passere sarde; d'italia e mattuge e che la postura probabilmente ? dovuta al freddo vento di maestrale che soffiava ieri..
 non ho osservato altro; dopo un po sono tornati moltissimi passeri ma nessuna traccia di questo esemplare (che pure in volo spiccava).
 ciao
 Cristiano
 
 
 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Conversano  ~ 
                 Messaggi: 511  ~
                 Membro dal:  13/09/2006  ~
                 Ultima visita:  21/10/2012 |  |  | 
              
                | enricoancoraModeratore
 
      
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 20/11/2007 :  13:56:11         
 |  
                      | Oggi, grazie ad una mattinata libera, ho fatto il mio solito percorso costiero di bw ... a Mola ... l'ho beccato. Ero alla ricerca di tutt'altro quando la mia attenzione ? stata attirata da uno stormo di passeri in cui spiccava questo tipo originale. Effettivamente a vederlo dal vivo ci sono pochi dubbi (anche vederlo su uno schermo decente ... a Gallipoli davvero non riuscivo a vedere un passero) 
 Immagine:
 
  147,14?KB
 
 Immagine:
 
  223,04?KB
 
 Cristiano non te la prendere ... il posto me lo hai consigliato tu.
  
 Saluti ENRICO
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 |  
                      | Modificato da - enricoancora in data 20/11/2007  13:59:16
 |  
                    |  |  
                      | Enrico Ancora Gallipoli (LE)
 |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Lecce  ~ 
                Città: Gallipoli  ~ 
                 Messaggi: 1088  ~
                 Membro dal:  12/10/2006  ~
                 Ultima visita:  21/04/2016 |  |  | 
              
                
                | Discussione |  |