| Autore | Discussione | 
              
                | Cristiano LiuzziUtente Senior
 
     
 
                
  | 
                    
                      |  Inserito il - 23/09/2007 :  19:59:01           
 |  
           	| Inserisco qui alcune foto scattate lo scorso mese di Aprile sull'Isola di Marettimo (TP) durante il Progetto Rapaci della LIPU. Vi sono raffigurati diversi passeriformi.
 Essendo specie comunemente avvistabili anche in Puglia, e abbastanza semplici da identificare, se c'? qualcuno dei meno esperti che vuole cimentarsi nell'identificazione, pu? provarci........,
 In ogni caso tra qualche giorno inserisco le "soluzioni".
 Buona visione
 
 salutoni
 Cristiano
 
 FOTO 01:
 Immagine:
 
  217,44 KB
 
 FOTO 02:
 
 
 Immagine:
 
  115,08 KB
 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Conversano  ~ 
                 Messaggi: 511  ~
                 Membro dal:  13/09/2006  ~
                 Ultima visita:  21/10/2012 |  | 
              
                | Cristiano LiuzziUtente Senior
 
     
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 23/09/2007 :  20:01:34           
 |  
                      | FOTO 03: Immagine:
 
  159,42 KB
 
 FOTO 04:
 Immagine:
 
  210,37 KB
 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Conversano  ~ 
                 Messaggi: 511  ~
                 Membro dal:  13/09/2006  ~
                 Ultima visita:  21/10/2012 |  |  | 
              
                | Cristiano LiuzziUtente Senior
 
     
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 23/09/2007 :  20:09:24           
 |  
                      | FOTO 05 Immagine:
 
  138,06 KB
 
 FOTO 06
 Immagine:
 
  173,53 KB
 
 foto 07
 
 
 Immagine:
 
  81,43 KB
 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Conversano  ~ 
                 Messaggi: 511  ~
                 Membro dal:  13/09/2006  ~
                 Ultima visita:  21/10/2012 |  |  | 
              
                | Cristiano LiuzziUtente Senior
 
     
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 23/09/2007 :  20:13:56           
 |  
                      | FOTO 08 Immagine:
 
  78,12 KB[/size=1
 
 
 FOTO 09
 Immagine:
 
  154,78 KB
 
 FOTO 10
 Immagine:
 
  [size=1] 114,5 KB
 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Conversano  ~ 
                 Messaggi: 511  ~
                 Membro dal:  13/09/2006  ~
                 Ultima visita:  21/10/2012 |  |  | 
              
                | Cristiano LiuzziUtente Senior
 
     
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 23/09/2007 :  20:17:31           
 |  
                      | FOTO 11 Immagine:
 
  133,95 KB
 
 FOTO 12
 Immagine:
 
  187,88 KB
 
 FOTO 13
 Immagine:
 
  150,94 KB
 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Conversano  ~ 
                 Messaggi: 511  ~
                 Membro dal:  13/09/2006  ~
                 Ultima visita:  21/10/2012 |  |  | 
              
                | Cristiano LiuzziUtente Senior
 
     
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 23/09/2007 :  20:24:47           
 |  
                      | FOTO 14 Immagine:
 
  153,89 KB
 
 FOTO 15
 Immagine:
 
  184,23 KB
 
 FOTO 16
 Immagine:
 
  124,81 KB
 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Conversano  ~ 
                 Messaggi: 511  ~
                 Membro dal:  13/09/2006  ~
                 Ultima visita:  21/10/2012 |  |  | 
              
                | Cristiano LiuzziUtente Senior
 
     
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 23/09/2007 :  20:28:18           
 |  
                      | FOTO 17 (UNICO NON PASSERIFORME) Immagine:
 
  172,03 KB
 
 FOTO 18
 Immagine:
 
  114,88 KB
 
 E INFINE.....
 FOTO 19
 Immagine:
 
  181,09 KB
 
 
 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Conversano  ~ 
                 Messaggi: 511  ~
                 Membro dal:  13/09/2006  ~
                 Ultima visita:  21/10/2012 |  |  | 
              
                | GabrieleUtente Master
 
      
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 23/09/2007 :  20:36:34           
 |  
                      | Faccio un tentativo. 
 FOTO 8: fringuello
 FOTO 15: usignolo di fiume
 FOTO 16: culbianco
 
 Ci sono andato vicino?
 
 
 
 
 
 |  
                      | Modificato da - Gabriele in data 23/09/2007  20:37:04
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Bari  ~ 
                 Messaggi: 2141  ~
                 Membro dal:  14/09/2006  ~
                 Ultima visita:  02/05/2010 |  |  | 
              
                | NicodemoUtente Attivo
 
    
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 23/09/2007 :  21:51:51         
 |  
                      | Un'ottima occasione per fare pratica, bella iniziativa. Sono disorientato...
   
 Io butto l? qualche nome e spero che, una volta svelate le risposte esatte, mi aiutiate a capire dove ho sbagliato... (cominciamo con i primi 10)
 
 01: Calandro???
 04: Pispola
 05: Lu? verde
 06: Balia nera
 09: Balia dal collare
 10: Stiaccino
 
 Chiedo venia per eventuali castronerie scritte.
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Nicodemo |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Polignano a Mare  ~ 
                 Messaggi: 287  ~
                 Membro dal:  10/09/2007  ~
                 Ultima visita:  13/02/2016 |  |  | 
              
                | GabrieleUtente Master
 
      
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 23/09/2007 :  22:25:49           
 |  
                      | Per la foto 5 e la foto 9 sono d'accordo con Nicodemo: lu? verde e balia dal collare. 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Bari  ~ 
                 Messaggi: 2141  ~
                 Membro dal:  14/09/2006  ~
                 Ultima visita:  02/05/2010 |  |  | 
              
                | enricoancoraModeratore
 
      
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 24/09/2007 :  02:30:29         
 |  
                      | Prima di tutto ... sto provando un'invidia tremenda ...per le splendide foto...ho passato ore in questa settimana a cercare di fotografare i passeriformi con risultati che definire scarsi ? dire poco...( a proposito potresti dirmi l'attrezzatura e strategia usati?) 
 01- sterpazzola di Sardegna
 02- pigliamosche
 03- balia dal collare femmina (anche se la macchia sulle primarie non ? che si veda bene)
 04- pispola (oppure golarossa?)
 05- lu? verde
 06- balia nera
 07- lu? verde "punk" ???????????????
 08- balia dal collare f
 09- balia dal collare m
 10- "stiaccina"
 11- lu? piccolo
 12- monachella "hispanica"
 13- ??? cannaiola
 14/15- ??? cannaiola verdognola
 16- stiaccino
 17- torcicollo
 18=16
 19- anthus???????????? cervinus
 
 Mad?...li sento cinguettare ...mi sento stanco.
 
 Saluti ENRICO
 
 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Enrico Ancora Gallipoli (LE)
 |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Lecce  ~ 
                Città: Gallipoli  ~ 
                 Messaggi: 1088  ~
                 Membro dal:  12/10/2006  ~
                 Ultima visita:  21/04/2016 |  |  | 
              
                | Cristiano LiuzziUtente Senior
 
     
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 25/09/2007 :  08:11:49           
 |  
                      | |  |  | enricoancora ha scritto: 
 .( a proposito potresti dirmi l'attrezzatura e strategia usati?)
 
 | 
 
 Rispondo solo all'atrezzatura, tra qualche giorno scrivo le "soluzioni", nelle risposte c'? qualcosa di corretto e altre specie non ancora individuate.........
 
 le foto sono state fatte tutte in digiscoping, con il solito sistema, canocchiale+ Coolpix.
 
 saluti
 Cristiano
 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Conversano  ~ 
                 Messaggi: 511  ~
                 Membro dal:  13/09/2006  ~
                 Ultima visita:  21/10/2012 |  |  | 
              
                | Cristiano LiuzziUtente Senior
 
     
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 26/09/2007 :  10:20:36           
 |  
                      | SOLUZIONI: 
 Foto 1: STERPAZZOLA (femmina)
 Enrico ci sei andato vicino, ma nella Sterpazzola di sardegna il becco ? pi? sottile, la proiezione delle primarie ? nettamente pi? corta
 
 Foto 2: PIGLIAMOSCHE
 
 Foto 3: BALIA NERA  (maschio)
 qui dovrebbe trattarsi di un maschio, nonostante il piumaggio tendente al marrone, ma potrei sbagliare.....
 
 Foto 4: PRISPOLONE
 non facilissimo per la prospettiva della foto e la visione parziale dell'esemplare, comunque ci siete andati vicino.......
 
 Foto 5: LU? VERDE
 ci avete preso tutti e tre
 
 Foto 6: BALIA NERA  (maschio)
 
 Foto 7: LU? VERDE
 dopo un bel bagnetto
 
 Foto 8: BALIA NERA (femmina)
 
 Foto 9: BALIA DAL COLLARE (maschio)
 
 Foto 10:  STIACCINO  (femmina)
 particolarmente puntinata, mi ricorda una una foto di Tommy, postata su questo forum, dovrebbe trattarsi di carattere da immaturo.
 
 Foto 11: LU? GROSSO
 per Enrico, nota subito la colorazione delle zampe, anche se non ? un carattere sempre valido, ti pu? dare almeno un'indicazione.
 
 Foto 12: MONACHELLA  (maschio gola chiara) ssp. melanoleuca
 
 Foto 13: CANNARECCIONE
 
 Foto 14-15: BECCAFICO
 
 Foto 16: STIACCINO (maschio)
 
 Foto 17: TORCICOLLO
 
 Foto 18: STIACCINO (maschio con anellino)
 
 Foto 19: PRISPOLONE
 
 Concludo col farvi i complimenti per le risposte esatte, inoltre ricordando che molte volte il riconoscimento da foto non ? semplicissimo.... quindi si pu? benissimo sbagliare anche specie comuni.
 un salutone
 
 Cristiano
 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Conversano  ~ 
                 Messaggi: 511  ~
                 Membro dal:  13/09/2006  ~
                 Ultima visita:  21/10/2012 |  |  | 
              
                | enricoancoraModeratore
 
      
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 26/09/2007 :  11:46:26         
 |  
                      | Tutto ci? mi fa pensare due cose: 
 1- sono un bel p? scarso!!!
  2- ho riconosciuto solo gli esemplari che ho visto dal vivo, e questo mi fa capire quanto sia importante il "lavoro sul campo"!
 
 Saluti ENRICO
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Enrico Ancora Gallipoli (LE)
 |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Lecce  ~ 
                Città: Gallipoli  ~ 
                 Messaggi: 1088  ~
                 Membro dal:  12/10/2006  ~
                 Ultima visita:  21/04/2016 |  |  | 
              
                | NicodemoUtente Attivo
 
    
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 26/09/2007 :  12:31:48         
 |  
                      | Cristiano grazie per il fotoquiz...utile e divertente  
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Nicodemo |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Polignano a Mare  ~ 
                 Messaggi: 287  ~
                 Membro dal:  10/09/2007  ~
                 Ultima visita:  13/02/2016 |  |  | 
              
                | GabrieleUtente Master
 
      
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 26/09/2007 :  13:07:04           
 |  
                      | |  |  | enricoancora ha scritto: 
 ho riconosciuto solo gli esemplari che ho visto dal vivo, e questo mi fa capire quanto sia importante il "lavoro sul campo"!
 
 Saluti ENRICO
 
 | 
 Condivido questo pensiero: per sapere riconoscere un esemplare bisogna averlo visto dal vivo.
 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Bari  ~ 
                 Messaggi: 2141  ~
                 Membro dal:  14/09/2006  ~
                 Ultima visita:  02/05/2010 |  |  | 
              
                
                | Discussione |  |