Autore |
Discussione |
|
giuseppe nuovo
Amministratore

    

 |
Inserito il - 11/09/2007 : 22:43:47
|
il 9 settembre nel nord barese io ed Angela abbiamo notato numerose farfalle variopinte. Non ricordavamo di averle mai viste. Tornati a casa e confrontando le foto con manuali e web abbiamo scoperto che si tratta della Danaus chrysippus imparentata con la Monarca
Immagine:
 47,82 KB
un maschio con macchia androcondale nella nervatura
|
|
Giuseppe Nuovo Bari argonauti@ymail.com http://www.argonauti.org
il database per il naturalista http://www.bio-log.it |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bari ~
Messaggi: 3229 ~
Membro dal: 12/09/2006 ~
Ultima visita: 02/12/2021
|
|
giuseppe nuovo
Amministratore

    

 |
Inserito il - 11/09/2007 : 22:49:36
|
si tratta di una farfalla diffusa dall'Africa, all'Australia attraverso l'Asia tropicale e sporadicamente segnalata nella zona mediterranea, specialmente Grecia ed Italia meridionale
Immagine:
 42 KB
una femmina priva di macchia androcondale
|
|
Giuseppe Nuovo Bari argonauti@ymail.com http://www.argonauti.org
il database per il naturalista http://www.bio-log.it |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bari ~
Messaggi: 3229 ~
Membro dal: 12/09/2006 ~
Ultima visita: 02/12/2021
|
 |
|
giuseppe nuovo
Amministratore

    

 |
Inserito il - 11/09/2007 : 23:06:07
|
Segnalazioni in Italia rinvenute sul web riferiscono:
Si riproduce con regolarit? in Sardegna e Sicilia. Si trova frequentemente lungo le coste Calabre e Campane. In questi ultimi anni gli avvistamenti stanno aumentando (riscaldamento del clima?)
Una notizia importante su Natura del Mediterraneo http://www.naturamediterraneo.eu/fo...erms=danaus: il 19 agosto 2007 diversi esemplari anche in fase di accoppiamento nella riserva regionale della Palude del Conte e dune costiere a Porto Cesareo (LE)!
Grazia, Enrico quest'autunno le larve 
un maschio:
 42,6 KB
|
|
Giuseppe Nuovo Bari argonauti@ymail.com http://www.argonauti.org
il database per il naturalista http://www.bio-log.it |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bari ~
Messaggi: 3229 ~
Membro dal: 12/09/2006 ~
Ultima visita: 02/12/2021
|
 |
|
angela corasaniti
Amministratore
    

 |
Inserito il - 11/09/2007 : 23:10:11
|
Danaus chrysippus
 62,63 KB
|
Modificato da - angela corasaniti in data 11/09/2007 23:12:44 |
| Firma di angela corasaniti |
|
|
angelacorasaniti@fastwebnet.it
http://www.argonauti.org la Natura di Puglia e Basilicata |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bari ~
Messaggi: 2770 ~
Membro dal: 12/09/2006 ~
Ultima visita: 05/06/2020
|
 |
|
enricoancora
Moderatore
    
 |
Inserito il - 12/09/2007 : 09:32:52
|
Moolto interessante! Per l'autunno vedr? di fare un giro da quelle parti ... per quanto riguarda Grazia... credo che sia occupata per quel periodo Potresti aiutarmi tu cos? potremo completare quel giro in barca interrotto dal libeccio...stavolta porta la famiglia se no sta a casa a gufare...
Saluti ENRICO
|
|
Enrico Ancora Gallipoli (LE) |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Lecce ~
Città: Gallipoli ~
Messaggi: 1088 ~
Membro dal: 12/10/2006 ~
Ultima visita: 21/04/2016
|
 |
|
grazia
Utente Attivo
  

 |
Inserito il - 12/09/2007 : 11:18:39
|
Be, sono un po' latitante ultimamente, ma non ? colpa degli impegni (tanti per la verit?, compreso quello a cui si riferisce Enrico, che poi vi dir? ), il problema ? il pc che non funziona e mi appoggio qua e l?. Ho visto questa farfalle, numerose, anche a Gallipoli proprio nei giorni scorsi, senza per? riuscire a fotografarle. Mi ? parso di vederle anche ad Ugento la settimana scorsa. Quindi occhi aperti in tutta la costa di ponente!!
|
|
Grazia Giovannetti Melpignano |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Lecce ~
Città: Melpignano ~
Messaggi: 303 ~
Membro dal: 14/09/2006 ~
Ultima visita: 06/04/2022
|
 |
|
Gli Astuti
Moderatore
   

 |
Inserito il - 12/09/2007 : 17:38:16
|
Per la stessa data del 19 agosto scorso anche noi riportiamo l'osservazione di questa splendida farfalla al mar Piccolo di Taranto. Purtroppo osservazione troppo breve per poter essere documentata 
|
|
Saluti
Gli Astuti ovvero Piero e Gianpasquale Chiatante Martina Franca (TA) |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Taranto ~
Città: Martina Franca ~
Messaggi: 583 ~
Membro dal: 14/09/2006 ~
Ultima visita: 22/02/2019
|
 |
|
Fabio Mastropasqua
Moderatore
    

 |
Inserito il - 13/09/2007 : 11:32:00
|
ciao a tutti e complimenti a giuseppe e angela per le belle foto!
in compagnia di Stefano Benedetto abbiamo avvistato i primi 2 nostri individui alle salline di Brindisi il 18/7...purtroppo non ho foto dell'avvistamento!!  ....non so stefano...
cmq le foto rendono benissimo l'impressione che la farfalla d?, come dici giuseppe "variopinta"!! Davvero bellissima!!
ciao
|
| Firma di Fabio Mastropasqua |
|
|
Fabio - Bari
www.studionotos.it
"Non si mente mai così tanto come prima delle elezioni, durante la guerra e dopo la caccia" Otto Bismarck |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bitritto ~
Messaggi: 1058 ~
Membro dal: 13/09/2006 ~
Ultima visita: 30/07/2022
|
 |
|
Stefano Benedetto
Utente Medio
 
 |
Inserito il - 13/09/2007 : 14:42:20
|
Ciao a tutti, mi dispiace ma neanche io ho una foto che documenti il nostro avvistamento alle Saline di Brindisi. Aggiungo che lo stesso giorno abbiamo avvistato un altro esemplare della stessa specie a Torre Guaceto.
Stefano.
|
Modificato da - Stefano Benedetto in data 13/09/2007 14:46:14 |
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Noicattaro ~
Messaggi: 77 ~
Membro dal: 17/09/2006 ~
Ultima visita: 23/05/2012
|
 |
|
|
Discussione |
|