Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata - Scozia-Gabbiano reale nordico
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 Eventi e Notizie
 INCONTRI, ESCURSIONI, VIAGGI...dal RESTO DEL MONDO
 Scozia-Gabbiano reale nordico
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

Angelonitti
Utente Senior


Inserito il - 30/07/2007 : 16:01:29  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Angelonitti Aggiungi Angelonitti alla lista amici  Rispondi Quotando
Ilpi? diffuso tra i gabbiani:


Immagine:

206,02 KB

Immagine:

63,91 KB

Immagine:

116,91 KB

Immagine:

108,9 KB






 Firma di Angelonitti 
Angelo Nitti
Molfetta (BA)

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Molfetta  ~  Messaggi: 965  ~  Membro dal: 18/09/2006  ~  Ultima visita: 24/02/2016

Gabriele
Utente Master


Inserito il - 15/08/2007 : 12:50:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Gabriele Aggiungi Gabriele alla lista amici  Rispondi Quotando
Mi sorge spontanea una domanda: che differenza c'? tra il Gabbiano reale nordico e il Gabbiano reale mediterraneo?

Grazie in anticipo.







 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 2141  ~  Membro dal: 14/09/2006  ~  Ultima visita: 02/05/2010 Torna all'inizio della Pagina

Angelonitti
Utente Senior


Inserito il - 17/08/2007 : 21:13:55  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Angelonitti Aggiungi Angelonitti alla lista amici  Rispondi Quotando
Il Reale nordico da adulto presenta zampe rosa invece che gialle, spot sulle primarie pi? grandi e colore del mantello che presenta sfumature bluastre; in volo il bianco in punta d'ala che si nota superiormente ? pi? grande rispetto al mediterraneo. Per i giovani e gli immaturi le differenze sono meno evidenti e richiedono un p? pi? di esperienza per essere valutate correttamente; generalmente i giovani nordici appaiono pi? scuri, ma bisogna guardare anche copritrici,coda e terziarie. A volte pu? aiutare l'aspetto generale: i nordici sono generalmente meno slanciati e appaiono pi? corti di zampe rispetto ai nostri reali. Qualche nordico si vede da noi d'inverno, soprattutto se fa molto freddo.Saluti





  Firma di Angelonitti 
Angelo Nitti
Molfetta (BA)

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Molfetta  ~  Messaggi: 965  ~  Membro dal: 18/09/2006  ~  Ultima visita: 24/02/2016 Torna all'inizio della Pagina

Gabriele
Utente Master


Inserito il - 18/08/2007 : 08:23:48  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Gabriele Aggiungi Gabriele alla lista amici  Rispondi Quotando
Grazie





 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 2141  ~  Membro dal: 14/09/2006  ~  Ultima visita: 02/05/2010 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,08 secondi.