| Autore | Discussione |  | 
              
                | AngelonittiUtente Senior
 
     
 
                
  | 
                    
                      |  Inserito il - 18/06/2007 :  22:55:02           
 |  
           	| Ieri, durante un escursione nel Parco del Pollino contattati  diversi individui di Picchio rosso mezzano: ecco una foto bruttina in attesa di quelle di Tommy decisamente migliori: 
 Immagine:
 
  142,41 KB
 
 c'erano anche diversi Picchi muratori:
 
 
 Immagine:
 
  212,37 KB
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Angelo Nitti Molfetta (BA)
 |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Molfetta  ~ 
                 Messaggi: 965  ~
                 Membro dal:  18/09/2006  ~
                 Ultima visita:  24/02/2016 |  | 
              
                | venturaUtente Senior
 
     
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 19/06/2007 :  14:13:19           
 |  
                      | Ciao Angelo, molto interessanti  i vostri  avvistamenti di Mezzano.
 
 Come si comportavano?
 
 Erano confidenti?
 
 Adesso dovrebbero essere in giro i giovani involati da poco.
 
 E il loro verso tipico "Lamentoso" si sentiva?
 
 
 L'ambiente mi sembra una bel querceto maturo.
 
 Dai, spiega un pochino!
 
 
 Eccovi un bel muratore
 
 http://video.google.it/videoplay?do...246836297797
 
 Ciao
 
 
 
 
 
 
 |  
                      | Modificato da - ventura in data 19/06/2007  14:18:10
 |  
                    |  |  
                      | Ventura Talamo Manfredonia
 http://www.garganonatura.it/
 |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Foggia  ~ 
                Città: Manfredonia  ~ 
                 Messaggi: 641  ~
                 Membro dal:  20/09/2006  ~
                 Ultima visita:  09/06/2014 |  |  | 
              
                | AngelonittiUtente Senior
 
     
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 19/06/2007 :  15:13:34           
 |  
                      | Per fotografare i picchi abbiamo utilizzato il richiamo, ovviamente con molta parsimonia per evitare qualsiasi disturbo. I picchi arrivavano molto presto, quindi rimanevano in zona per qualche minuto continuando ad emettere versi vari: facile sentirli, pi? difficile vederli e fotografarli nella penombra del bosco e nell'intrico dei rami e del fogliame. Fallito l'obiettivo di contattare il Picchio nero che era stato segnalato da Egidio Fulco; la zona ? un sentiero di Bosco Magnano, pochi km prima di S.Severino Lucano, si raggiunge in un paio di ore da qui, ma per essere sul posto al mattino presto ? meglio pernottare la sera prima per evitare di alzarsi alle quattro come siamo stati costretti a fare noi. Chiss? che adesso non saltino fuori i mezzani della Foresta Umbra che si sono negati l'ultima volta che ci abbiamo provato. Non ricordo bene il periodo, ma siccome mi faceva male il collo  doveva essere febbraio o marzo... 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Angelo Nitti Molfetta (BA)
 |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Molfetta  ~ 
                 Messaggi: 965  ~
                 Membro dal:  18/09/2006  ~
                 Ultima visita:  24/02/2016 |  |  | 
              
                | venturaUtente Senior
 
     
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 19/06/2007 :  16:22:28           
 |  
                      | Il Picchio rosso mezzano ? diffusissimo alla Foresta Umbra. 
 Negli anni passati,in inverno, ne ho sentiti in abbondanza.
 
 L'andamento climatico di quest'inverno ha accorciato notevolmente il periodo della pi? intensa emissione del loro verso tipico.
 Noi siamo stati in Foresta in marzo  ed erano  precocemente gi? silenziosi.
 
 Pensa che ? stato visto un giovane intorno al 20 di maggio quando mi risulta che gli involi avvengono tra la fine di maggio e i primi di giugno.
 
 L'anno prossimo mi ci dedicher? assiduamente.
 
 Ciao
 
 
 
 
 
 |  
                      | Modificato da - ventura in data 19/06/2007  16:23:25
 |  
                    |  |  
                      | Ventura Talamo Manfredonia
 http://www.garganonatura.it/
 |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Foggia  ~ 
                Città: Manfredonia  ~ 
                 Messaggi: 641  ~
                 Membro dal:  20/09/2006  ~
                 Ultima visita:  09/06/2014 |  |  | 
              
                | egidiofulcoModeratore
 
      
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 20/06/2007 :  12:46:34             
 |  
                      | Ciao a tutti, a riguardo di ci? che dice Ventura a proposito del canto di segnalazione dei maschi di mezzano, anche qui in Basilicata quest'anno non ? stato facile sentirlo.
 Nel mese di Aprile gi? erano silenziosi, quando invece fino a maggio inoltrato (almeno alle quote pi? elevate) di norma ? udibile il tipico verso lamentoso.
 
 Di questi tempi tutti i mezzani che ho trovato tendono ad emettere versi di contatto, oltre ovviamente agli allarmi, piuttosto simili ai richiami eccitati dei maggiori ma pi? squillanti.
 
 Ciao
 
 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Egidio Fulco Pignola (PZ)
 |  
                      | 
 |  | Regione  Basilicata  ~
                Prov.: Potenza  ~ 
                Città: Pignola  ~ 
                 Messaggi: 1262  ~
                 Membro dal:  09/10/2006  ~
                 Ultima visita:  11/02/2017 |  |  | 
              
                | TommyModeratore
 
    
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 21/06/2007 :  00:22:56         
 |  
                      | Sempre nella stessa giornata la pi? decente mi sembra questa...tenendo conto che nn ? facile fotografarli...e poi con molta poca luce... 
 
 
 Immagine:
 
  91,98 KB
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Tommy Capodiferro Argonauta barese.
 |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Bari  ~ 
                 Messaggi: 420  ~
                 Membro dal:  13/09/2006  ~
                 Ultima visita:  03/01/2017 |  |  | 
              
                | TommyModeratore
 
    
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 21/06/2007 :  00:27:22         
 |  
                      | In molte foto ha fatto il maleducato mostrandomi, comunque, le spalle....molto belle.... 
 
 Immagine:
 
  208,03 KB
 
 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Tommy Capodiferro Argonauta barese.
 |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Bari  ~ 
                 Messaggi: 420  ~
                 Membro dal:  13/09/2006  ~
                 Ultima visita:  03/01/2017 |  |  | 
              
                |  | Discussione |  |