| Autore | Discussione |  | 
              
                | LorenzoModeratore
 
    
 
                
  | 
                    
                      |  Inserito il - 05/05/2007 :  19:42:06               
 |  
           	| Credo di aver individuato 2 nidi di grillaio e so che in questo periodo il nostro caro falchetto potrebbe aver deposto. Ovviamente la curiosit? di dare una sbirciatina ? elevata, ma vorrei prima sapere i rischi che corro. La mamma potrebbe anche abbandonare il nido? ad esempio se toccando qualcosa lasciassi il mio odore? 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | LorenzoGaudiano www.centroricerchebiodiversita.it
 |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Foggia  ~ 
                Città: Foggia  ~ 
                 Messaggi: 322  ~
                 Membro dal:  26/09/2006  ~
                 Ultima visita:  20/01/2014 |  | 
              
                | AngelonittiUtente Senior
 
     
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 05/05/2007 :  20:24:26           
 |  
                      | Assolutamente da evitare! Il rischio di abbandono ? molto elevato quando ci sono le uova, un p? meno quando ci sono i piccoli, ma questo non vuol dire nulla: in ogni caso il nostro comportamento deve essere improntato al minimo disturbo per le specie che osserviamo. Puoi benissimo controllare la situazione rimanendo a distanza di sicurezza: quale sia questa distanza in questo caso non posso saperlo, devi capirlo tu 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Angelo Nitti Molfetta (BA)
 |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Molfetta  ~ 
                 Messaggi: 965  ~
                 Membro dal:  18/09/2006  ~
                 Ultima visita:  24/02/2016 |  |  | 
              
                | giuseppe nuovoAmministratore
 
  
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 05/05/2007 :  23:07:08               
 |  
                      | ciao Lorenzo in che colonia (citt?) si trovano i due nidi? Una gi? nota (murge baresi, materane, tarantine)? O nel foggiano?
 
 MI RIPETO.... IN QUESTO FORUM VANNO INDICATI SEMPRE I LUOGHI SEPPUR GENERICI
 
 Per il resto concordo, i nidi con uova vanno assolutamente lasciati stare e controllati a distanza di sicurezza.
 Le deroghe esistono ma solo per motivi di studio e con tutte le cautele del caso.
 
 
 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Giuseppe Nuovo Bari
 argonauti@ymail.com
 http://www.argonauti.org
 
 il database per il naturalista
 http://www.bio-log.it
 |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Bari  ~ 
                 Messaggi: 3229  ~
                 Membro dal:  12/09/2006  ~
                 Ultima visita:  02/12/2021 |  |  | 
              
                | LorenzoModeratore
 
    
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 06/05/2007 :  11:47:35               
 |  
                      | Giuseppe nel parco dell' incoronata...avevo letto qualcosa a riguardo e sono andato a fare una passeggiata nella zona in questione...? un antica masseria di campagna,davvero stupenda, ma purtroppo come al solito dalle mie parti, tunuta male e forse anche pericolante. Pensate che il custode, che abita in un podere adiacente, non sapeva dell istituzione del parco. Prover? a fare delle riprese nei prossimi giorni, con la massima discrezione.
 Ciao
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | LorenzoGaudiano www.centroricerchebiodiversita.it
 |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Foggia  ~ 
                Città: Foggia  ~ 
                 Messaggi: 322  ~
                 Membro dal:  26/09/2006  ~
                 Ultima visita:  20/01/2014 |  |  | 
              
                | LorenzoModeratore
 
    
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 06/05/2007 :  11:54:41               
 |  
                      | tra l altro.........quanto dura la cova delle uova? Circa un mese? e il tempo necessario per compiere i primi voli? Grazie e a presto
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | LorenzoGaudiano www.centroricerchebiodiversita.it
 |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Foggia  ~ 
                Città: Foggia  ~ 
                 Messaggi: 322  ~
                 Membro dal:  26/09/2006  ~
                 Ultima visita:  20/01/2014 |  |  | 
              
                |  | Discussione |  |