| Autore | Discussione |  | 
              
                | AntonioModeratore
 
      
 
                
  | 
                    
                      |  Inserito il - 31/07/2016 :  16:43:32         
 |  
           	| Ciao, questa mattina ho visto un poster nell' Abetina di Laurenzana che mi ha lasciato perplesso
  . Non sono un esperto di avifauna e forse mi è sfuggito che il Picchio nero ed il Mezzano siano diventati dei.................."RAPACI"
   . Il cartellone, di cui allego una foto dell'insieme ed una di dettaglio, finanziato con i fondi PSR  2007/2013 Linee di Azione 2 Misura 227..... riportava......... TRA I RAPACI SONO SICURAMENTE DA ANNOVERARE IL PICCHIO NERO (DRYOCOPUS MARTIUS LINNAEUS 1758) E IL PICCHIO ROSSO MEZZANO (DENDROCOPUS MEDIUM LINNAEUS.1758) ecc ecc Il testo completo potete leggerlo nella foto di dettaglio.
 Devo aggiornare le mie poche nozioni di avifauna
  ? 
 Ciao Antonio
 
 Immagine:
 
  239,37 KB
 
 Immagine:
 
  207,99 KB
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Antonio |  
                      | 
 |  | Regione  Basilicata  ~
                Città: Potenza  ~ 
                 Messaggi: 2043  ~
                 Membro dal:  14/09/2006  ~
                 Ultima visita:  28/12/2018 |  | 
              
                | Vilmer77Moderatore
 
  
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 01/08/2016 :  00:55:34           
 |  
                      | E' sicuramente un errore, bisogna capire se chi ha scritto il cartellone ne è consapevole. Fra l'altro, non credevo ci fosse il picchio nero all'abetina di Laurenzana.
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Vilmer ________________________
 camminando si conosce
 |  
                      | 
 |  | Regione  Basilicata  ~
                Prov.: Matera  ~ 
                Città: Matera  ~ 
                 Messaggi: 3753  ~
                 Membro dal:  14/09/2006  ~
                 Ultima visita:  24/02/2021 |  |  | 
              
                | adricasteModeratore
 
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 01/08/2016 :  20:03:56           
 |  
                      | |  |  | Messaggio di Antonio 
 Ciao,
 questa mattina ho visto un poster nell' Abetina di Laurenzana che mi ha lasciato perplesso
  . Non sono un esperto di avifauna e forse mi è sfuggito che il Picchio nero ed il Mezzano siano diventati dei.................."RAPACI"
   . Il cartellone, di cui allego una foto dell'insieme ed una di dettaglio, finanziato con i fondi PSR  2007/2013 Linee di Azione 2 Misura 227..... riportava......... TRA I RAPACI SONO SICURAMENTE DA ANNOVERARE IL PICCHIO NERO (DRYOCOPUS MARTIUS LINNAEUS 1758) E IL PICCHIO ROSSO MEZZANO (DENDROCOPUS MEDIUM LINNAEUS.1758) ecc ecc Il testo completo potete leggerlo nella foto di dettaglio.
 Devo aggiornare le mie poche nozioni di avifauna
  ? 
 Ciao Antonio
 
 Immagine:
 
  239,37 KB
 
 Immagine:
 
  207,99 KB
 
 | 
 Il "rapace" mezzano c'e'. L'altrettanto "rapace" picchio nero non nidifica, ed esistono delle vecchie (circa venti anni addietro) segnalazioni, peraltro dubbie, di avvistamento. Forse giovani soggetti in cerca di un territorio, chissà, ma non nidifica di certo. Mi chiedo se con un minimo di attenzione si potevano evitare certe figuracce, in fondo si tratta di soldi appartenenti a tutti, e così non si educa al rispetto ed alla conoscenza di un posto così bello ed affascinante come l'Abetina.
 
 
  
 
 
 
 
 |  
                      | Modificato da - adricaste in data 01/08/2016  20:05:24
 |  
                    |  |  
                      | Adriano Castelmezzano 
 Matera
 
 www.seguilsentiero.it
 
 
 |  
                      | 
 |  | Regione  Basilicata  ~
                Prov.: Matera  ~ 
                Città: Matera  ~ 
                 Messaggi: 1247  ~
                 Membro dal:  19/09/2006  ~
                 Ultima visita:  12/07/2025 |  |  | 
              
                | AntonioModeratore
 
      
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 01/08/2016 :  20:49:15         
 |  
                      | Ciao Vilmer, ciao Adriano. Ho monitorato per tre anni la presenza dei picchi  nell'Abetina di Laurenzana ed ovviamente sapevo della presenza del mezzano e delle voci sul nero nell'Abetina, ma questo dato .....purtroppo
  ......è quasi un dettaglio. Concordo sulla svista
  ma penso che a questi livelli sia I N G I U S T I F I C A B I L E. Penso di scrivere al sindaco e alla regione per segnalare il tutto.
 
 Ciao Antonio
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Antonio |  
                      | 
 |  | Regione  Basilicata  ~
                Città: Potenza  ~ 
                 Messaggi: 2043  ~
                 Membro dal:  14/09/2006  ~
                 Ultima visita:  28/12/2018 |  |  | 
              
                | adricasteModeratore
 
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 02/08/2016 :  14:09:43           
 |  
                      | Grazie Antonio, 
 
 fammi sapere, sarebbe il caso che il cartello fosse sostituito.
 
 
 
 
  
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Adriano Castelmezzano 
 Matera
 
 www.seguilsentiero.it
 
 
 |  
                      | 
 |  | Regione  Basilicata  ~
                Prov.: Matera  ~ 
                Città: Matera  ~ 
                 Messaggi: 1247  ~
                 Membro dal:  19/09/2006  ~
                 Ultima visita:  12/07/2025 |  |  | 
              
                | AntonioModeratore
 
      
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 07/08/2016 :  19:36:05         
 |  
                      | Ciao, dopo la mia segnalazione non ho avuto nessuna risposta ufficiale
  ma, questa mattina, passando per l'Abetina ho trovato una correzione al testo che potete vedere nella foto allegata......spero che tenga a lungo  . 
 Ciao Antonio
 
 
 Immagine:
 
  230,23 KB
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Antonio |  
                      | 
 |  | Regione  Basilicata  ~
                Città: Potenza  ~ 
                 Messaggi: 2043  ~
                 Membro dal:  14/09/2006  ~
                 Ultima visita:  28/12/2018 |  |  | 
              
                | adricasteModeratore
 
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 08/08/2016 :  07:18:45           
 |  
                      |  
 se passo dall'Abetina in questi giorni ci scrivo:"bravi"
 
 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Adriano Castelmezzano 
 Matera
 
 www.seguilsentiero.it
 
 
 |  
                      | 
 |  | Regione  Basilicata  ~
                Prov.: Matera  ~ 
                Città: Matera  ~ 
                 Messaggi: 1247  ~
                 Membro dal:  19/09/2006  ~
                 Ultima visita:  12/07/2025 |  |  | 
              
                | giuseppe nuovoAmministratore
 
  
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 10/08/2016 :  10:06:34               
 |  
                      |  il refuso tipografico, non corretto in fase di correzione delle bozze (rapaci vs uccelli) è del tutto comprensibile. Inopportuno, ma capita. Quello che è meno giustificabile è che per lavori di questo genere e spesso per risparmiare denaro (si spera che sia solo per questo motivo) non si chiedono dati validati e recenti agli esperti ma si consultino vecchi elenchi non sempre ufficiali e scientificamente dimostrati.
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Giuseppe Nuovo Bari
 argonauti@ymail.com
 http://www.argonauti.org
 
 il database per il naturalista
 http://www.bio-log.it
 |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Bari  ~ 
                 Messaggi: 3229  ~
                 Membro dal:  12/09/2006  ~
                 Ultima visita:  02/12/2021 |  |  | 
              
                | AntonioModeratore
 
      
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 10/08/2016 :  20:59:53         
 |  
                      | Ok per il "refuso".     
 Tempo fà ho passato delle mie foto ad un "Ente" in formato Raw e Tiff
  . Dopo mesi mi hanno contattato xkè volevano stamparne alcune  . Non potendo recarmi in loco e sapendo quando sono testoni
  ho pensato bene ad inviare l'elenco dei file da stampare con le immagini in formato ridotto ......come dire .......questo è il nome del file e questa è l'immagine da stampare  .....però attenzione  usate il formato originale in Vs possesso. 
 Secondo voi quali file hanno usato x le stampe?
    
 Perciò ribadisco Ok per il "refuso".......però mi hanno rotto......
   
 Ciao Antonio
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Antonio |  
                      | 
 |  | Regione  Basilicata  ~
                Città: Potenza  ~ 
                 Messaggi: 2043  ~
                 Membro dal:  14/09/2006  ~
                 Ultima visita:  28/12/2018 |  |  | 
              
                |  | Discussione |  |