Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata - Passera eurepea a Matera?
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 UCCELLI
 UCCELLI DI PUGLIA, BASILICATA E CALABRIA
 Passera eurepea a Matera?
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

Filippo
Utente Attivo


Inserito il - 20/01/2015 : 16:50:54  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Filippo Aggiungi Filippo alla lista amici  Rispondi Quotando

Qualche giorno fa, presso la diga del lago di San Giuliano a Matera, ho osservato questa bestiolina con il capo grigio anzichè marrone. Il grigio non è molto esteso, ma potrebbe trattarsi di una Passera Europea o di un ibrido. O in inverno qualche giovane sta assumendo i colori dell'adulto? Ecco le foto:

Immagine:

383,52 KB

Immagine:

355,84 KB

Immagine:

365,19 KB

Saluti a tutti

Filippo






 Firma di Filippo 
Filippo

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 218  ~  Membro dal: 20/09/2006  ~  Ultima visita: 05/05/2016

ferdinando
Moderatore



Inserito il - 20/01/2015 : 18:50:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ferdinando Aggiungi ferdinando alla lista amici  Rispondi Quotando
In effetti anche le guance sono scure e non chiare,strano perche' sono sedentarie.





  Firma di ferdinando 
ferdinando
ferdinandoatlantelamabalice.blogspot.it

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: bari  ~  Messaggi: 1792  ~  Membro dal: 19/01/2011  ~  Ultima visita: 21/09/2021 Torna all'inizio della Pagina

Mergus
Moderatore


Inserito il - 22/01/2015 : 15:01:46  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Mergus Aggiungi Mergus alla lista amici  Rispondi Quotando
Io ci vedo un semplice maschio di Passera d'Italia. Le tonalità opache del vertice e l'accenno di sopracciglio mi lascia pensare ad un individuo al primo inverno...Anche gli adulti presentano colorazioni smorte, ma che, con il procedere della muta per abrasione, lasceranno il posto a quello più vivace tipico dell'abito riproduttivo.

Ciao

Massimo






  Firma di Mergus 
Massimo Notarangelo
Manfredonia (FG)

 Regione Puglia  ~ Prov.: Foggia  ~ Città: Manfredonia  ~  Messaggi: 879  ~  Membro dal: 02/12/2008  ~  Ultima visita: 24/05/2019 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,1 secondi.