| Autore | Discussione |  | 
              
                | maestroUtente Attivo
 
    
 
                
  | 
                    
                      |  Inserito il - 05/07/2014 :  20:21:00           
 |  
           	| matera 05/07/2014 colle timmari
 
 oggi a colle timmari mentre facevo la mia solita passeggiata ho fotografato questo piccolo esemplare caduto sicuramente dal suo nido.
 vedendo il becco e le zampe presumo che si tratta di un rapace
 
 Immagine:
 
  430,62 KB
 
 Immagine:
 
  565,73 KB
 
 Immagine:
 
  399 KB
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | gelsomino roberto |  
                      | 
 |  | Regione  Basilicata  ~
                Prov.: Matera  ~ 
                Città: matera  ~ 
                 Messaggi: 178  ~
                 Membro dal:  10/02/2013  ~
                 Ultima visita:  07/05/2019 |  | 
              
                | antonellacUtente Attivo
 
    
 
 
 
               
  |  | 
              
                | Fabrizio ZonnoUtente Attivo
 
    
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 07/07/2014 :  20:00:39           
 |  
                      | Ciao, maestro, sembrerebbe un pullus di assiolo. Quanto era grande? 
 Ciao,
 
 Fabrizio
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Fabrizio Zonno |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: bari  ~ 
                 Messaggi: 115  ~
                 Membro dal:  22/08/2011  ~
                 Ultima visita:  19/11/2016 |  |  | 
              
                | maestroUtente Attivo
 
    
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 07/07/2014 :  20:53:22           
 |  
                      | grazie antonella anche io credo un pullus di falco (potrebbe falco pellegrino?)
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | gelsomino roberto |  
                      | 
 |  | Regione  Basilicata  ~
                Prov.: Matera  ~ 
                Città: matera  ~ 
                 Messaggi: 178  ~
                 Membro dal:  10/02/2013  ~
                 Ultima visita:  07/05/2019 |  |  | 
              
                | maestroUtente Attivo
 
    
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 07/07/2014 :  20:57:22           
 |  
                      | GRAZIE FABRIZIO SINCERAMENTE NON VOLEVO SPAVENTARLO MA IMMAGINA UNA PALLA DA TENNIS
 CIAO ALLA PROSSIMA
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | gelsomino roberto |  
                      | 
 |  | Regione  Basilicata  ~
                Prov.: Matera  ~ 
                Città: matera  ~ 
                 Messaggi: 178  ~
                 Membro dal:  10/02/2013  ~
                 Ultima visita:  07/05/2019 |  |  | 
              
                | gianvitomtUtente Attivo
 
    
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 08/07/2014 :  23:31:50           
 |  
                      | Ciao, premesso che ho tanti dubbi, penso  all'ambiente circostante con rimboschimento a conifere ed Eucaliptus, pareti di sabbie ed argille compreso un buon numero di ruderi; per cui potrebbe essere un Assiolo(??) anche se con un buon margine di dubbio non escluderei altre specie anche diurne, che lì nidificano pure.
 Penso sarebbe ideale una risposta da qualcuno con esperienza "in pullus" ma il mio dubbio gira attorno al becco ed alle zampe; quest'ultime riconducibili, a mio avviso, ad un rapace "notturno".
 
 un mio parere...
    
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | SANTANTONIO Gianvito Tec.go Ambientale
 |  
                      | 
 |  | Regione  Basilicata  ~
                Prov.: Matera  ~ 
                Città: matera  ~ 
                 Messaggi: 183  ~
                 Membro dal:  15/09/2006  ~
                 Ultima visita:  18/03/2020 |  |  | 
              
                | antonellacUtente Attivo
 
    
 
 
 
               
  |  | 
              
                | egidiofulcoModeratore
 
      
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 18/08/2014 :  11:47:53             
 |  
                      | Ha il piede zigodattilo per cui è senza dubbio uno Strigiforme. Anche secondo me si tratta di un Assiolo. 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Egidio Fulco Pignola (PZ)
 |  
                      | 
 |  | Regione  Basilicata  ~
                Prov.: Potenza  ~ 
                Città: Pignola  ~ 
                 Messaggi: 1262  ~
                 Membro dal:  09/10/2006  ~
                 Ultima visita:  11/02/2017 |  |  | 
              
                | maestroUtente Attivo
 
    
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 26/08/2014 :  15:16:49           
 |  
                      | grazie egidio 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | gelsomino roberto |  
                      | 
 |  | Regione  Basilicata  ~
                Prov.: Matera  ~ 
                Città: matera  ~ 
                 Messaggi: 178  ~
                 Membro dal:  10/02/2013  ~
                 Ultima visita:  07/05/2019 |  |  | 
              
                |  | Discussione |  |