| Autore | Discussione |  | 
              
                | dcicaveUtente Master
 
      
 
 
 
  | 
                    
                      |  Inserito il - 10/05/2014 :  16:29:45           
 |  
           	| Upupa Euroasiatica (Upupa Epops) 10 maggio 2014, periferia di Pisticci.
 Dai bei colori, la caratteristica cresta e le strisce bianche che la mimetizzano con l’ambiente (come quelle delle Zebre), si è fatta fotografare facilmente, con amichevole confidenza e sicurezza, proprie di una padrona di casa, mentre sondava velocemente il terreno alla ricerca di piccoli insetti.
 E proprio questa tranquillità da padrona di casa mi fa pensare che quel luogo o le immediate vicinanze siano sito di nidificazione. Cercherò eventuali  fori o anfratti in ruderi o vecchi alberi e Vi terrò informati.
 
 In posa sul ciglio della strada
 
 
 Immagine:
 
  290,56 KB
 
 Immagine:
 
  328,11 KB
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Donato Ciampa |  
                      | 
 |  | Regione  Basilicata  ~
                Prov.: Matera  ~ 
                Città: PISTICCI  ~ 
                 Messaggi: 1957  ~
                 Membro dal:  09/05/2008  ~
                 Ultima visita:  03/11/2020 |  | 
              
                | dcicaveUtente Master
 
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 10/05/2014 :  16:32:14           
 |  
                      | Alla frenetica ricerca di piccoli insetti 
 Immagine:
 
  440,53 KB
 
 Immagine:
 
  361,61 KB
 
 Immagine:
 
  381,86 KB
 
 Immagine:
 
  359,71 KB
 
 
 
 
 
 |  
                      | Modificato da - dcicave in data 10/05/2014  16:35:29
 |  
                    |  |  
                      | Donato Ciampa |  
                      | 
 |  | Regione  Basilicata  ~
                Prov.: Matera  ~ 
                Città: PISTICCI  ~ 
                 Messaggi: 1957  ~
                 Membro dal:  09/05/2008  ~
                 Ultima visita:  03/11/2020 |  |  | 
              
                | antonellacUtente Attivo
 
    
 
 
 
               
  |  | 
              
                | dcicaveUtente Master
 
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 15/05/2014 :  22:15:24           
 |  
                      | Grazie Antonella 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Donato Ciampa |  
                      | 
 |  | Regione  Basilicata  ~
                Prov.: Matera  ~ 
                Città: PISTICCI  ~ 
                 Messaggi: 1957  ~
                 Membro dal:  09/05/2008  ~
                 Ultima visita:  03/11/2020 |  |  | 
              
                | doraUtente Attivo
 
    
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 16/05/2014 :  09:28:47           
 |  
                      | bella foto....in effetti sembra una modella questa upupa....fotogenica  
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | dora manna barletta
 |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: barletta  ~ 
                 Messaggi: 256  ~
                 Membro dal:  19/10/2006  ~
                 Ultima visita:  14/05/2016 |  |  | 
              
                | dcicaveUtente Master
 
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 26/05/2014 :  15:05:42           
 |  
                      | Grazie Dora. In effetti era ben disposta a farsi riprendere.
 Questo accade sempre nei primi giorni di arrivi dell'avifauna migratoria.
 Col passare del tempo aumenta la diffidenza.
 A settembre gli avvicinamenti sono più difficili, se non per i giovani esemplari.
 Ciao
 Donato
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Donato Ciampa |  
                      | 
 |  | Regione  Basilicata  ~
                Prov.: Matera  ~ 
                Città: PISTICCI  ~ 
                 Messaggi: 1957  ~
                 Membro dal:  09/05/2008  ~
                 Ultima visita:  03/11/2020 |  |  | 
              
                | antonellacUtente Attivo
 
    
 
 
 
               
  |  | 
              
                | dcicaveUtente Master
 
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 27/05/2014 :  19:25:03           
 |  
                      | |  |  | antonellac ha scritto: 
 CON QUALE MACCHINA SONO STATE SCATTATE E CON QUALE OBIETTIVO? GRAZIE IN ANTICIPO
 
 | 
 Con Nikon D80 e NIKKOR 300mm AF-S F/4 ED IF +Teleconverter Nikkor AFS TC 17EII- 1,7x.
 La distanza era di non più di 4 metri e a questa distanza, e con questo gruppo ottico, la profondità di campo dell'oggetto a fuoco, purtroppo, non può essere maggiore, pur chiudendo  a  F/8.
 Se hai bisogno di altre informazioni fotografiche tecniche, non ti porre problemi.
 
 Ciao
 Donato
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Donato Ciampa |  
                      | 
 |  | Regione  Basilicata  ~
                Prov.: Matera  ~ 
                Città: PISTICCI  ~ 
                 Messaggi: 1957  ~
                 Membro dal:  09/05/2008  ~
                 Ultima visita:  03/11/2020 |  |  | 
              
                | antonellacUtente Attivo
 
    
 
 
 
               
  |  | 
              
                |  | Discussione |  |