| Autore | Discussione |  | 
              
                | SimoneModeratore
 
     
 
                
  | 
                    
                      |  Inserito il - 29/03/2014 :  17:13:55           
 |  
           	| Osservato poco fa nel Parco Regionale delle Dune Costiere di Torre Canne (BR). Mi sembra che alcuni caratteri quadrino: postura, sopracciglio bianco frontale, ali e redini chiare, banda nera delle timoniere estesa. L'unica cosa che mi lascia un dubbio è il colore del dorso, più sul grigio che sul color sabbia. 
 Non avendo mai osservato prima la specie, chiedo conferma.
 
 Probabilmente presenti almeno 2 individui, anche se il secondo non ho potuto osservarlo bene.
 
 
 
 Immagine:
 
  201,83 KB
 
 Immagine:
 
  197,74 KB
 
 
 
 
 
 |  Modificato da - Simone in Data 30/03/2014  15:35:18
 | |  |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Monopoli  ~ 
                 Messaggi: 839  ~
                 Membro dal:  08/10/2006  ~
                 Ultima visita:  26/10/2016 |  | 
              
                | SimoneModeratore
 
     
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 29/03/2014 :  17:15:01           
 |  
                      | 
 Immagine:
 
  190,22 KB
 
 
 
 Immagine:
 
  132,09 KB
 
 
 
 
 Immagine:
 
  143,99 KB
 
 
 ciao e grazie
 
 
 Simone
 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Monopoli  ~ 
                 Messaggi: 839  ~
                 Membro dal:  08/10/2006  ~
                 Ultima visita:  26/10/2016 |  |  | 
              
                | egidiofulcoModeratore
 
      
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 29/03/2014 :  21:59:23             
 |  
                      | Ciao Simone, direi proprio che si tratta di lui, complimenti! Ai caratteri che hai elencato tu aggiungo l'ampiezza della banda nera terminale sulla coda, che nell'ultima foto si può apprezzare piuttosto bene.
 
 Bel colpo!
 
 Ciao,
 
 E.
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Egidio Fulco Pignola (PZ)
 |  
                      | 
 |  | Regione  Basilicata  ~
                Prov.: Potenza  ~ 
                Città: Pignola  ~ 
                 Messaggi: 1262  ~
                 Membro dal:  09/10/2006  ~
                 Ultima visita:  11/02/2017 |  |  | 
              
                | donatolModeratore
 
     
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 30/03/2014 :  10:41:28           
 |  
                      | grande Simone! avrei detto che la coda pare un po' lunghetta, ma come avete già detto voi due, tutti gli altri caratteri tornano!
 
 quante segnalazioni ci sono in Puglia?
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | donato |  
                      | 
 |  | Regione  Basilicata  ~
                Prov.: Matera  ~ 
                Città: montalbano jonico  ~ 
                 Messaggi: 937  ~
                 Membro dal:  02/01/2008  ~
                 Ultima visita:  01/09/2016 |  |  | 
              
                | SimoneModeratore
 
     
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 30/03/2014 :  15:34:57           
 |  
                      | Ciao Donato, 
 al 2013 erano note 6 segnalazioni, quindi se non me ne sfugge qualcuna dovrebbe essere la VII. Come anche per altre specie considerate accidentali, anche in questo caso la specie è probabilmente più comune di quanto non appaia (il discorso vale a maggior ragione per queste specie spesso non immediatamente separabili dalle "parenti" più comuni).
 
 
 
 ciao e grazie anche ad Egidio per il fondamentale (come al solito!) parere!
 
 
 ciao
 
 Simone
 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Monopoli  ~ 
                 Messaggi: 839  ~
                 Membro dal:  08/10/2006  ~
                 Ultima visita:  26/10/2016 |  |  | 
              
                | ferdinandoModeratore
 
      
 
.JPG) 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 30/03/2014 :  22:31:45           
 |  
                      | bel colpo  
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | ferdinando ferdinandoatlantelamabalice.blogspot.it
 |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: bari  ~ 
                 Messaggi: 1792  ~
                 Membro dal:  19/01/2011  ~
                 Ultima visita:  21/09/2021 |  |  | 
              
                | Vilmer77Moderatore
 
  
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 30/03/2014 :  23:31:57           
 |  
                      | Ottimo Simone! 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Vilmer ________________________
 camminando si conosce
 |  
                      | 
 |  | Regione  Basilicata  ~
                Prov.: Matera  ~ 
                Città: Matera  ~ 
                 Messaggi: 3753  ~
                 Membro dal:  14/09/2006  ~
                 Ultima visita:  24/02/2021 |  |  | 
              
                | fabcilloUtente Attivo
 
    
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 31/03/2014 :  08:57:03           
 |  
                      | |  |  | Messaggio di Simone 
 Osservato poco fa nel Parco Regionale delle Dune Costiere di Torre Canne (BR). Mi sembra che alcuni caratteri quadrino: postura, sopracciglio bianco frontale, ali e redini chiare, banda nera delle timoniere estesa. L'unica cosa che mi lascia un dubbio è il colore del dorso, più sul grigio che sul color sabbia.
 
 Non avendo mai osservato prima la specie, chiedo conferma.
 
 Probabilmente presenti almeno 2 individui, anche se il secondo non ho potuto osservarlo bene.
 
 
 
 Immagine:
 
  201,83 KB
 
 
 | 
 E' sempre una gran soddisfazione vedere delle rarità, ma la soddisfazione è doppia se si riesce anche a tirar fuori delle belle foto, come le tue, su cui poter soffermarsi per una identificazione certa!!!
 Ricordo di aver visto il culbianco isabellino, nelle isole greche, dove è piuttosto comune, e di essere rimasto subito colpito dalla postura "eretta" molto distintiva, che si vede molto bene nella tua prima foto. Complimenti Simone!
 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Fabrizio Cillo Bari
 |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Bari  ~ 
                 Messaggi: 127  ~
                 Membro dal:  15/09/2006  ~
                 Ultima visita:  29/03/2015 |  |  | 
              
                | SimoneModeratore
 
     
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 31/03/2014 :  21:56:39           
 |  
                      | Grazie a tutti! In questo caso è stata solo la fortuna di essermelo ritrovato a pochi metri mentre ero intento ad abbandonare il sito... 
 e poi per le foto devo ringraziare Angelo Nitti che m'ha venduto una fotocamera fantastica!;)
 
 
 ciao
 
 Simone
 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Monopoli  ~ 
                 Messaggi: 839  ~
                 Membro dal:  08/10/2006  ~
                 Ultima visita:  26/10/2016 |  |  | 
              
                | SimoneModeratore
 
     
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 01/04/2014 :  13:24:14           
 |  
                      | Se a qualcuno servono le foto di dimensioni originali (visto che ho avuto la fortuna di scattarle abbastanza da vicino) per visualizzare ulteriori dettagli, non ho problemi a fornirle. 
 
 ciao
 
 Simone
 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Monopoli  ~ 
                 Messaggi: 839  ~
                 Membro dal:  08/10/2006  ~
                 Ultima visita:  26/10/2016 |  |  | 
              
                | gianvitomtUtente Attivo
 
    
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 02/04/2014 :  12:44:22           
 |  
                      | Ciao Simone, mi unisco al coro dei COMPLIMENTI e spero di aggiungerne anche una mia(scherzo)...essendo stata già meravigliosa quella coppia di Culbianchi osservata/fotografata lo scorso weekend sulla Murgia Materana
 
 BRAVO!!!!!!!
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | SANTANTONIO Gianvito Tec.go Ambientale
 |  
                      | 
 |  | Regione  Basilicata  ~
                Prov.: Matera  ~ 
                Città: matera  ~ 
                 Messaggi: 183  ~
                 Membro dal:  15/09/2006  ~
                 Ultima visita:  18/03/2020 |  |  | 
              
                | SimoneModeratore
 
     
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 02/04/2014 :  21:25:17           
 |  
                      | Grazie Gianvito! 
 a presto
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | "L’uomo è la specie più folle: venera un Dio invisibile e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando." 
 - Hubert Reeves -
 |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Monopoli  ~ 
                 Messaggi: 839  ~
                 Membro dal:  08/10/2006  ~
                 Ultima visita:  26/10/2016 |  |  | 
              
                |  | Discussione |  |