Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata - Melitaea trivia in Puglia
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 FAUNA E FLORA DI PUGLIA, BASILICATA e CALABRIA
 INSETTI, RAGNI e C. (INVERTEBRATI)
 Melitaea trivia in Puglia
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

peppe66
Moderatore



Inserito il - 01/07/2013 : 15:46:42  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di peppe66 Aggiungi peppe66 alla lista amici  Rispondi Quotando
Le pubblicazioni in mio possesso che riportano le check-list dei Lepidotteri diurni della Puglia non la menzionano come specie presente all'interno della nostra regione.
Anche la CKmap italiana non la riporta come specie presente.
Ho avuto la fortuna di poter incontrare questa farfalla in due siti diversi della Puglia e così voglio condividere con voi alcune immagini.
Per questione di protezione della specie non inserisco i luoghi di ritrovamento.



Immagine:

80,91 KB








Modificato da - peppe66 in Data 01/07/2013 15:50:51

 Firma di peppe66 
gc
Le Farfalle della Puglia
https://sites.google.com/site/lefar...dellapuglia/

FB https://www.facebook.com/pages/Le-F...157747834157

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 1041  ~  Membro dal: 01/01/2011  ~  Ultima visita: 16/05/2018

peppe66
Moderatore



Inserito il - 01/07/2013 : 15:47:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di peppe66 Aggiungi peppe66 alla lista amici  Rispondi Quotando


Immagine:

85,71 KB








  Firma di peppe66 
gc
Le Farfalle della Puglia
https://sites.google.com/site/lefar...dellapuglia/

FB https://www.facebook.com/pages/Le-F...157747834157

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 1041  ~  Membro dal: 01/01/2011  ~  Ultima visita: 16/05/2018 Torna all'inizio della Pagina

peppe66
Moderatore



Inserito il - 01/07/2013 : 15:48:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di peppe66 Aggiungi peppe66 alla lista amici  Rispondi Quotando


Immagine:

78,26 KB








  Firma di peppe66 
gc
Le Farfalle della Puglia
https://sites.google.com/site/lefar...dellapuglia/

FB https://www.facebook.com/pages/Le-F...157747834157

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 1041  ~  Membro dal: 01/01/2011  ~  Ultima visita: 16/05/2018 Torna all'inizio della Pagina

peppe66
Moderatore



Inserito il - 01/07/2013 : 15:49:47  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di peppe66 Aggiungi peppe66 alla lista amici  Rispondi Quotando


Immagine:

79,52 KB

La specie e' stata osservata tra maggio e giugno


Giuseppe








  Firma di peppe66 
gc
Le Farfalle della Puglia
https://sites.google.com/site/lefar...dellapuglia/

FB https://www.facebook.com/pages/Le-F...157747834157

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 1041  ~  Membro dal: 01/01/2011  ~  Ultima visita: 16/05/2018 Torna all'inizio della Pagina

ferdinando
Moderatore



Inserito il - 01/07/2013 : 16:07:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ferdinando Aggiungi ferdinando alla lista amici  Rispondi Quotando
Grande Peppe ormai sei diventato un osservatore piu' che attento ti faccio i complimenti







  Firma di ferdinando 
ferdinando
ferdinandoatlantelamabalice.blogspot.it

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: bari  ~  Messaggi: 1792  ~  Membro dal: 19/01/2011  ~  Ultima visita: 21/09/2021 Torna all'inizio della Pagina

peppe66
Moderatore



Inserito il - 01/07/2013 : 16:54:37  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di peppe66 Aggiungi peppe66 alla lista amici  Rispondi Quotando
ciao Ferdinando, ti ringrazio.

Beh, a questo punto credo che si possano considerare come le prime osservazioni in Puglia (come ho riportato sul mio sito, Monti Dauni e Parco dell'Alta Murgia). Ovviamente, se qualcuno sa qualcosa in merito,
e' gradito un suo intervento...

ciao
Giuseppe








  Firma di peppe66 
gc
Le Farfalle della Puglia
https://sites.google.com/site/lefar...dellapuglia/

FB https://www.facebook.com/pages/Le-F...157747834157

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 1041  ~  Membro dal: 01/01/2011  ~  Ultima visita: 16/05/2018 Torna all'inizio della Pagina

Jean-François
Utente Senior


Inserito il - 03/07/2013 : 11:27:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Jean-François Aggiungi Jean-François alla lista amici  Rispondi Quotando
Grande Peppe !!!!!!!

Molto facile confonderla con la Didyma.
Magari, se uno sta più attente, si potrebbe scoprire che è meno rara che si pensa. Che ne dici ?









  Firma di Jean-François 
Jean-François D
Cellamare (BA)
http://promenades-nature.over-blog.com

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Cellamare  ~  Messaggi: 944  ~  Membro dal: 12/04/2010  ~  Ultima visita: 29/03/2020 Torna all'inizio della Pagina

peppe66
Moderatore



Inserito il - 03/07/2013 : 14:43:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di peppe66 Aggiungi peppe66 alla lista amici  Rispondi Quotando
Jean-François ha scritto:

Grande Peppe !!!!!!!

Molto facile confonderla con la Didyma.
Magari, se uno sta più attente, si potrebbe scoprire che è meno rara che si pensa. Che ne dici ?




Dico che la penso come te


Giuseppe








  Firma di peppe66 
gc
Le Farfalle della Puglia
https://sites.google.com/site/lefar...dellapuglia/

FB https://www.facebook.com/pages/Le-F...157747834157

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 1041  ~  Membro dal: 01/01/2011  ~  Ultima visita: 16/05/2018 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,12 secondi.