Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata - Brintesia circe
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 FAUNA E FLORA DI PUGLIA, BASILICATA e CALABRIA
 INSETTI, RAGNI e C. (INVERTEBRATI)
 Brintesia circe
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

Jean-François
Utente Senior


Inserito il - 17/06/2012 : 23:34:52  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Jean-François Aggiungi Jean-François alla lista amici  Rispondi Quotando
Murgia nei pressi di Cassano, 16/06/2012

farfalla di grande dimensioni. ce n'eranno diverse.

in francese: silène

Immagine:

118,8 KB

Immagine:

94,16 KB

Difficile prenderla le ali aperte, eppure lo spettacolo era superbe:

Immagine:

85,8 KB






 Firma di Jean-François 
Jean-François D
Cellamare (BA)
http://promenades-nature.over-blog.com

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Cellamare  ~  Messaggi: 944  ~  Membro dal: 12/04/2010  ~  Ultima visita: 29/03/2020

peppe66
Moderatore



Inserito il - 18/06/2012 : 13:50:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di peppe66 Aggiungi peppe66 alla lista amici  Rispondi Quotando
In effetti quest'anno mi sembra che siano molto piu' numerose...
ciao






  Firma di peppe66 
gc
Le Farfalle della Puglia
https://sites.google.com/site/lefar...dellapuglia/

FB https://www.facebook.com/pages/Le-F...157747834157

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 1041  ~  Membro dal: 01/01/2011  ~  Ultima visita: 16/05/2018 Torna all'inizio della Pagina

Jean-François
Utente Senior


Inserito il - 18/06/2012 : 14:59:48  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Jean-François Aggiungi Jean-François alla lista amici  Rispondi Quotando
Anche se ho un esperienza limitata, mi sembra vero per molte specie. Probabilmente, le condizioni climatiche sono (state) buone. Cosa ne pensi Peppe ?





  Firma di Jean-François 
Jean-François D
Cellamare (BA)
http://promenades-nature.over-blog.com

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Cellamare  ~  Messaggi: 944  ~  Membro dal: 12/04/2010  ~  Ultima visita: 29/03/2020 Torna all'inizio della Pagina

peppe66
Moderatore



Inserito il - 18/06/2012 : 16:02:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di peppe66 Aggiungi peppe66 alla lista amici  Rispondi Quotando
Non e' che la mia esperienza sia piu' vasta, comunque credo che le condizioni climatiche influiscano sul risultato finale. Nel bene e nel male!
In effetti, nel 2010 e 2011 ho notato meno densita' di Brintesia circe riferita
ad un determinato luogo di osservazione (zona di Santeramo in Colle) mentre quest'anno e' veramente abbondante (osservazioni degli ultimi giorni) tanto da svolazzarmi intorno e permettermi di avvicinarmi a loro fino a pochi cm mentre "degustano" il nettare dei fiori.
Aggiungo queste foto fatte a Santeramo in Colle (Ba) giugno 2012


Immagine:

120,53 KB

Aggiungo anche questa dove si possono notare i "colori nascosti", mi sembra interessante



Immagine:

87,01 KB

A presto Jean e con nuove foto!!!
ciao
Giuseppe






  Firma di peppe66 
gc
Le Farfalle della Puglia
https://sites.google.com/site/lefar...dellapuglia/

FB https://www.facebook.com/pages/Le-F...157747834157

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 1041  ~  Membro dal: 01/01/2011  ~  Ultima visita: 16/05/2018 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,1 secondi.