Autore |
Discussione |
Rita
Utente Master
    

 |
Inserito il - 27/04/2012 : 12:00:24
|
Punta Palascia Immagine:
 196,15 KB
Immagine:
 259,29 KB
|
|
Rita Marra |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Lecce ~
Città: Galatina ~
Messaggi: 1784 ~
Membro dal: 18/11/2008 ~
Ultima visita: 15/03/2017
|
 |
|
Rita
Utente Master
    

 |
Inserito il - 27/04/2012 : 12:03:25
|
Immagine:
 371,48 KB
Immagine:
 252,21 KB
|
|
Rita Marra |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Lecce ~
Città: Galatina ~
Messaggi: 1784 ~
Membro dal: 18/11/2008 ~
Ultima visita: 15/03/2017
|
 |
|
Rita
Utente Master
    

 |
Inserito il - 27/04/2012 : 12:04:45
|
Immagine:
 156,57 KB
Immagine:
 180,14 KB
|
|
Rita Marra |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Lecce ~
Città: Galatina ~
Messaggi: 1784 ~
Membro dal: 18/11/2008 ~
Ultima visita: 15/03/2017
|
 |
|
Rita
Utente Master
    

 |
Inserito il - 27/04/2012 : 12:08:08
|
Immagine:
 157,39 KB
Si sono rincorsi ed è arrivato il momento dell'accoppiamento Immagine:
 153,71 KB
|
|
Rita Marra |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Lecce ~
Città: Galatina ~
Messaggi: 1784 ~
Membro dal: 18/11/2008 ~
Ultima visita: 15/03/2017
|
 |
|
Rita
Utente Master
    

 |
Inserito il - 27/04/2012 : 12:11:50
|
Immagine:
 243,53 KB
Immagine:
 537,34 KB
|
|
Rita Marra |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Lecce ~
Città: Galatina ~
Messaggi: 1784 ~
Membro dal: 18/11/2008 ~
Ultima visita: 15/03/2017
|
 |
|
Rita
Utente Master
    

 |
Inserito il - 27/04/2012 : 12:15:21
|
Leopoldia comosa (fiore di lampascione) Immagine:
 161,97 KB
Immagine:
 175,1 KB
|
|
Rita Marra |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Lecce ~
Città: Galatina ~
Messaggi: 1784 ~
Membro dal: 18/11/2008 ~
Ultima visita: 15/03/2017
|
 |
|
Rita
Utente Master
    

 |
Inserito il - 27/04/2012 : 12:21:32
|
Immagine:
 381,73 KB
Immagine:
 183,12 KB
|
|
Rita Marra |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Lecce ~
Città: Galatina ~
Messaggi: 1784 ~
Membro dal: 18/11/2008 ~
Ultima visita: 15/03/2017
|
 |
|
Rita
Utente Master
    

 |
Inserito il - 27/04/2012 : 12:22:21
|
Immagine:
 224,66 KB
Immagine:
 220,49 KB
|
|
Rita Marra |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Lecce ~
Città: Galatina ~
Messaggi: 1784 ~
Membro dal: 18/11/2008 ~
Ultima visita: 15/03/2017
|
 |
|
Rita
Utente Master
    

 |
Inserito il - 27/04/2012 : 12:31:47
|
Immagine:
 346,08 KB
Per finire, la circonferenza del bordo superiore della cava, vista da lontano Immagine:
 467,19 KB
|
|
Rita Marra |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Lecce ~
Città: Galatina ~
Messaggi: 1784 ~
Membro dal: 18/11/2008 ~
Ultima visita: 15/03/2017
|
 |
|
Rita
Utente Master
    

 |
Inserito il - 27/04/2012 : 12:33:19
|
Un altro particolare: in questo punto il cellulare ci dice di essere in Grecia  Immagine:
 493,85 KB
Immagine:
 202,51 KB
|
|
Rita Marra |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Lecce ~
Città: Galatina ~
Messaggi: 1784 ~
Membro dal: 18/11/2008 ~
Ultima visita: 15/03/2017
|
 |
|
Rita
Utente Master
    

 |
Inserito il - 03/05/2012 : 22:22:05
|
Il 1° Maggio 2012 Fotografato lo stesso storno allo stesso nido delle foto precedenti...
Immagine:
 255,43 KB
Immagine:
 240,89 KB
Immagine:
 167,13 KB
|
|
Rita Marra |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Lecce ~
Città: Galatina ~
Messaggi: 1784 ~
Membro dal: 18/11/2008 ~
Ultima visita: 15/03/2017
|
 |
|
brandellodistoffa
Utente Master
    
 |
Inserito il - 04/05/2012 : 15:56:52
|
Grazie, Rita, sapevo dell'esistenza di cave di bauxite avendo trovato in giro nella zona piccoli campioni di minerale che pensavo fossero coproliti, ma non l'avevo mai vista e poi sempre splendite le tue macro Ciao Claudio
|
|
|
Regione Basilicata ~
Prov.: Matera ~
Città: Matera ~
Messaggi: 2279 ~
Membro dal: 10/04/2007 ~
Ultima visita: 17/03/2025
|
 |
|
Discussione |
|