| Autore | Discussione |  | 
              
                | Cristiano LiuzziUtente Senior
 
     
 
                
  | 
                    
                      |  Inserito il - 27/04/2012 :  08:54:57           
 |  
           	| Cari, queste le foto di uno degli esemplari di vulpinus presenti ieri a Capo d'Otranto! purtroppo loe foto in volo sono venute male poichè mi si è spostata la lente a contatto proprio in quel momento!
 ad ogni modo sono apprezzabili diversi caratteri.
 
 saluti
 Cristiano
 
 Immagine:
 
  224,96 KB
 
 Immagine:
 
  199,85 KB
 
 
 
 Immagine:
 
  250,12 KB
 
 
 
 Immagine:
 
  145,29 KB
 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Conversano  ~ 
                 Messaggi: 511  ~
                 Membro dal:  13/09/2006  ~
                 Ultima visita:  21/10/2012 |  | 
              
                | Jean-FrançoisUtente Senior
 
     
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 27/04/2012 :  10:37:17           
 |  
                      | Belle. Quanto tempo si fermano ? 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Jean-François D Cellamare (BA)
 http://promenades-nature.over-blog.com
 |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Cellamare  ~ 
                 Messaggi: 944  ~
                 Membro dal:  12/04/2010  ~
                 Ultima visita:  29/03/2020 |  |  | 
              
                | egidiofulcoModeratore
 
      
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 27/04/2012 :  14:43:59             
 |  
                      | Cavolo che bella! 
 La coda è spettacolare con quella banda nera subterminale!
 
 Senti una domanda per me che non l'ho mai vista e che spero prima o poi di vederla: sul campo oltre ai dettagli visibili dalle foto, di dava un'impressione differnete dalle altre Poiane?
 
 Intendo dire nel modo di volare, proporzioni, dimensioni, atteggiamento?
 
 Ciao
 
 Egidio
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Egidio Fulco Pignola (PZ)
 |  
                      | 
 |  | Regione  Basilicata  ~
                Prov.: Potenza  ~ 
                Città: Pignola  ~ 
                 Messaggi: 1262  ~
                 Membro dal:  09/10/2006  ~
                 Ultima visita:  11/02/2017 |  |  | 
              
                | MergusModeratore
 
     
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 27/04/2012 :  17:10:19           
 |  
                      | Interessanti i quesiti sollevati da Egidio, interessano anche me, visto che una volta credo di averla vista, anche se poi non ne ho avuto conferma, nemmeno rivolgendomi a qualche "santo in paradiso"  
 Ciao
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Massimo Notarangelo Manfredonia (FG)
 |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Foggia  ~ 
                Città: Manfredonia  ~ 
                 Messaggi: 879  ~
                 Membro dal:  02/12/2008  ~
                 Ultima visita:  24/05/2019 |  |  | 
              
                | Cristiano LiuzziUtente Senior
 
     
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 27/04/2012 :  18:37:09           
 |  
                      | come spesso accade in questi casi, è difficile spiegare ad altri le impressioni del momento dell'avvistamento!
 
 a me è sembrata un tantino più compatta e mi ha colpito subito lo stacco tra dorso e coda!
 
 le dimensioni minori rispetto a buteo sinceramente non le ho apprezzate, anche perchè in assenza di riferimenti o confronto è difficile!
 
 in volo a parte i caratteri morfologici non ho riscontrato differenze sostanziali rispetto a buteo!
 
 credo che il morfismo scuro sia veramente complicato da riconoscere osservado la bestia per pochi istanti! in volo! con il rossiccio è più semplice.
 
 venendo alla domanda di Jean-François... magari lo sapessi
  probabilmente sono già passate... oppure restano qualche giorno
 
 sicuramente ne passano... ma spesso non vengono distinte dalle buteo!
 nella Check-list di Puglia è riportata come Migratore regolare.
 
 saluti
 Cristiano
 
 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Conversano  ~ 
                 Messaggi: 511  ~
                 Membro dal:  13/09/2006  ~
                 Ultima visita:  21/10/2012 |  |  | 
              
                |  | Discussione |  |