Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata - Aiuto id.: cannaiole, lui' & co.
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 UCCELLI
 UCCELLI DI PUGLIA, BASILICATA E CALABRIA
 Aiuto id.: cannaiole, lui' & co.
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

gefa
Moderatore


Inserito il - 24/09/2011 : 00:22:10  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gefa Aggiungi gefa alla lista amici  Rispondi Quotando
Sistemando l'archivio e rivedendo alcune foto mi sono sorti alcuni dubbi sulla corretta identificazione dei seguenti uccelli fotografati ad Ariscianne:

Tutte cannaiole?


Immagine:01

338,23 KB
30/07



Immagine:02

151,7 KB
30/07



Immagine: 03

186,74 KB
13/07



Immagine: 04

231,39 KB
02/08


Immagine: 05

383,89 KB
16/07 (il becco mi sembra troppo massiccio)






Modificato da - enricoancora in Data 27/09/2011 09:55:53

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: bisceglie  ~  Messaggi: 1083  ~  Membro dal: 14/09/2006  ~  Ultima visita: 20/03/2021

gefa
Moderatore


Inserito il - 24/09/2011 : 00:25:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gefa Aggiungi gefa alla lista amici  Rispondi Quotando
Tutti lui' piccoli?


Immagine: 06

207,54 KB
01/04



Immagine: 07

239,42 KB
08/03



Immagine: 08

202,09 KB
27/11 (non mi sembra)






Modificato da - enricoancora in data 27/09/2011 09:56:25

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: bisceglie  ~  Messaggi: 1083  ~  Membro dal: 14/09/2006  ~  Ultima visita: 20/03/2021 Torna all'inizio della Pagina

gefa
Moderatore


Inserito il - 24/09/2011 : 00:26:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gefa Aggiungi gefa alla lista amici  Rispondi Quotando
Il becco cosi' lungo mi fa pensare ad un canapino



Immagine: 09

197,23 KB
06/07

Ciao e grazie.
Giuseppe






Modificato da - enricoancora in data 27/09/2011 09:56:43

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: bisceglie  ~  Messaggi: 1083  ~  Membro dal: 14/09/2006  ~  Ultima visita: 20/03/2021 Torna all'inizio della Pagina

Anthony
Moderatore


Inserito il - 26/09/2011 : 07:10:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Anthony Aggiungi Anthony alla lista amici  Rispondi Quotando
Mi butto io per primo: escluderei per primo il Cannareccione, sia per la struttura massiccia sia per il periodo...
Altre idee?

gefa ha scritto:

Il becco cosi' lungo mi fa pensare ad un canapino



Immagine:

06/07

Ciao e grazie.
Giuseppe






 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Torre a Mare  ~  Messaggi: 330  ~  Membro dal: 23/09/2006  ~  Ultima visita: 03/05/2016 Torna all'inizio della Pagina

Filippo
Utente Attivo


Inserito il - 26/09/2011 : 17:48:52  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Filippo Aggiungi Filippo alla lista amici  Rispondi Quotando
L'ultima foto della prima serie (cannaiole), mi sembra un cannareccione.
Il canapino (?) oserei dire si tratti di un cannareccione con piumaggio molto abraso.
Non azzardo ipotesi sulla terza foto della serie luì.

Ciao Filippo






  Firma di Filippo 
Filippo

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 218  ~  Membro dal: 20/09/2006  ~  Ultima visita: 05/05/2016 Torna all'inizio della Pagina

enricoancora
Moderatore


Inserito il - 27/09/2011 : 10:10:03  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo Aggiungi enricoancora alla lista amici  Rispondi Quotando
Giuseppe, mi sono permesso di modificare la discussione numerando le foto per evitare equivoci e confusioni.
Per le identificazioni ..... aspetto di studiare meglio i tipetti.

Saluti
ENRICO






  Firma di enricoancora 
Enrico Ancora
Gallipoli (LE)

 Regione Puglia  ~ Prov.: Lecce  ~ Città: Gallipoli  ~  Messaggi: 1088  ~  Membro dal: 12/10/2006  ~  Ultima visita: 21/04/2016 Torna all'inizio della Pagina

Marco Novello
Utente Attivo


Inserito il - 28/09/2011 : 22:16:50  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Marco Novello Aggiungi Marco Novello alla lista amici  Rispondi Quotando
Per ora mi sbilancio solo sulla prima serie (cannaiole).
Per le foto 1, 3 e 4 confermerei cannaiola.
Per la 5 direi cannareccione in base al becco più grosso e anello perioculare più marcato, ma con molti dubbi, mancando ad es. stria oculare e redini scure.
La 2 mi sembra un'altra specie, ma ahimè non riesco a individuarla...
Marco






  Firma di Marco Novello 
Marco Bernardini - Lecce

 Regione Puglia  ~ Prov.: Lecce  ~ Città: Lecce  ~  Messaggi: 479  ~  Membro dal: 30/03/2009  ~  Ultima visita: 17/03/2017 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi.