Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata - Aporia crataegi (pupa) e Diplolepis rosae (galla)
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menų riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 FAUNA E FLORA DI PUGLIA, BASILICATA e CALABRIA
 INSETTI, RAGNI e C. (INVERTEBRATI)
 Aporia crataegi (pupa) e Diplolepis rosae (galla)
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'č:


      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

Natalia
Utente Senior



Inserito il - 09/09/2011 : 14:13:47  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Natalia Aggiungi Natalia alla lista amici  Rispondi Quotando
Fotografata su una pianta di rosa, in un pascolo in localitā Viggianello, Parco Nazionale del Pollino, il 21 luglio 2011.
Potrebbe essere la pupa di Arge rosae?, ho notato che il bruco tiene colori simili.
Inserisco foto:

Immagine:

97,56 KB






 Firma di Natalia 
Natalia Sānchez Navas

 Regione Basilicata  ~ Prov.: Potenza  ~ Cittā: Chiaromonte  ~  Messaggi: 832  ~  Membro dal: 04/04/2007  ~  Ultima visita: 26/08/2016

Natalia
Utente Senior



Inserito il - 09/09/2011 : 14:15:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Natalia Aggiungi Natalia alla lista amici  Rispondi Quotando
Arge rosae, pupa?

Immagine:

142,02 KB

saluti a tutti,
Natalia






  Firma di Natalia 
Natalia Sānchez Navas

 Regione Basilicata  ~ Prov.: Potenza  ~ Cittā: Chiaromonte  ~  Messaggi: 832  ~  Membro dal: 04/04/2007  ~  Ultima visita: 26/08/2016 Torna all'inizio della Pagina

peppe66
Moderatore



Inserito il - 09/09/2011 : 14:33:00  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di peppe66 Aggiungi peppe66 alla lista amici  Rispondi Quotando
ciao,
secondo me si tratta della crisalide di Aporia crataegi
e la Rosa canina e' una delle sue piante nutrici






  Firma di peppe66 
gc
Le Farfalle della Puglia
https://sites.google.com/site/lefar...dellapuglia/

FB https://www.facebook.com/pages/Le-F...157747834157

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Cittā: Bari  ~  Messaggi: 1041  ~  Membro dal: 01/01/2011  ~  Ultima visita: 16/05/2018 Torna all'inizio della Pagina

Natalia
Utente Senior



Inserito il - 09/09/2011 : 15:17:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Natalia Aggiungi Natalia alla lista amici  Rispondi Quotando
grazie mille.

Natalia.






  Firma di Natalia 
Natalia Sānchez Navas

 Regione Basilicata  ~ Prov.: Potenza  ~ Cittā: Chiaromonte  ~  Messaggi: 832  ~  Membro dal: 04/04/2007  ~  Ultima visita: 26/08/2016 Torna all'inizio della Pagina

Natalia
Utente Senior



Inserito il - 09/09/2011 : 15:27:47  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Natalia Aggiungi Natalia alla lista amici  Rispondi Quotando
E quella galla č per causa di questa farfalla o di un altro individuo?





  Firma di Natalia 
Natalia Sānchez Navas

 Regione Basilicata  ~ Prov.: Potenza  ~ Cittā: Chiaromonte  ~  Messaggi: 832  ~  Membro dal: 04/04/2007  ~  Ultima visita: 26/08/2016 Torna all'inizio della Pagina

angela corasaniti
Amministratore



Inserito il - 11/09/2011 : 06:44:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di angela corasaniti Aggiungi angela corasaniti alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao Natalia, bentornata
Purtroppo per ora posso solo rispondere a questa discussione.
Sono d'accordo , la pupa č di Aporia crataegi.
Le larve di Arge sp. non sono facilmente visibili perchč si impupano all'interno di bozzoli sericei. Su questo link la foto in cui si vede un adulto appena uscito dal bozzolo.
http://1.bp.blogspot.com/_GerXU29Qi...DSC01279.JPG


La galla č invece di un imenottero Cynipidae, Diplolepis rosae
Qui si vedono adulto e larva
http://www.galerie-insecte.org/gale...s_rosae.html







  Firma di angela corasaniti 
angelacorasaniti@fastwebnet.it

http://www.argonauti.org
la Natura di Puglia e Basilicata

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Cittā: Bari  ~  Messaggi: 2770  ~  Membro dal: 12/09/2006  ~  Ultima visita: 05/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

Natalia
Utente Senior



Inserito il - 12/09/2011 : 00:28:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Natalia Aggiungi Natalia alla lista amici  Rispondi Quotando
Grazie Angela,
gentilissima






  Firma di Natalia 
Natalia Sānchez Navas

 Regione Basilicata  ~ Prov.: Potenza  ~ Cittā: Chiaromonte  ~  Messaggi: 832  ~  Membro dal: 04/04/2007  ~  Ultima visita: 26/08/2016 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina č stata generata in 0,11 secondi.