Autore |
Discussione |
|
Rita
Utente Master
    

 |
Inserito il - 03/09/2011 : 00:31:41
|
Galatina, 25 Agosto 2011
Immagine:
 192,44 KB
Immagine:
 242,47 KB
|
|
Rita Marra |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Lecce ~
Città: Galatina ~
Messaggi: 1784 ~
Membro dal: 18/11/2008 ~
Ultima visita: 15/03/2017
|
|
Rita
Utente Master
    

 |
Inserito il - 03/09/2011 : 00:32:41
|
Immagine:
 175,45 KB
Immagine:
 187,66 KB
|
|
Rita Marra |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Lecce ~
Città: Galatina ~
Messaggi: 1784 ~
Membro dal: 18/11/2008 ~
Ultima visita: 15/03/2017
|
 |
|
angela corasaniti
Amministratore
    

 |
Inserito il - 05/09/2011 : 23:29:59
|
E' uno Scenopinidae, famiglia di ditteri che comprende un solo genere. La specie più diffusa è Scenopius fenestralis, ma non so dirti a quale specie appartenga questo esemplare.
Queste le specie italiane: Scenopinus albicinctus (Rossi, 1794) (N, S, Si) Scenopinus fenestralis (Linnaeus, 1758) (N, S, Si) Scenopinus glabrifrons Meigen, 1824 (S, Si, Sa) (*) Scenopinus niger (De Geer, 1776)
|
| Firma di angela corasaniti |
|
|
angelacorasaniti@fastwebnet.it
http://www.argonauti.org la Natura di Puglia e Basilicata |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bari ~
Messaggi: 2770 ~
Membro dal: 12/09/2006 ~
Ultima visita: 05/06/2020
|
 |
|
|
Discussione |
|
|
|