Autore |
Discussione |
|
donatol
Moderatore
   
 |
Inserito il - 27/08/2011 : 17:44:28
|
ieri, in mezzo ad una folla di bagnanti , io e Mimmo, armati di macchina fotografica (dovevate vedere le facce dei bagnanti, appunto!) abbiamo fatto una passeggiata lungo il torrente Peschiera nel bosco Magnano, dove Mimmo aveva individuato negli anni passati alcuni Cordulegaster. un maschietto si è concesso da vero modello, eccolo
Immagine:
 268,38 KB
|
|
donato |
|
Regione Basilicata ~
Prov.: Matera ~
Città: montalbano jonico ~
Messaggi: 937 ~
Membro dal: 02/01/2008 ~
Ultima visita: 01/09/2016
|
|
donatol
Moderatore
   
 |
Inserito il - 27/08/2011 : 17:46:59
|
Immagine:
 298,92 KB
|
|
donato |
|
Regione Basilicata ~
Prov.: Matera ~
Città: montalbano jonico ~
Messaggi: 937 ~
Membro dal: 02/01/2008 ~
Ultima visita: 01/09/2016
|
 |
|
donatol
Moderatore
   
 |
Inserito il - 27/08/2011 : 17:52:12
|
dimensioni e forma delle appendici maschili dovrebbero sciogliere ogni dubbio circa l'identificazione della bestiuola in esame, perché nel C. trinacriae dovrebbero essere più lunghi e meno divergenti che nel C. boltoni
Immagine:
 200,26 KB
chissà perché a me qualche dubbio rimane 
a voi!
grazie e a presto,
|
|
donato |
|
Regione Basilicata ~
Prov.: Matera ~
Città: montalbano jonico ~
Messaggi: 937 ~
Membro dal: 02/01/2008 ~
Ultima visita: 01/09/2016
|
 |
|
Mimmo011
Utente Master
    
 |
Inserito il - 27/08/2011 : 21:08:09
|
E meno male che l'abbiamo trovata!! Non c'era nessun'altra libellula all'infuori di lui!!!  Ce ne stavamo tornando a casa sconsolati quando nel tripudio di bagnanti, è apparso! Abbiamo risalito il Peschera per un bel pò, sperando in ambienti meno antropizzati ma niente! Forse anche le Cordulegaster amano fare il bagno in compagnia!! 
|
|
Mimmo |
|
Regione Basilicata ~
Prov.: Matera ~
Città: Matera ~
Messaggi: 1253 ~
Membro dal: 23/01/2008 ~
Ultima visita: 11/04/2014
|
 |
|
Mimmo011
Utente Master
    
 |
Inserito il - 27/08/2011 : 21:10:05
|
| donatol ha scritto:
dimensioni e forma delle appendici maschili dovrebbero sciogliere ogni dubbio circa l'identificazione della bestiuola in esame, perché nel C. trinacriae dovrebbero essere più lunghi e meno divergenti che nel C. boltoni
Immagine:
 200,26 KB
chissà perché a me qualche dubbio rimane 
a voi!
grazie e a presto,
|
A me rimane sempre e comunque il dubbio e non solo con le Cordulegaster!!!!   
|
|
Mimmo |
|
Regione Basilicata ~
Prov.: Matera ~
Città: Matera ~
Messaggi: 1253 ~
Membro dal: 23/01/2008 ~
Ultima visita: 11/04/2014
|
 |
|
|
Discussione |
|
|
|