Autore |
Discussione |
|
Rita
Utente Master
    

 |
Inserito il - 27/07/2011 : 12:22:05
|
Galatina, 25 Luglio 2011
Farfalla dalle ali trasparenti, chiedo se è proprio così oppure è malridotta.
Immagine:
 207,1 KB
Immagine:
 273,86 KB
|
|
Rita Marra |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Lecce ~
Città: Galatina ~
Messaggi: 1784 ~
Membro dal: 18/11/2008 ~
Ultima visita: 15/03/2017
|
|
Rita
Utente Master
    

 |
Inserito il - 27/07/2011 : 12:26:46
|
Immagine:
 281,08 KB
Immagine:
 250,77 KB
|
|
Rita Marra |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Lecce ~
Città: Galatina ~
Messaggi: 1784 ~
Membro dal: 18/11/2008 ~
Ultima visita: 15/03/2017
|
 |
|
Rita
Utente Master
    

 |
Inserito il - 27/07/2011 : 12:29:18
|
Immagine:
 235,35 KB
Immagine:
 285,66 KB
|
|
Rita Marra |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Lecce ~
Città: Galatina ~
Messaggi: 1784 ~
Membro dal: 18/11/2008 ~
Ultima visita: 15/03/2017
|
 |
|
Rita
Utente Master
    

 |
Inserito il - 27/07/2011 : 12:30:28
|
Immagine:
 282,27 KB
Immagine:
 174,41 KB
|
|
Rita Marra |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Lecce ~
Città: Galatina ~
Messaggi: 1784 ~
Membro dal: 18/11/2008 ~
Ultima visita: 15/03/2017
|
 |
|
Vincenzo Rionero
Utente Senior
   
 |
Inserito il - 27/07/2011 : 21:45:47
|
Come al solito no posso essere d'aiuto nel riconoscimento, però permettimi di apprezzare questa diafana creatura dalle ali di cristallo. Perchè pensi che possano essere malridotte? Vincenzo
|
| Firma di Vincenzo Rionero |
|
|
vincenzo |
|
Regione Basilicata ~
Prov.: Potenza ~
Città: Rionero in vulture ~
Messaggi: 734 ~
Membro dal: 10/09/2010 ~
Ultima visita: 02/03/2017
|
 |
|
angela corasaniti
Amministratore
    

 |
Inserito il - 28/07/2011 : 13:01:14
|
E' una Palpita vitrealis. In effetti sembra un esemplare un po' rovinato: le frange lungo il bordo inferiore delle ali sono leggermente consumate; il colore del bordo superiore delle ali è molto sbiadito (generalmente è più marcato e varia dall'arancione al marrone); le scaglie sull'attaccatura tra l'ala e il corpo generalmente sono ricoperte da peluria.
La trasparenza delle ali comunque è tipica di questa specie anche se diventa probabilmente più marcata in quelli rovinati.
Come sempre i particolari sono fotografati magnificamente 
|
| Firma di angela corasaniti |
|
|
angelacorasaniti@fastwebnet.it
http://www.argonauti.org la Natura di Puglia e Basilicata |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bari ~
Messaggi: 2770 ~
Membro dal: 12/09/2006 ~
Ultima visita: 05/06/2020
|
 |
|
|
Discussione |
|