Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata - libellule assortite
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 FAUNA E FLORA DI PUGLIA, BASILICATA e CALABRIA
 INSETTI, RAGNI e C. (INVERTEBRATI)
 libellule assortite
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

donatol
Moderatore


Inserito il - 23/05/2011 : 09:55:20  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di donatol Aggiungi donatol alla lista amici  Rispondi Quotando
sabato scorso ho avuto il piacere di fare un giro con Fabio Mastropasqua in vari punti del territorio di Montalbano in vista del prossimo campo di studio sulle libellule che Fabio organizza per conto di Odonata.
per la prima volta ho visto delle larve di libellule e in tutta la giornata abbiamo osservato una quindicina di specie, che visto il periodo e le condizioni meteo non è poco!
vi presento alcune foto, anche se vi dico che ero più attento a seguire le spiegazioni e i racconti di Fabio..
un maschio di Libellula fulva


Immagine:

184,74 KB






 Firma di donatol 
donato

 Regione Basilicata  ~ Prov.: Matera  ~ Città: montalbano jonico  ~  Messaggi: 937  ~  Membro dal: 02/01/2008  ~  Ultima visita: 01/09/2016

donatol
Moderatore


Inserito il - 23/05/2011 : 09:56:49  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di donatol Aggiungi donatol alla lista amici  Rispondi Quotando
un tandem di Ischnura elegans con femmina androcroma, giusto?


Immagine:

240,37 KB






  Firma di donatol 
donato

 Regione Basilicata  ~ Prov.: Matera  ~ Città: montalbano jonico  ~  Messaggi: 937  ~  Membro dal: 02/01/2008  ~  Ultima visita: 01/09/2016 Torna all'inizio della Pagina

donatol
Moderatore


Inserito il - 23/05/2011 : 10:01:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di donatol Aggiungi donatol alla lista amici  Rispondi Quotando
uno spettacolarissimo neosfarfallato di Anax parthenope


Immagine:

234,11 KB


se avete altri posti dove poter osservare libellule si potrebbe organizzare un'uscita insieme, che ne dite?

grazie ancora a Fabio!
a presto,






  Firma di donatol 
donato

 Regione Basilicata  ~ Prov.: Matera  ~ Città: montalbano jonico  ~  Messaggi: 937  ~  Membro dal: 02/01/2008  ~  Ultima visita: 01/09/2016 Torna all'inizio della Pagina

Mimmo011
Utente Master


Inserito il - 23/05/2011 : 10:27:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo Aggiungi Mimmo011 alla lista amici  Rispondi Quotando
Bellissime foto Donato, complimenti!

Anche a me farebbe piacere organizzare un'uscita tutti assieme! Per Giugno si potrebbe organizzare un'uscita sull'Agri o sul Sinni, oppure meglio ancora su uno dei torrenti del Pollino o a Gallipoli Cognato, che dite?






  Firma di Mimmo011 
Mimmo

 Regione Basilicata  ~ Prov.: Matera  ~ Città: Matera  ~  Messaggi: 1253  ~  Membro dal: 23/01/2008  ~  Ultima visita: 11/04/2014 Torna all'inizio della Pagina

donatol
Moderatore


Inserito il - 23/05/2011 : 13:43:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di donatol Aggiungi donatol alla lista amici  Rispondi Quotando
voto Pollino
ci sentiamo presto,






  Firma di donatol 
donato

 Regione Basilicata  ~ Prov.: Matera  ~ Città: montalbano jonico  ~  Messaggi: 937  ~  Membro dal: 02/01/2008  ~  Ultima visita: 01/09/2016 Torna all'inizio della Pagina

Mimmo011
Utente Master


Inserito il - 23/05/2011 : 15:03:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo Aggiungi Mimmo011 alla lista amici  Rispondi Quotando
Donato, non mi volevo sbilanciare........ma anche io preferirei il Pollino!!

Però forse sul Pollino la stagione ideale sarebbe più verso fine giugno-luglio! Sono stato ieri sul monte La Spina e la ripresa è più indietro rispetto per esempio a Gallipoli Cognato!






  Firma di Mimmo011 
Mimmo

 Regione Basilicata  ~ Prov.: Matera  ~ Città: Matera  ~  Messaggi: 1253  ~  Membro dal: 23/01/2008  ~  Ultima visita: 11/04/2014 Torna all'inizio della Pagina

Fabio Mastropasqua
Moderatore



Inserito il - 24/05/2011 : 21:45:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Fabio Mastropasqua  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  Fabio Mastropasqua Aggiungi Fabio Mastropasqua alla lista amici  Rispondi Quotando
Complimenti Donato
il parthenope in particolare mi piace molto!

A proposito di campo, sappiate che gli odonatologi del campo (che si terrà proprio dal 19 al 26 Giugno a Colobraro) sicuramente saranno diretti anche sul Pollino, pensateci...

infine vi ricordo che il campo sarà anche occasione per raccogliere dati per il progetto atlanti regionali di Puglia e Basilicata, oltre che per gli atlanti italiano e europeo! Quindi, campo o no, mi raccomando dateci dentro con le libellule e inserite in biolog gli avvistamenti, non facciamo brutte figure con il resto d'Europa!!

vi saluto con un umile contributo

Platycnemis pennipes:

194,5 KB

oh e avvisate se e quando organizzate che se posso mi aggrego volentierissimamente!






  Firma di Fabio Mastropasqua 
Fabio - Bari

www.studionotos.it

"Non si mente mai così tanto come prima delle elezioni, durante la guerra e dopo la caccia"
Otto Bismarck

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bitritto  ~  Messaggi: 1058  ~  Membro dal: 13/09/2006  ~  Ultima visita: 30/07/2022 Torna all'inizio della Pagina

Mimmo011
Utente Master


Inserito il - 25/05/2011 : 11:05:03  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo Aggiungi Mimmo011 alla lista amici  Rispondi Quotando

oh e avvisate se e quando organizzate che se posso mi aggrego volentierissimamente!


Ovviamente!!! Più siamo e meglio è! E' bello condividere le uscite con altri appassionati!







  Firma di Mimmo011 
Mimmo

 Regione Basilicata  ~ Prov.: Matera  ~ Città: Matera  ~  Messaggi: 1253  ~  Membro dal: 23/01/2008  ~  Ultima visita: 11/04/2014 Torna all'inizio della Pagina

DEVIL
Moderatore



Inserito il - 26/05/2011 : 17:54:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di DEVIL Aggiungi DEVIL alla lista amici  Rispondi Quotando
Ischnura elegans in accoppiamento, ieri a Bisceglie.


Immagine:

191,49 KB






 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bisceglie  ~  Messaggi: 1710  ~  Membro dal: 10/04/2008  ~  Ultima visita: 04/04/2016 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,1 secondi.