| Autore | Discussione | 
              
                | dcicaveUtente Master
 
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 17/08/2009 :  12:42:07           
 |  
                      | Pisticci, fiume Basento. 14 agosto 2009. In un infuocato pomeriggio, un Nibbio bruno si avvicina ad un rigagnolo d'acqua. Mai visto da tanto vicino, mi sembrava un aquilotto.
 
 Immagine:
 
  584,43 KB
 
 Immagine:
 
  502,12 KB
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Donato Ciampa |  
                      | 
 |  | Regione  Basilicata  ~
                Prov.: Matera  ~ 
                Città: PISTICCI  ~ 
                 Messaggi: 1957  ~
                 Membro dal:  09/05/2008  ~
                 Ultima visita:  03/11/2020 |  |  | 
              
                | tony.altUtente Master
 
      
 
 
 
               
  |  | 
              
                | dcicaveUtente Master
 
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 25/08/2009 :  20:23:54           
 |  
                      | Ferrandina, Fiume Basento. 23 agosto 2009. Nibbio realee sceso a bere in un acquitrino, ben nascosto fa folte bardane.
 
 Immagine:
 
  440,65 KB
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Donato Ciampa |  
                      | 
 |  | Regione  Basilicata  ~
                Prov.: Matera  ~ 
                Città: PISTICCI  ~ 
                 Messaggi: 1957  ~
                 Membro dal:  09/05/2008  ~
                 Ultima visita:  03/11/2020 |  |  | 
              
                | dcicaveUtente Master
 
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 26/10/2009 :  15:37:04           
 |  
                      | 21 ottobre 2009, territorio di Pisticci. Pochi recenti depositi di rifiuti solidi urbani sulla vecchia discarica, coperta ormai da spesso strato di terreno, hanno richiamato e concentrato alcuni Nibbi reali. Non ho avvistato alcun Nibbio bruno tra essi.
 
 Immagine:
 
  277,5 KB
 
 Immagine:
 
  280,39 KB
 
 Immagine:
 
  231,52 KB
 
 Immagine:
 
  270,76 KB
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Donato Ciampa |  
                      | 
 |  | Regione  Basilicata  ~
                Prov.: Matera  ~ 
                Città: PISTICCI  ~ 
                 Messaggi: 1957  ~
                 Membro dal:  09/05/2008  ~
                 Ultima visita:  03/11/2020 |  |  | 
              
                | dcicaveUtente Master
 
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 24/11/2009 :  18:08:53           
 |  
                      | 07-16 novembre 2009. 
 Nibbi reali.
 Avvistamenti in territorio di Craco-Stigliano.
 Gli imponenti  tralicci dell’alta tensione hanno  ormai  sostituito nettamente gli  alberi, per questi rapaci.
 
 
 Immagine:
 
  268,38 KB
 
 Immagine:
 
  283 KB
 
 Immagine:
 
  246,68 KB
 
 Immagine:
 
  186,44 KB
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Donato Ciampa |  
                      | 
 |  | Regione  Basilicata  ~
                Prov.: Matera  ~ 
                Città: PISTICCI  ~ 
                 Messaggi: 1957  ~
                 Membro dal:  09/05/2008  ~
                 Ultima visita:  03/11/2020 |  |  | 
              
                | dcicaveUtente Master
 
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 24/11/2009 :  18:13:16           
 |  
                      | 16 novembre 2009. 
 Nibbi reali nei calanchi del territorio di Pisticci.
 Confesso che l’avvicinamento per realizzare le prime 3 foto  mi è stato un bel pò  faticoso, dovendomi avvicinare  a schiena bassa dietro i molti e scomodi mammelloni di argilla, ma il successo credo che sia evidente.
 Il realee fotografato era di vedetta agli altri posati sul terreno più in basso (foto 4).
 
 
 Immagine:
 
  313,27 KB
 
 Immagine:
 
  293,22 KB
 
 Immagine:
 
  267,85 KB
 
 Immagine:
 
  485,2 KB
 
 Immagine:
 
  200,98 KB
 
 Immagine:
 
  246,88 KB
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Donato Ciampa |  
                      | 
 |  | Regione  Basilicata  ~
                Prov.: Matera  ~ 
                Città: PISTICCI  ~ 
                 Messaggi: 1957  ~
                 Membro dal:  09/05/2008  ~
                 Ultima visita:  03/11/2020 |  |  | 
              
                | Vilmer77Moderatore
 
  
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 24/11/2009 :  20:22:44           
 |  
                      | bellissime tutte le immagini. 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Vilmer ________________________
 camminando si conosce
 |  
                      | 
 |  | Regione  Basilicata  ~
                Prov.: Matera  ~ 
                Città: Matera  ~ 
                 Messaggi: 3753  ~
                 Membro dal:  14/09/2006  ~
                 Ultima visita:  24/02/2021 |  |  | 
              
                | dcicaveUtente Master
 
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 26/11/2009 :  19:07:37           
 |  
                      | Grazie 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Donato Ciampa |  
                      | 
 |  | Regione  Basilicata  ~
                Prov.: Matera  ~ 
                Città: PISTICCI  ~ 
                 Messaggi: 1957  ~
                 Membro dal:  09/05/2008  ~
                 Ultima visita:  03/11/2020 |  |  | 
              
                | dcicaveUtente Master
 
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 30/01/2010 :  12:18:15           
 |  
                      | 29 gennaio 2010. Territorio di Pisticci, nei pressi di una vecchia discarica.
 Nibbi e stormi di Gabbiani dalla testa nera.
 
 Immagine:
 
  318,16 KB
 
 Immagine:
 
  163,14 KB
 
 Immagine:
 
  198,16 KB
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Donato Ciampa |  
                      | 
 |  | Regione  Basilicata  ~
                Prov.: Matera  ~ 
                Città: PISTICCI  ~ 
                 Messaggi: 1957  ~
                 Membro dal:  09/05/2008  ~
                 Ultima visita:  03/11/2020 |  |  | 
              
                | dcicaveUtente Master
 
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 30/01/2010 :  12:26:56           
 |  
                      | Una zoomata sui gabbiani evidenzia chiaramente la specie Testa nera in tenuta invernale, con macchia scura selle guance ed il bordo anteriore bianco delle lunghe ali. Speriamo che tornino d'estate, per poter ammirare anche la testa color marrone-nero. 
 Immagine:
 
  167,77 KB
 
 Immagine:
 
  165,74 KB
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Donato Ciampa |  
                      | 
 |  | Regione  Basilicata  ~
                Prov.: Matera  ~ 
                Città: PISTICCI  ~ 
                 Messaggi: 1957  ~
                 Membro dal:  09/05/2008  ~
                 Ultima visita:  03/11/2020 |  |  | 
              
                | dcicaveUtente Master
 
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 03/02/2010 :  16:53:42           
 |  
                      | 30 gennaio 2010. Stesso territorio.
 Stormo di Gabbiani testa nera
 
 Immagine:
 
  208,63 KB
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Donato Ciampa |  
                      | 
 |  | Regione  Basilicata  ~
                Prov.: Matera  ~ 
                Città: PISTICCI  ~ 
                 Messaggi: 1957  ~
                 Membro dal:  09/05/2008  ~
                 Ultima visita:  03/11/2020 |  |  | 
              
                | dcicaveUtente Master
 
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 03/02/2010 :  16:54:25           
 |  
                      | Con Nibbio realee 
 Immagine:
 
  211,51 KB
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Donato Ciampa |  
                      | 
 |  | Regione  Basilicata  ~
                Prov.: Matera  ~ 
                Città: PISTICCI  ~ 
                 Messaggi: 1957  ~
                 Membro dal:  09/05/2008  ~
                 Ultima visita:  03/11/2020 |  |  | 
              
                | dcicaveUtente Master
 
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 03/02/2010 :  16:56:10           
 |  
                      | Nibbi reali in volo 
 Immagine:
 
  315,79 KB
 
 Immagine:
 
  257,32 KB
 
 Immagine:
 
  268,63 KB
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Donato Ciampa |  
                      | 
 |  | Regione  Basilicata  ~
                Prov.: Matera  ~ 
                Città: PISTICCI  ~ 
                 Messaggi: 1957  ~
                 Membro dal:  09/05/2008  ~
                 Ultima visita:  03/11/2020 |  |  | 
              
                | AngelonittiUtente Senior
 
     
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 04/02/2010 :  15:25:45           
 |  
                      | Belle le foto dei nibbi. Per amor di precisione quelli che chiami "gabbiani testa nera" sono GABBIANI COMUNI(Larus ridibundus). 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Angelo Nitti Molfetta (BA)
 |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Molfetta  ~ 
                 Messaggi: 965  ~
                 Membro dal:  18/09/2006  ~
                 Ultima visita:  24/02/2016 |  |  | 
              
                | dcicaveUtente Master
 
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 15/02/2010 :  23:49:59           
 |  
                      | |  |  | Angelonitti ha scritto: 
 Belle le foto dei nibbi. Per amor di precisione quelli che chiami "gabbiani testa nera" sono GABBIANI COMUNI(Larus ridibundus).
 
 | 
Credo che tu abbia ragione. In un mio vecchio manuale della Mondadori è riportata una descrizione e raffigurazione molto rispondente ai gabbiani avvistati, indicandolo come Gabbiano Testa nera, ma senza alcuna classificazione della specie. Riporta immediatamente dopo, descrizione e raffigurazioni molto simili, indicandole riferite a Gabbiano comune, come se fossero due specie distinte.
 Poichè, dopo altre mie ricerche su vari testi, compreso il Collins, non ho trovato alcun'altra citazione o foto che si riferisse a Gabbiano Testa nera, mi chiedo se mai esiste e, se sì, quale è il suo nome latino.
 Oppure se Testa nera e Comune sono la stessa specie.
 
 Saluti
 Donato
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Donato Ciampa |  
                      | 
 |  | Regione  Basilicata  ~
                Prov.: Matera  ~ 
                Città: PISTICCI  ~ 
                 Messaggi: 1957  ~
                 Membro dal:  09/05/2008  ~
                 Ultima visita:  03/11/2020 |  |  | 
              
                
                | Discussione |  |