Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata - Identificazione bozzoli - Pupe di Noctuidae
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 FAUNA E FLORA DI PUGLIA, BASILICATA e CALABRIA
 INSETTI, RAGNI e C. (INVERTEBRATI)
 Identificazione bozzoli - Pupe di Noctuidae
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

Rita
Utente Master



Inserito il - 20/12/2009 : 19:38:40  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Rita Aggiungi Rita alla lista amici  Rispondi Quotando
20-12-09



Immagine:

166,58 KB

Immagine:

88,24 KB

Immagine:

102,52 KB






 Firma di Rita 
Rita Marra

 Regione Puglia  ~ Prov.: Lecce  ~ Città: Galatina  ~  Messaggi: 1784  ~  Membro dal: 18/11/2008  ~  Ultima visita: 15/03/2017

Rita
Utente Master



Inserito il - 20/12/2009 : 19:39:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Rita Aggiungi Rita alla lista amici  Rispondi Quotando


Immagine:

92,63 KB






  Firma di Rita 
Rita Marra

 Regione Puglia  ~ Prov.: Lecce  ~ Città: Galatina  ~  Messaggi: 1784  ~  Membro dal: 18/11/2008  ~  Ultima visita: 15/03/2017 Torna all'inizio della Pagina

Rita
Utente Master



Inserito il - 20/12/2009 : 19:40:46  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Rita Aggiungi Rita alla lista amici  Rispondi Quotando


Immagine:

95,53 KB

Immagine:

105,83 KB






  Firma di Rita 
Rita Marra

 Regione Puglia  ~ Prov.: Lecce  ~ Città: Galatina  ~  Messaggi: 1784  ~  Membro dal: 18/11/2008  ~  Ultima visita: 15/03/2017 Torna all'inizio della Pagina

rocco
Moderatore



Inserito il - 21/12/2009 : 10:49:35  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rocco Aggiungi rocco alla lista amici  Rispondi Quotando
Sono presumibilmente delle pupe di Noctuidae, ma ritengo impossibile avvicinarsi alla specie...
http://www.argonauti.org/forum/topi...OPIC_ID=3901
rocco






 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 2025  ~  Membro dal: 04/09/2007  ~  Ultima visita: 12/12/2014 Torna all'inizio della Pagina

Antony
Utente Medio


Inserito il - 21/12/2009 : 17:47:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Antony Aggiungi Antony alla lista amici  Rispondi Quotando
Ovviamente è difficile stabilire di quale nottuide si tratti.
Rita, tienile in un terrario o in un semplice barattolo di vetro col tappo forato. Riempilo per un terzo di terra, ci appoggi delicatamente le crisalidi e ci metti un supporto di legno. Lasciale fuori a temperatura ambiente in un luogo riparato, ma non al sole. Si vedrà più in la cosa verrà fuori, quando sfarfalleranno gli adulti. Ogni tanto vai a controllare.
Saluti






  Firma di Antony 
Cicerale Antonio Martino

 Regione Puglia  ~ Prov.: Foggia  ~ Città: San Severo  ~  Messaggi: 94  ~  Membro dal: 05/12/2009  ~  Ultima visita: 05/02/2020 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,12 secondi.