V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
mira_campo |
Inserito il - 16/07/2008 : 19:29:50 Faggeta intorno ai 1300m, fine giugno.
Su questa sono leggermente dubbiosa, perchè non ho trovato foto da usare come confronto su internet.
Immagine:
 508,37 KB |
6 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
adricaste |
Inserito il - 18/07/2008 : 13:50:43 L'Ortica mora è frequente nelle faggete, l'Erba limonina è più tipica delle cerrete. |
Luigi Rignanese |
Inserito il - 18/07/2008 : 09:10:09 In questa zona non è presente e non l'ho quindi potuta osservare direttamente. Ma le strie purpuree sulla corolla gialla fanno pensare a Lamiastrum galeobdolon .
Luigi |
mira_campo |
Inserito il - 17/07/2008 : 09:28:13 | adricaste ha scritto:
E se fosse L'Ortica mora? (Lamiastrum galeobdlon).
|
Ho guardato un pò di foto della specie che tu suggerisci, Adriano, ed in effetti potrebbe essere. L'unico confronto che avevo adoperato era un libro sulla flora del Pollino, sul quale, ovviamente, non ci sono tutte le informazioni e tutte le specie. Aspetterei altri pareri, ma sono fondamentalmente propensa a cambiare la mia determinazione!
Mirella |
adricaste |
Inserito il - 16/07/2008 : 21:41:55 E se fosse L'Ortica mora? (Lamiastrum galeobdlon). |
mira_campo |
Inserito il - 16/07/2008 : 19:31:56
Immagine:
 293,29 KB |
mira_campo |
Inserito il - 16/07/2008 : 19:30:33
Immagine:
 195,51 KB |